
Chiudi
Ospitati centinaia di bambini, adulti e ragazzi che hanno avuto la possibilità, da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno, di cimentarsi con gli sport di racchetta. Sabato, presentata la nuova squadra femminile di padel
di Enrico Casareto | 03 giugno 2024
I nostri sport di racchetta hanno vissuto un altro fine settimana davvero all’insegna della festa nella festa, ospitati da Sportivamente Vallescrivia, manifestazione organizzata dalla Pro Loco e dal CFFS di Ronco Scrivia, in collaborazione con il Comune di Ronco, con la partecipazione delle associazioni sportive della Valle Scrivia e il patrocinio di Comune di Genova e Regione Liguria.
I campi da tennis e il campo da padel del CFFS di Ronco, l’ASD di cui Presidente è l’appassionato Bruno Saccomanni, hanno infatti ospitato centinaia di bambini, adulti e ragazzi che hanno avuto la possibilità da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno, di cimentarsi con racchette, terra rossa, vetri e griglie e di avvicinarsi domenica per la prima volta anche al pickleball.
Mentre lo scorso anno il campo dotato di tribunetta aveva fatto da palcoscenico per una spettacolare esibizione fra due giocatori del calibro di Gianluca Naso e Andrea Basso, quest’anno la sezione tennis del CFFS, che schiera sei squadre nei campionati federali e vanta una quarantina di giovani allievi nella sua scuola, ha scelto di destinare i due campi alle esibizioni dei suoi tanti ragazzi e alle prove gratuite aperte al pubblico, coordinate dal DT Luciano Tavella e seguite dagli Istruttori Marco Crocco, Paolo Percivale e Mattia Costa.
La mattinata di sabato ha poi rappresentato per il Circolo di Ronco un momento storico, perché ha tenuto a battesimo la nuova squadra femminile di padel iscritta per la prima volta alla Coppa Italia Tpra Fitp, seguita dall’Istruttore Davide Arvigo e formata da Ludovica Gasparri, Anne Cappello, Paola Tavella, Francesca Bruzzone, Simona Marca, Silvia Garrè, Chiara Mereta, Ivana Russo e Marica Olivieri.
Un esordio assoluto a livello agonistico amatoriale nel mondo del padel Fitp per Ronco Scrivia. Dopo la presentazione delle Ladies del padel di Ronco, il campo immerso nel verde è stato poi preso d’assalto da tanti adulti e bambini che hanno voluto avvicinarsi al padel e ha ospitato alcuni match dimostrativi di diverso livello.
Oltre ai nostri sport, nell’ambito di Sportivamente tutti hanno avuto la possibilità di assistere a dimostrazioni e praticare gratuitamente una cinquantina di diverse attività e discipline, presso la Zona Sportiva “Sandro Pertini” di Ronco Scrivia grazie a oltre 40 associazioni del territorio che hanno animato tre giornate dedicate allo sport davvero per tutti, senza limiti di età e capacità motorie, nell’anno di Genova Capitale Europea dello Sport.