
Chiudi
Cala ufficialmente il sipario sulla stagione tennistica delle squadre lombarde impegnate nelle categorie B1, B2 e C del Campionato degli Affiliati FITP. Con l’incontro di ritorno dei play-off di Serie B1, è terminata la stagione di numerosi team lombardi che hanno proseguito la loro corsa fino questo punto dell’annata per poter coronare il sogno promozione.
Partiamo dalla categoria più elevata e dalla gioia più fresca, quella del TC Milano Alberto Bonacossa, che, dopo aver perso per 4-2 la gara di andata dei play-off di B1 maschile sui campi del TC Lecco, ha ribaltato il punteggio del derby vincendo in casa per 5-2. Decisivo, dunque, il doppio di spareggio, per un finale thriller che ha visto Alessandro Veerstegh e Filippo Speziali, fresco vincitore dell’Open di Saronno, superare Ottaviano Martini e Luca Sanchez e far scattare la festa tra i campi del prestigioso circolo del capoluogo di regione.
Nella stessa categoria festa grande anche per AMP Pavia che, con un doppio 4-2 regola il TC Cagliari. Milano e Pavia dunque staccano il pass per la Serie A2 della prossima stagione.
La squadra dell'AMP Pavia
Nella Serie B1 femminile, invece, sconfitta al turno decisivo per lo Junior Tennis Milano contro l’ATA Trentino. Troppo più forti Deborah Chiesa e compagne che hanno regolato le milanesi con un doppio 4-0.
Scendendo di categoria e approdando in B2, è ancora la città di Pavia a regalarsi una gioia e approdare nella categoria superiore. Questa volta è il TC Pavia che festeggia il salto avendo la meglio sul CT Ceriano nel derby dei play-off di B2 maschile. 4-2 l’andata per il CTC e 5-1 il ritorno in favore dei pavesi che regolano così i brianzoli. I ragazzi del TC Pavia raggiungono quindi in Serie B1 lo Sporting Club Saronno e il CT Parabiago, promosse direttamente dopo la vittoria del loro raggruppamento.
La formazione del Tc Pavia
Allo stesso livello, ma spostandosi nel femminile, si nota la promozione diretta dalla fase a gironi delle bergamasche del Tennis Altopiano, unica lombarda ad aver centrato la promozione in B1 con 5 vittorie e 1 pareggio nel gruppo 2.
Facendo un ulteriore balzo indietro passiamo alla Serie C, campionato regionale in cui sei squadre nel maschile e tre nel femminile hanno potuto giocarsi le proprie carte nel tabellone di play-off nazionali.
Nel maschile, Tennis Desenzano, Tennis Time Champion di Busto Arsizio, San Colombano, Canottieri Baldesio e Country Club Voghera sono state promosse in B2, avendo sconfitto nella doppia sfida rispettivamente Circolo Tennis degli Ulivi, Tennis Club Piazzano, Tennis Club Genova 1893, TC Ca’ Del Moro e Circolo Tennis Arco. L’unica lombarda uscita sconfitta è stata la squadra del Tennis Club Crema, che ha dovuto abbandonare l’obiettivo promozione cadendo sotto i colpi del Circolo Tennis I Campetti.
Tennis Club Crema che si è però rifatta nei play-off nazionali di C femminile, in cui le cremasche hanno superato le ragazze de Le Roccette. Bene anche Junior Tennis Training, promosso dopo aver battuto Villaforte Tennis, e TC Milano Alberto Bonacossa che è riuscito a oltrepassare l’ostacolo Nettuno Tennis Club.