
Chiudi
Nuovo momento formativo in Liguria dedicato al tennis in carrozzina
di Michele Corti | 26 marzo 2023
Grande attenzione per il seminario d'area sulle disabilità che si è svolto questo fine settimana al Cus Genova.
Sabato si sono trattati argomenti inerenti al tennis in carrozzina. Al mattino Gianluca Vignali, direttore organizzativo del Wheelchair tennis, ha introdotto il tennis in carrozzina, spiegando tipologie di handicap, le varie regolamentazioni, le differenze tra una carrozzina da passeggio ed una sportiva, le categorie di gioco.
Nel pomeriggio invece si è passata alla parte pratica, diretta dai fiduciari regionali di Liguria e Piemonte, Daniele Masio e Carlo Cora. Per prima cosa i maestri hanno iniziato a prendere dimestichezza con la carrozzina, imparando tecniche di spinta, come curvare, come direzionassi verso la palla , per poi iniziare ad utilizzare la racchetta da tennis e colpire sia dritto sia di rovescio.
La domenica è stata invece dedicata alle persone con disabilità intellettiva relazionale. Il professor Vincenzo Morgante, responsabile tennis Fisdir, ha illustrato le attività della propria Federazione, le varie categorie di gioco, le tipologie di torneo e ha mostrato alcuni video su lezioni con suoi allievi. FISDIR è l'acronimo di Federazione Italiana sport disabilità intellettiva relazionale.
Successivamente la Dottoressa Beatrice Anselmi, psicologa FITP, ha parlato delle varie tipologie di disabilità intellettiva relazionale e di come relazionarsi con loro. Nella mattinata la visita del presidente FITP Liguria Andrea Fossati, attivo partecipante alla lezione. Nel pomeriggio, grazie al supporto del Maestro Riccardo Brunelli, sono arrivati 3 ragazzi con disabilità intellettiva relazionale (sindrome di down) con i quali abbiamo sono stati messi in pratica alcuni concetti espressi in aula.