-

Serie A1: Selva Alta e Crema pronte per un’altra stagione da protagoniste

Inizia domenica l’edizione 2021 del Campionato di Serie A1, che lo scorso anno vide arrivare in semifinale le due lombarde in gara: Sporting Club Selva Alta e Tennis Club Crema. Un risultato che entrambe le formazioni puntano a confermare, con lo stesso organico del 2020 ma ancora più fame di vittorie

06 ottobre 2021

La formazione del Selva Alta di Vigevano

Nel 2019 si sono laureati campioni d’Italia, nel 2020 hanno mancato per un soffio l’accesso in finale, e quest’anno allo Sporting Club Selva Alta ci riprovano con la stessa voglia di vivere un campionato da protagonisti. La Serie A1 dei ragazzi di Vigevano scatterà domenica 10 ottobre dalla trasferta ad Appiano sulla Strada del Vino (Bolzano) contro la neopromossa Tennis Club Rungg Südtirol, un team di buon livello ma che non può preoccupare troppo la formazione pavese a trazione lombarda, di nuovo in gara con gli stessi nomi che hanno fatto grandi cose nelle ultime due edizioni del Campionato.

I pilastri del team sono il vigevanese Filippo Baldi (che può giocare in qualità di elemento del vivaio) e gli altri due lombardi Roberto Marcora e Alessandro Bega. A questi si aggiunge un gruppo di stranieri pronti a dare il loro contributo, fra i quali spiccano il 25enne francese Antoine Hoang (n. 156 ATP) e addirittura l’ex numero 5 del mondo Tommy Robredo. Fra i giocatori di casa anche Simone Camposeo, Lorenzo Conti e Davide Dadda, che si contenderanno il ruolo di quarto singolarista. Il team è inserito nel Gruppo 3, e oltre al Tc Rungg dovrà affrontare – su andata e ritorno – Tc Genova e Tennis Comunali Vicenza, con buone possibilità di agguantare il primo posto del girone che vale l’accesso alle semifinali scudetto.

Filippo Baldi, punto di forza dello Sporting Club Selva Alta di Vigevano

Riparte dalla semifinale del 2020 anche il Tennis Club Crema, che lo scorso anno agguantò un risultato insperato pur dovendo fare i conti per l’intero campionato con le assenze di Paolo Lorenzi e Adrian Ungur, mentre stavolta li avrà entrambi e anche per questo punta in alto. Con loro il kazako d’Italia Andrey Golubev e i “vivaio” Samuel Vincent Ruggeri e Lorenzo Bresciani, che migliorano di anno in anno e vanno a completare un team che ha nell’affiatamento una delle sue armi principali. Proveranno a dimostrarlo già nella prima giornata, in una delicata trasferta al Ctd Massalombarda, sul veloce indoor.

I cremaschi sono stati inseriti nel Girone 1, insieme anche ai campioni d’Italia del Park Tc di Genova e al neopromosso Tennis Club Pistoia. Un gruppo tosto, aperto a ogni pronostico. “Cercheremo di difendere il nostro posto fra le prime quattro d’Italia – ha detto Stefano Agostino, presidente del Tc Crema –, anche se ci attende un girone complesso. Ma siamo pronti a batterci con un gruppo di ragazzi che non hanno bisogno di presentazioni e a qui hanno sempre figurato molto bene. Si conoscono da tanti anni e sentono un forte senso di appartenenza alla squadra e al Tc Crema. Siamo certi che tutti sapranno fare la loro parte”. Domenica 17 ottobre la prima sfida casalinga, contro i genovesi del Park.

La formazione del Tennis Club Crema, semifinalista nel 2020

Nel frattempo, è iniziata con tre vittorie, un pareggio e due sconfitte le Serie A2 delle sei squadre lombarde. Erano tutte in trasferta tranne il Tc Lecco, al quale l’aria di casa non ha però portato fortuna contro la St Bassano, a segno per 4-2. Nel maschile l’unica vittoria è arrivata dalla Motonautica Pavia (6-0 alla Sg Angiulli), mentre nel femminile hanno iniziato col piede giusto sia il Ct Ceriano sia la Bal Lumezzane, a segno rispettivamente al Ct Bari (3-1) e al Tennis Beinasco (4-0).

Pareggio per il Tc Treviglio maschile, che al Tennis Modena ha strappato il 3-3 vincendo l’ultimo doppio per 17/15 al super tie-break (con la coppia Brizzi/Beretta), mentre il debutto in A2 del V-Team è coinciso con una sconfitta per 4-2 a Palermo. Ma i siciliani sono fra i team più forti del campionato, e i brianzoli avranno presto modo di rifarsi.

La formazione della Bal Lumezzane, vittoriosa per 4-0 all'esordio contro il Tennis Beinasco

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti