
Chiudi
Mai come in questo caso il risultato più importante rimane la bellissima esperienza vissuta dagli under 14 dello Sporting Albatros
di Enrico Casareto | 26 settembre 2023
Anche dal settore promozionale arrivano soddisfazioni per la nostra linea verde.
Il Trofeo Coni, giunto alla sua ottava edizione, è un appuntamento di grande fascino che quest’anno, dal 21 al 24 settembre, ha coinvolto a Marina di Ginosa in Basilicata circa seimila giovani atleti di tutte le Federazioni sportive nazionali e alcune delegazioni estere.
Per quanto riguarda il tennis, la nostra regione è stata rappresentata dagli under 14 dello Sporting Albatros, accompagnati dal loro Maestro Andrea Ferraris.
I nostri ragazzi, dopo aver superato la fase territoriale di selezione, hanno conquistato un ottimo quinto posto, ma soprattutto hanno avuto la possibilità di vivere giornate all’insegna del più puro spirito di aggregazione, emozioni che valgono molto più di una coppa.
Dal punto di vista dei risultati, i giovani rappresentanti della Liguria tennistica hanno superato prima il Molise per 3-2 e, sempre nel tabellone a eliminazione diretta, sono stai regolati nei quarti di finale con lo stesso risultato dalla rappresentativa del Venezuela, che in finale avrebbe poi battuto l’Emilia Romagna.
Le varie finaline per decretare la classifica generale hanno poi regalato la soddisfazione del quinto posto assoluto, su venti squadre partecipanti, in virtù delle vittorie sulla Puglia per 3-2 e sulla Basilicata 4-1.
“È stata senza dubbio un’esperienza bellissima - spiega Ferraris -, perché i ragazzi hanno potuto confrontarsi, in campo e fuori, parlare, giocare, scambiare idee con loro coetanei provenienti da realtà completamente diverse, da circoli diversi, città diverse, addirittura da nazioni diverse. Abbiamo vinto e abbiamo perso ma i giovanissimi giocatori sono sicuramente usciti galvanizzati dal campo, pensato un bambino quali emozioni possa provare giocando con un ragazzo della sua età di un’altra nazionalità. I nostri ragazzini hanno svolto attività promozionale e il quarto posto sulle 19 rappresentative nazionali ai nastri di partenza, rappresenta per loro comunque una sorta di trampolino di lancio verso l’inizio dell’attività agonistica, un percorso che solo ora inizieranno e che spero li porti a raggiungere il loro miglior traguardo, qualsiasi esso sia”.
La manifestazione ha vissuto i suoi momenti più intensi in occasione della presentazione alla presenza di tutti i giovani atleti partecipanti e delle premiazioni che si sono svolte a Nova Siri, sempre sulla costa Jonica della Basilicata.
Vale la pena ricordare i nomi dei ragazzi che hanno rappresentato la Liguria al Trofeo Coni. Sono Andrea Barletta, Antonio Frassetto, Riccardo Lagorio e Beatrice Nucera.