
Chiudi
Grande successo per l'edizione numero 54 dei Campionati Internazionali d’Italia Over, organizzata dal TC Hanbury. Ben 25 nazioni, con più di 350 giocatori iscritti nelle varie categorie, dagli over 30 agli over 85
di Enrico Casareto | 18 aprile 2023
E’ calato il sipario sull’edizione numero 54 dei Campionati Internazionali d’Italia di Tennis per Veterani, appuntamento tradizionalmente organizzato dal TC Hanbury Alassio.
Un torneo davvero da record quello che si è svolto dall’8 al 16 aprile sui campi del Circolo di via Michelangelo, fondato nel 1923 da Sir Daniel Hanbury, ed entrato quindi nel ristretto club dei Circoli italiani centenari.
Ad essere rappresentate ai nastri di partenza dell’ ITF MT 700 di Alassio infatti sono state ben 25 nazioni, con più di 350 giocatori iscritti nelle varie categorie, dagli over 30 agli over 85 maschili e femminili, sia di singolo che di doppio.
Numeri impreziositi da un incremento notevole di giocatori stranieri ai nastri di partenza, tornati in massa sui campi in terra rossa del TC Hanbury dopo le restrizioni dovute alla pandemia.
Ciliegina sulla torta, sono stati numerosi i giocatori italiani che sono riusciti a inserire il loro nome nell’albo d’oro dei vincitori del torneo.
Partendo dai titoli maschili hanno trionfato nei rispettivi tabelloni di singolare : Mattia Mannocci (over 30), Stefano Sambuchi (over 40), Riccardo Bussolati (over 80) e Giovanni Argentini (over 85).
Da segnalare Fernando Cavalleri, vincitore fra gli over 60, un titolo particolarmente ambito, intitolato alla memoria di Edoardo Rosso, che nel 1969 con Arnaldo Quinterio tenne a battesimo la prima edizione degli Internazionali Vet di Alassio.
In doppio si sono imposti Paolo Poggianti, in coppia con il tunisino Mahir, nel tabellone over 50, Paolo Banfi e Marco Have fra gli over 60, Adriano Basso e Roberto Mussi negli over 65, Antonio Ciardi assieme all’inglese Ornstien nel torneo over 75 e infine Giuseppe Losego e Pier Sandro Succo hanno trionfato nel doppio over 80.
Passiamo alle Ladies. Per quanto riguarda i singolari, si sono laureate campionesse al Tc Hanbury, Alessia Zerbino (50), Simona Isidori (55) e Francesca Ciardi (60). In doppio il titolo over 50 è andato a Monica Giamberini, in coppia con l’ungherese Zimonyl, poi due coppie tutte azzurre nel tabellone over 55 e 65, rispettivamente ancora Francesca Ciardi assieme a Laura Pozzan e Carola Kluzer e Michelina Valente.
Anche il doppio misto ha fatto registrare successi italiani. Simona Isidori e Paolo Poggianti hanno vinto l’over 50, mentre Elena Scola e Roberto Devalle hanno trionfato nell’over 55.
Davvero impeccabile l’accoglienza del TC Hanbury e di John Skordis, proprietario del circolo e direttore del torneo. Professionale e preciso il lavoro del G.A. Aniello Santonicola , dell’assistente Giuliano Boggiali e di tutto lo Staff, completato dai Maestri del Circolo.
L’edizione 2023 degli Internazionali Veterani ha confermato, una volta di più, lo speciale appeal fra il torneo e i giocatori, basato sulla grande tradizione del Circolo alassino, un luogo mitico dove si sono esibiti ai tempi della belle epoque del nostro sport fuoriclasse stranieri come gli australiani Harry Hopman e Jack Crawford, autentici big degli anni Trenta del ‘900, e come i nostri Azzurri, Giorgio De Stefani, Gianni Cucelli, Marcello Del Bello e l’immancabile Nicola Pietrangeli.
Un’epoca romantica fra l’altro immortalata dalla penna del grande Gianni Clerici nei suoi Gesti Bianchi, libro cult in cui il mitico Scriba ebbe modo di ambientare proprio al Circolo di Alassio molte situazioni di uno dei tre famosi racconti che compongono l’opera, intitolato Alassio 1939.