
Chiudi
E’ mancato l’acuto sotto forma di vittoria finale, ma sono stati molti i piazzamenti centrati dai nostri rappresentanti che hanno guadagnato il ticket per il Master in virtù del percorso compiuto nei Circuiti provinciali e al Master regionale
di Enrico Casareto | 16 maggio 2023
Non solo tennisti di vertice. La nostra regione può vantare una base appassionata e competitiva che spesso contribuisce a confermare la Liguria della racchetta nell’elite del tennis nazionale, sia professionistico, che agonistico e amatoriale.
L’ennesima dimostrazione dell’ottimo stato di salute del nostro movimento è arrivata dalle finali del Master nazionale Tpra "Road to Rome", giocate al Salaria Village di Roma dal 12 al 14 maggio.
E’ mancato l’acuto sotto forma di vittoria finale, ma sono stati molti i piazzamenti centrati dai nostri rappresentanti che hanno guadagnato il ticket per il Master in virtù del percorso compiuto nei Circuiti provinciali e al Master regionale da dicembre scorso.
Nell’ambito della selezione ligure, nel complesso formata da tredici giocatori, la parte del leone l’ha fatta Spezia, rappresentata in ben sei categorie su dieci.
Giorgia Mori e Alessandra Pietrelli hanno raggiunto il traguardo della finale nel doppio. Fabio Plicanti ha conquistato un bel posto in semifinale nel singolare Expert level, traguardo raggiunto anche da Marco Tamberi e Pier Aldo Canessa nel doppio entry.
Gli spezzini hanno schierato anche un “oriundo”, il massese Alberto Debiaggi, che ha conquistato un’altra bella semifinale dell’All stars.
Semifinale raggiunta anche dai genovesi Davide Piazza e Elisabetta Gifuni nel misto. Vale la pena anche segnalare il bel successo al primo turno dell’Entry firmato dal sedicenne Giulio Marrocu, di Celle Ligure, che ha battuto il quotato Fabrizio Rolla di Asti.
Oltre ai trofei e alla soddisfazione del raggiungimento del Master decisivo, ognuno dei 240 qualificati ha avuto a disposizione un biglietto ground per gli Internazionali BNL d’Italia 2023, mentre ai vincitori delle finali è stato concesso il ticket per una sessione diurna o serale sul Campo Centrale del Foro Italico.
Se il Master nazionale Tpra Road to Rome è andato agli archivi con grande soddisfazione per tutti i partecipanti, il merito va soprattutto a FITP e Fiduciari Tpra, che come sempre hanno garantito all’evento organizzazione e assistenza degne di appuntamenti di categoria superiore a livello agonistico.
Per quanto riguarda la Liguria il nostro Comitato e tutti gli appassionati ringraziano quindi il Fiduciario regionale Francesco Giordano, che ha fra l’altro assistito i giocatori liguri impegnati a Roma, e i Coordinatori Vittoria Graziano, per le Province di Genova e Savona, assistita da Eleana Rodino nel savonese, Pier Aldo Canessa, per Spezia e Andrea Benvenuto per Imperia.