-

Il Tennis torna alla terza edizione dello SportAbility day

La giornata si aprirà con la tradizionale sfilata di tutti i partecipanti a cui verrà donato il cappellino ufficiale

di | 19 settembre 2023

Il Tennis allo SportAbility day 2022

Si svolgerà sabato 23 settembre presso l’impianto polisportivo My Sport Village Sciorba la terza edizione dello SportAbility Day, la festa di sport, amicizia e inclusione promossa dall’Associazione Stelle nello Sport in partnership con My Sport Sciorba con il sostegno di Regione Liguria, Comune di Genova, Fondazione Carige e Fondazione Insuperabili Eco Eridania, il patrocinio di Sport e Salute, Coni, Cip e Ufficio Scolastico regionale per la Liguria, Università di Genova, Ussi Liguria e Panathlon e la collaborazione del Municipio Media Valbisagno.

L’evento, totalmente gratuito, è dedicato a persone con disabilità fisica motoria, sensoriale e intellettivo relazionale che potranno provare 33 discipline sportive, guidati da oltre 50 istruttori qualificati, e assistere ad eventi “integrati” di calcio, volley e hockey in cui atleti normodotati e con disabilità giocheranno insieme. L’evento è inserito nella Settimana Europea dello Sport sotto l’egida della Commissione Europea con il patrocinio del Dipartimento dello Sport – Presidenza del Consiglio dei Ministri. E’ la festa del progetto “SportAbility”, lanciato da Stelle nello Sport nel 2021 per diffondere i valori dello sport e promuovere una crescita inclusiva, relazionale e sana.

Allo SportAbility Day sarà possibile provare il Tennis in carrozzina e molte altre attività.  A supportare famiglie e sportivi sarà lo staff composto da studenti del corso di Laurea in Scienze Motorie dell’Università di Genova. Una classe dell’Istituto Firpo Buonarroti parteciperà al progetto realizzando attività didattiche e supportando l’organizzazione. Sarà presente anche lo stand di Amiu che supporta il progetto “Giochiamo Pulito” promosso da Stelle nello Sport.

Novità di questa edizione è la presenza di Orientamenti, progetto di Regione Liguria, che si impegna nello stare affianco a tutte le famiglie della Liguria, aiutando i giovani a scoprire i propri sogni, interessi e passioni, così come a supportare i genitori nello svolgere il loro ruolo fondamentale in questi momenti di crescita così importanti. Allo stand di Orientamenti sarà possibile parlare con esperti e trovare diverse risorse e strumenti orientativi pensati per essere di supporto alle famiglie di ragazzi con disabilità.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti