
Chiudi
Al Foro Italico si è conclusa una storica edizione del prestigioso torneo nazionale a partecipazione straniera
di Tommaso Vitali | 10 gennaio 2025
Nella splendida cornice del Foro Italico si è conclusa la 41ª edizione del Lemon Bowl Work 365 Sporfie. In occasione delle finalissime della prestigiosa rassegna nazionale a partecipazione straniera dedicata alle categorie under 10, 12 e 14 anche il campo Pietrangeli ha aperto le sue porte ai partecipanti.
A trionfare sul campo dedicato alla leggenda del tennis italiano sono stati il britannico Matyas Oprchal, campione under 12, e la siciliana Nicoletta Cavaleri, campionessa under 14.
Il tennis laziale festeggia con il successo di Tommaso Maria Salvatori del Circolo Tennis Emilia de Vialar, che ha conquistato il titolo under 10 battendo per 6-3 4-6 10/8 il rumeno Matei Petre e diventando il terzo romano consecutivo a trionfare in questa categoria dopo Samuel Tigani e Alessandro Romani. La russa Veronika Baburina nell'under 10 femminile, Sofia Foggia nell'under 12 femminile e Diego Tarlazzi nell'under 14 maschile gli altri vincitori.
"È stata una partita davvero molto tosta - le parole del romano Salvatori -, il mio avversario tirava davvero forte ma sono stato bravo a contenerlo e a mantenere la calma per portarla a casa al match tie-break, dove i nervi sono a mille. Giocare in casa è un grande punto a favore grazie al tifo del pubblico e vincere in questo circolo, soprattutto per un romano, è stupendo".
Questa invece la soddisfazione del presidente del Comitato Regionale Lazio della FITP, Giorgio Di Palermo: "Devo ringraziare Sport e Salute per aver concesso il campo più bello del mondo per celebrare quello che è uno dei tornei giovanili più conosciuti, più apprezzati, più amati e anche di più grande tradizione nel panorama italiano. Il Comitato Regionale è al fianco del direttore Paolo Verna e del team manager Tato Pedà che ha svolto un grande lavoro al Salaria Sport Village: hanno messo insieme una grande struttura che ha trovato la miglior casa possibile".