-

I 70 anni del maestro Marco Lubrano

Buon compleanno Marco

di | 05 aprile 2021

Buon compleanno Marco! Facendo gli auguri a Marco Lubrano per i suoi 70 anni portati benissimo, il  Comitato Regionale della Federazione Italiana Tennis, presieduto da Andrea Fossati, festeggia oggi un po’ tutti i Maestri di tennis, perché il  fiduciario regionale ligure per la Fit, rappresenta davvero tutti i nostri amici tecnici e la passione e competenza che li contraddistingue. Marco, viareggino di nascita, è ligure di adozione.

Dal 1973 fino al 1989, come maestro al TC Loano si è tolto le prime grandi soddisfazioni, centrando un terzo posto assoluto in serie A femminile, vincendo la Coppa Italia femminile e allenando giocatori importanti come Mose’ Navarra, azzurro di Davis e terzo turno a Wimbledon e Marina Bianco, numero 12 d’Italia. Chiamato a Genova nel 1989 per dirigere a Valletta Cambiaso il CAT del Comitato regionale ligure di Federtennis, Marco fino al 2008 ha contribuito a conquistare qualcosa come trenta titoli italiani, fra individuali e a squadre. A Valletta ha avuto modo di allenare atleti come Giorgia Mortello, vincitrice di sette titoli italiani e Pietro Ansaldo, campione europeo under 16.

Dopo l’esperienza al Tc Genova, dal 2009 al 2016, fra l’altro come capitano di A1 femminile e responsabile del settore agonistico, Lubrano ha fondato la Lubrano Tennis Academy, di cui è attualmente presidente e direttore.

Non è facile elencare tutte le qualifiche e le esperienze di Marco Lubrano. Ci proviamo e Marco ci perdoni se dimentichiamo qualcosa: tecnico nazionale, capitano delle nazionali giovanili under 12, 14 e 16 e in Coppa Europa femminile. Ha partecipato come coach ai tornei di Wimbledon e Roland Garros juniores e a molti tornei Itf e Wta. Ha collaborato con coach di fama internazionale come Magnelli, Coppo, Polidori, Remondegui, Palumbo.

Ha organizzato molti eventi importanti, uno su tutti, ha invitato a Genova Bothorel, il massimo esperto di minitennis francese, sperimentando l’applicazione del minitennis in Italia. A questa formidabile carriera si aggiungeranno senz’altro altre perle, perché a Marco idee, entusiasmo e passione per il tennis non mancano davvero.

Che dire, buon compleanno Maestro (nel giorno di Pasqua!), da tutta la grande famiglia del tennis ligure. E grazie, da parte dei dirigenti, da parte dei tuoi colleghi, degli appassionati e dei tuoi allievi. Che tratti ogni giorno prima come ragazzi, futuri uomini, poi come tennisti.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti