
Chiudi
Vigevano e Messina sono pronte a darsi battaglia nella resa dei conti tricolore a Lucca: in diretta su SuperTennis
05 dicembre 2019
Tutto pronto a Lucca, teatro delle finali scudetto di Serie A1. Dopo la giornata di venerdì dedicata ai primi match femminili della sfida TC Genova 1893-TC Prato, domani prenderà il via, con i primi due singolari, la finale maschile, che vedrà opposte la squadra di Vigevano dello Sporting Club Selva Alta e il CT Vela Messina. Epilogo sicuramente inatteso tra due squadre che si sono guadagnate l’attenzione ed il rispetto giornata dopo giornata.
Selva Alta ha chiuso il Girone 2 imbattuta, ma ha dovuto attendere comunque lo scontro diretto con Parioli all’ultima giornata per festeggiare la qualificazione ai playoff. In semifinale i lombardi hanno sovvertito ogni pronostico, superando Genova, indicata come la grande favorita per la vittoria finale. In una squadra sorretta nella prima fase soprattutto dalle grandi prestazioni di Filippo Baldi e Roberto Marcora, è stato decisivo l’apporto del francese Benjamin Hoang nella doppia semifinale con i liguri (4-2 Vigevano all’andata, 4-3 Genova in Liguria dopo il doppio di spareggio). Il transalpino (117 Atp) ha battuto due volte lo spagnolo Andujar (numero 64 al mondo), poi in coppia con Baldi, ha ottenuto il punto qualificazione nel doppio di spareggio contro Mager-Giannessi dopo aver annullato due match point.
Messina resta l’unica squadra di A1 a non aver mai perso in questo campionato. I siciliani hanno condotto sempre in controllo il Girone 4, con il primato già ipotecato dopo 3 successi nelle prime 3 giornate, mentre negli ultimi 3 turni sono arrivati altrettanti pareggi. A senso unico anche la semifinale derby con il Match Ball Siracusa. Al 4-2 in trasferta, ha fatto seguito il netto 4-0 al ritorno (con rinuncia ai doppi). Il Top Player della squadra è Salvatore Caruso (numero 96 Atp), impiegato dalla quarta giornata in poi e capace di portare 4 punti in singolare e 2 in doppio insieme a Gianluca Naso, senza perdere neanche un incontro. Il vero primato spetta proprio al trapanese, sempre utilizzato in singolare con uno score di 8 vittorie su 8 in singolare e 5 successi e 2 ko in doppio.
Il sito www.fitp.it proporrà il live score delle partite per consentire agli appassionati di seguire in tempo reale tutti gli incontri della finale. La formula prevede quattro singolari e due doppi.
FINALE MASCHILE
Sporting Club Selva Alta Vigevano – CT Vela Messina
G.A. Nicola Antonelli; Commissario Campo: Antonio Caroleo; arbitri: Ruth Concas, Alfonso Fratta, Federica Simongini, Lazzaro Cadelano
I PROTAGONISTI DELLO SPORTING CLUB SELVA ALTA VIGEVANO
Antoine Benjamin Hoang è nato a Hyeres, in Francia, il 4-11-1995. Attualmente è numero 117 Atp ed ha raggiunto il best ranking (98) lo scorso agosto. Tra i risultati di maggior prestigio nel 2019 i due turni superati al Roland Garros ed un secondo turno agli Us Open. Nell’ultimo match della stagione tra i Pro è stato sconfitto da Jannik Sinner nella semifinale del Challenger di Ortisei. Il transalpino ha debuttato in serie A1 con Vigevano all’ultima giornata della fase a gironi, perdendo con Ante Pavic del Parioli, ma ha portato punti fondamentali nelle doppia semifinale contro Genova, vincendo entrambi i singolari contro il più quotato Andujar, il doppio all’andata con Baldi e soprattutto il doppio di spareggio, sempre in coppia con Baldi contro il duo ligure, Mager-Giannessi.
Filippo Baldi è nato a Milano il 10-01-1996. Il tennista meneghino ha raggiunto il suo best ranking lo scorso luglio, attestandosi al numero 144 Atp, attualmente è 243. Tra i ricordi migliori della stagione, la finale al Challenger di Vicenza (sconfitto da Giannessi) e il secondo turno nelle qualificazioni agli Internazionali BNL d’Italia, dopo aver superato le prequali. Nella stagione di A1, schierato come vivaio, vanta un ruolino di 5 vittorie e 2 sconfitte in singolare, oltre a 6 successi e 2 ko in doppio.
Roberto Marcora è nato a Busto Arsizio il 30-08-1989. Da gennaio ha guadagnato oltre posizioni nel ranking Atp, arrivando fino al numero 182, poco distante dalla sua miglior classifica (178). Risultato ottenuto soprattutto raggiungendo le finali nei Challenger di Budapest, Bergamo e Recanati. Più che positivo il bilancio con la maglia di Vigevano: 5 vittorie e una sconfitta in singolare, 3 vinte e una persa in doppio.
Ignatik Uladzimir è nato a Minsk, in Bielorussia, il 4-7-1990. Ex 129 al mondo, adesso è numero 313. Ha toccato l’apice stagionale raggiungendo i quarti nei Challenger di Zangjiagang in Cina e Samarcanda in Uzbekistan. Due sole presenze con Selva Alta in A1, vittoria in singolare e sconfitta in doppio.
James Ward è nato a Londra il 9-2-1987. Ex compagno di Andy Murray in Coppa Davis e già Top 100, nel 2015 è arrivato fino all’89esima posizione, attualmente è scivolato al numero 323 dopo una stagione in cui ha trovato scarsa continuità, se non nel Challenger messicano di Leon, dove ha raggiunto le semifinali. In campionato ha ottenuto 3 vittorie in altrettanti singolari, più 2 successi su tre presenze in doppio.
Jaroslav Pospisil è nato a Prostejov in Repubblica Ceca il 9-2-1981 e con i suoi 38 anni è il veterano della squadra. In carriera vanta 15 tornei ITF e 3 Challenger fino a spingersi a ridosso dei Top 100 nel 2011. Attualmente la sua attività tra i Pro è circoscritta soprattutto ai doppi e l’unica presenza in campionato l’ha timbrata, vincendo, in coppia con Baldi.
Davide Dadda è nato a Voghera il 22-9-1996. Con una classifica 2.4 e impiegabile come vivaio, Dadda ha giocato 6 singolari in questa stagione di A1, con un bilancio esattamente in parità. Sono 6 anche le presenza in doppio, con 4 successi e 2 sconfitte.
Simone Camposeo è nato a Novara il 16-3-2000. Classifica 2.4, il tennista piemontese è stato impiegato da Vigevano come vivaio. Tre le presenze in singolare nella fase a gironi con una vittoria e 2 sconfitte.
TUTTI I MATCH LIVE IN TV
SuperTennis, la tv della Fit, seguirà in diretta tutti i match delle sfide scudetto a Lucca. Questa la programmazione:
venerdì 6 dicembre
LIVE alle ore 16.00 - singolare femminile
LIVE alle ore 18.00 - singolare femminile
sabato 7 dicembre
LIVE alle ore 11.00 - singolare femminile
LIVE alle ore 13.00 - singolare maschile
LIVE alle ore 15.00 - doppio femminile
LIVE alle ore 17.00 - singolare maschile
a seguire - eventuale doppio di spareggio femminile
domenica 8 dicembre
LIVE alle ore 11.00 - singolare maschile
LIVE alle ore 13.00 - singolare maschile
LIVE alle ore 15.00 - doppio maschile
LIVE alle ore 17.00 - doppio maschile
a seguire - eventuale doppio di spareggio