
Chiudi
Al tramonto della stagione 2023 la tennista romana ha alzato il primo trofeo internazionale under 18 al J30 di Paralimni
di Pietro Corso | 02 dicembre 2023
Con il periodo di festività alle porte, Virginia Proietti ha già provveduto al proprio regalo di Natale. La giovane tennista del Tennis Team Vianello è appena rientrata dalle trasferte di Cipro ed Estonia. Al J30 di Paralimni è arrivato il primo titolo ITF Junior della carriera, mentre la settimana successiva a Talinn la strada di Proietti si è interrotta soltanto in finale. “Sono uscita fuori molto bene da un periodo difficile – ha spiegato Virginia –. La stagione non è cominciata come volevo e ci ho messo del tempo per trovare il mio miglior tennis. A Cipro non sono partita come sperato, ma sono riuscita a migliorarmi partita dopo partita; la finale è stata una lotta pazzesca, sono stata davvero contenta di aver vinto il titolo. In Estonia ho mantenuto un buon livello e mi sono divertita, anche se non è arrivata la vittoria penso di aver imparato tanto”.
La tennista classe 2008 è oramai parte integrante del Tennis Team Vianello, circolo attorno a cui orbitano anche altri professionisti come Luca Potenza ed Angelica Raggi. “Lo step di Virginia è arrivato grazie ai Campionati Italiani – ha raccontato Giacomo Vianello, direttore del settore agonistico del TTV –. Fino a quel momento ne abbiamo passate tante, e lei non era ancora riuscita a trovare la giusta quadra sotto il punto di vista tennistico ed emozionale. Con questo scatto mentale può ora godersi tutto ciò che le succede dentro e fuori dal campo, è un’altra musica e migliorare sarà via via più semplice”.
Il circolo è particolarmente orgoglioso del lavoro portato avanti insieme a Proietti, giocatrice nata tennisticamente al Vianello: “Possiamo considerare Virginia un nostro prodotto, credo che la più grande qualità che abbiamo sia di mettere i ragazzi nelle condizioni di poter crescere ed arrivare a disputare tornei di un certo livello. Per riuscirci non basta il singolo atleta, serve anche l’appoggio del contesto generale e della famiglia. Con lei questo progetto sta riuscendo molto bene e ne siamo contenti, ma c’è ancora un ampio margine di miglioramento”.
“In campo con Giacomo mi trovo molto bene – ha aggiunto la giovane tennista romana –. C’è molta stima, rispetto, ma anche serietà; credo che questo sia molto importante per migliorarsi. Aspettative? Anzitutto spero di esprimermi sempre meglio, sia dal punto di vista caratteriale che tennistico, poi vorrei cercare di giocare tornei di categoria più alta. Sogno nel cassetto? Come tanti, mi piacerebbe giocare e vincere i tornei dello Slam. In questo mi ispiro molto ad Iga Swiatek, la ritengo una tennista completa e molto preparata fisicamente”.