-

Open Pegli: vittorie per Ingarao e Ivaldo

Il torneo non ha dunque tradito le attese del pubblico, sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista dei numeri

di | 12 luglio 2022

I finalisti dell'Open di Pegli

È andato agli archivi il torneo Open del TC Pegli, appuntamento con 6500 euro di montepremi, che tradizionalmente inaugura la stagione estiva del tennis ligure, giunto ormai alla sua settantesima edizione. Vittorie per Ingarao e Ivaldo.

Il torneo maschile ha laureato campione il siciliano Alessandro Ingarao, 23 anni il prossimo agosto, che in finale non ha lasciato scampo a Filiberto Fumagalli, del TC Città dei Mille, regolato con un esplicito 6/2 6/1. 

Ingarao, che lo scorso anno ha avuto modo di incrociare la racchetta in serie A1 con i giocatori del Santa Margherita Ligure, vestendo la maglia del suo match ball Siracusa, in semifinale aveva combattuto a lungo contro l’argentino Mariano Kestelboim, attualmente a ridosso dei primi 500 del ranking mondiale, ma numero 263 ATP nel 2018, battuto dal siciliano per 6/1 1/6 6/4 dopo più di tre ore di gioco.

Fumagalli aveva invece guadagnato la finale superando 6/1 6/2 Federico Lucini dello Sporting Saronno.

Nel tabellone femminile si è imposta la 2.5 Ester Ivaldo (Tc Garlenda) che nel match decisivo si è imposta  sulla pari classificata Sara Donnini (ASD tennis training) con il punteggio di 61 16 64. 

La Ivaldo in semifinale ha battuto 6/4 4/6 6/2 la testa di serie numero 1 Costanza Traversi, 2.2 del Park Genova, mentre l’ umbra Donnini ha regolato 6/3 6/1 Alessia Bellotti (Società Canottieri Casale).

Il torneo non ha dunque tradito le attese del pubblico, sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista dei numeri.
Ai nastri di partenza  dei due tabelloni si sono presentati circa 120 atleti, con ben 50 seconda categoria provenienti da  diverse regioni d’Italia, coordinati dal G.A. Giulietta Grana.

L’open del TC Pegli d’altronde vanta un pedegree di tutto rispetto, avendo fatto  da vetrina negli anni a giocatori del calibro di Mario Caimo, Tonino Zugarelli, Enzo Vattuone, Luca Bottazzi, Enrico Cocchi, Elia Grossi, Giulio Di Meo e Pietro Ansaldo, che in via sabotino vanta il record di tre vittorie. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti