
Chiudi
Riccardo Mascarini si aggiudica l’Open della Canottieri Ticino di Pavia, battendo in finale il diciassettenne Cavalleri. Un successo da incorniciare: il cremonese apre la stagione col piede giusto, si presenta al suo nuovo club con un titolo e rilancia gli obiettivi internazionali per il 2021
05 marzo 2021
Non esiste modo migliore per inaugurare una nuova stagione che vincere il primo torneo dell’anno, e per qualcuno sta diventando una piacevole abitudine. All’appello risponde il 23enne Riccardo Mascarini, che aveva inaugurato il suo 2020 imponendosi in un rodeo a Cremona e poco più di dodici mesi dopo ha fatto il bis nell’Open della Canottieri Ticino di Pavia, la sua nuova casa. Già, perché malgrado sia nato e cresciuto a Cremona, da quest’anno il 2.3 lombardo è tesserato proprio per il club pavese, con cui la primavera prossima disputerà il campionato di Serie C.
La vittoria nell’Open lombardo da 500 euro di montepremi è il biglietto da visita ideale, anche perché acciuffata in un tabellone competitivo con ben 92 partecipanti, e mostrando grandi qualità di combattente nelle fasi finali. Dopo due comode vittorie fra ottavi e quarti, Mascarini – prima testa di serie – è stato costretto ad altrettante rimonte fra semifinale e finale, ma nel momento del bisogno ha saputo tirare fuori gli artigli e trovare la chiave per imporre il suo tennis.
In finale Mascarini l’ha spuntata per 5-7 6-0 10/6 sul diciassettenne pavese Simone Marco Cavalleri, figlio di quel “Nando” (maestro al Tennis Club Pavia) che è stato per anni uno dei veterani italiani più vincenti a livello internazionale, arrivando anche al numero 2 del mondo fra gli over 50. Il figlio prova a ricalcarne le orme e anche lui ha mostrato grinta e carattere, vincendo tre incontri al long tie-break che sostituiva il terzo set prima di arrendersi sul più bello. Per Mascarini, un successo perfetto per gettare le basi di una stagione ambiziosa. “L’obiettivo – ha detto – è quello di giocare più spesso a livello internazionale, per togliermi qualche soddisfazione e magari conquistare i primi punti Atp”.
Risultati
Quarti di finale: Mascarini b. Bonazzi 7-5 6-1, Negrello b. Camposeo 6-4 6-2, Cavalleri b. Valletta 3-6 6-2 10/8, Zacconi b. Chiesa 6-4 6-4. Semifinali: Mascarini b. Negrello 6-7 6-3 10/7, Cavalleri b. Zacconi 6-0 6-7 11/9. Finale: Mascarini b. Cavalleri 5-7 6-0 10/6.