
Chiudi
Programmi, moduli e modalità iscrizione per l'aggiornamento e la formazione a partire da mercoledì 23 giugno presso lo SPORTING MI3
di Comitato Regionale della Lombardia | 09 giugno 2021
A partire da mercoledì 23 giugno lo SPORTING MI3 SOCIETÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA A.R.L. PIAZZA MARCO POLO SNC Basiglio (MI) ospiterà i corsi di formazione e aggiornamento organizzati dall’Istituto Superiore di Formazione “Roberto Lombardi”.
L’obiettivo anche per il 2021 a seguito del grande consenso riscontrato in tutte le sedi e in ogni corso, proseguendo il progetto iniziato nel 2015, è quello di continuare a “informare e formare” Dirigenti , Insegnanti e altre figure.
La formazione di insegnanti permette di incrementare la nascita di nuove scuole tennis attraverso la formazione di nuovi Istruttori di 1° grado provenienti dalle regioni nelle quali si registra un minor numero di scuole tennis rispetto al numero dei Circoli affiliati; di continuare a sensibilizzare gli insegnanti di tennis a iscriversi ai corsi di formazione per il conseguimento della qualifica immediatamente superiore a quella in loro possesso per favorirne la crescita culturale e per qualificare ulteriormente le scuole dove svolgono la loro attività professionale; di accrescere ulteriormente le conoscenze e le competenze tecnico-tattiche confermando l’incremento da7 a 8 moduli anche nei prossimi corsi per Maestro Nazionale che si svolgeranno nel biennio 2021/2022; di favorire la formazione di alcune figure professionali recentemente inserite nel quadro formativo: Preparatore Mentale, Educatore Alimentare, Incordatore, Fisioterapista e Dirigente; di proseguire nell’azione di promozione del Beach Tennis e del Padel attraverso l’organizzazione di appositi corsi arricchiti da nuovi contenuti di carattere tecnico-tattico e scientifico.
La Federazione Italiana Tennis punta molto anche sulla formazione e sull’aggiornamento dei suoi Dirigenti, fondamentali per il funzionamento dei Circoli. Vale la pena ricordare che gli affiliati, per ottenere il riconoscimento di una scuola tennis della tipologia Basic e Standard devono presentare nel proprio organigramma un Dirigente di 1° grado e per la tipologia Super e Top un Dirigente di 2° grado. I Circoli che vantano fra i loro quadri un Dirigente di 1° e 2° grado avranno anche priorità nell’assegnazione di varie manifestazioni nell’ambito dell’attività federale, fra cui fasi finali di macro area e nazionali dei Campionati a squadre under 12-14-16; tornei del circuito FIT under 10-12-14-16; campionati italiani individuali under 11-12-13-14-16; tornei Tennis Europe under 12-14-16; tornei ITF under 18.
Di seguito il dettaglio delle attività relative ai corsi di aggiornamento insegnanti:
In allegato i programmi dei corsi e le modalità di iscrizione, qualora non si riuscisse a iscriversi attraverso le proprie credenziali per gli aggiornamenti o attraverso il portale inviare mail a istitutoformazionesc@federtennis.it indicato se aggiornamento o corso di formazione.