
Chiudi
Montepremi aumentato fino a 125.000 dollari, sei i giocatori italiani ammessi per classifica al main draw
di Enrico Casareto | 25 marzo 2023
Si alza il sipario sul palcoscenico della Sanremo Tennis Cup, torneo Challenger 125 che fino a domenica 2 aprile sarà una delle vetrine eccellenti per i professionisti della racchetta impegnati nel Circuito mondiale.
Il Circuito Challenger infatti è ormai una realtà importantissima a livello internazionale e la FITP , anche su questo fronte, è fra le Federazioni leader.
Basti pensare che nel 2023 saranno ventitré i Challenger organizzati in Italia, e sei di questi, fra cui proprio la Sanremo Tennis Cup, oltre all’AON Challenger di Genova, potranno vantare il montepremi massimo di 125.000 dollari.
La nostra Liguria, grazie al CT Sanremo, cala quindi il primo asso, con il torneo vinto lo scorso anno da Holger Rune, di li a poco fra i primi otto al Roland Garros e qualificatosi a fine stagione alle ATP Finals di Torino.
Un ritorno in calendario, dopo qualche stagione di assenza, ricco di soddisfazioni quindi per Sanremo, che nel 2023 ha saputo confermarsi in una data strategica come la settimana che anticipa di poco il Master 1000 di Montecarlo, proponendo un torneo ancora più prestigioso rispetto alla scorsa edizione, aumentando il montepremi fino a 125.000 dollari.
Non a caso il tabellone è all’altezza della situazione: con entry list, cut-off al numero 165 del ranking ATP e tanti nomi importanti attesi ai nastri di partenza. Al momento sono sei i giocatori italiani ammessi per classifica al main draw, a partire da Marco Cecchinato, n.91 del ranking mondiale e semifinalista a Parigi nel 2018.
Spazio anche per gli azzurrini Next Gen, Francesco Passaro, Giulio Zeppieri, Luca Nardi, Flavio Cobolli e per il campioncino di casa Matteo Arnaldi che, nell’ultimo anno, ha scalato più di 200 posizioni e attualmente è numero 116 del mondo.
Tra gli iscritti spiccano anche i nomi di Aslan Karatsev, attualmente n.105, ma con un best ranking da numero 14 e vincitore nel 2021 della Coppa Davis ATP Cup, e dei due francesi Luca Van Assche e Arthur Fils, fresco del primo titolo in carriera vinto al Challenger di Oeiras.
I match della Sanremo Tennis Cup saranno trasmessi in streaming su Challenger Tv per tutta la durata del torneo, con semifinali e finale del sabato e domenica 2 e 3 aprile in onda anche su Supertennis TV e Sky Sport.
Vale la pena ricordare il programma della settimana con i primi turni in campo lunedì 27 marzo a partire dalle 11, con stesso orario di inizio fino agli Ottavi del 30 marzo e biglietto di ingresso di 5 euro.
Quarti di singolare e Semifinali del doppio si giocheranno il 31 marzo dalle ore 11, ingresso con biglietto che costa solo 10 euro. Semifinali singolare e Finale doppio previste l’1 aprile dalle 12,30 con ingresso sempre a 10 euro. Infine la Finale del singolare si giocherà domenica 2 aprile alle 15. Possibilità di abbonamento alle giornate del 31/03-01/04-02/04 dal 31/03 al 02/04 a soli 25,00 euro.
È possibile acquistare i biglietti presso tutti i punti vendita del circuito Vivaticket e sul sito Vivaticket.com al seguente link: https://www.vivaticket.com/it/tour/sanremo-tennis-cup/3357