
Chiudi
Con la disputa delle partite finali dei tabelloni regionali, la scorsa domenica è andata in archivio la fase regionale lombarda del campionato nazionale di Serie C, che ha qualificato 6 circoli nel tabellone maschile e 3 circoli in quello femminile alla fase nazionale, quella che metterà in palio la promozione alla Serie B2 per la stagione 2023. Pronostici della vigilia rispettati, con i maggiori candidati al passaggio del turno che hanno centrato l’obiettivo, con poche sorprese dai campi.
Partiamo dal campionato maschile che ai nastri di partenza aveva ben 47 circoli. Tre gare su sei dell’ultimo turno play off si sono risolte solamente al doppio di spareggio, facendo capire l’alto livello e l’equilibrio che regnava tra le squadre di vertice.
Passa il turno la Motonautica Pavia che dopo aver chiuso in prima posizione il Girone 1, supera 4-3 il TC Romano. I pavesi possono contare su Riccardo Bonadio (2.1) e Marco Brugnerotto (2.2) ed al tabellone nazionale venderanno cara la pelle.
Stesso discorso per un altro circolo di Pavia, la Canottieri Ticino, che ha chiuso imbattuta il Girone 2 ed ha superato poi per 4-3 la Milano Tennis Academy, spinta dal 2.2 Riccardo Mascarini a cui il giovane Luca Bergonzi (2.5) e l’esperto Lorenzo Zacconi (2.5) hanno dato man forte.
Dopo la retrocessione patita due stagioni fa il Tennis San Colombano vuole tornare a calcare i campi della Serie B ed ha allestito una squadra solida con le certezze Emanuele Dorio, Alessandro Petrone ed Emanuele Molina mixate con la freschezza di Filippo Danova (3.1). Chiuso al primo posto il Girone 5 i lodigiani hanno sudato le proverbiali sette camicie per avere la meglio per 4-3 sui neopromossi del Tennis & Sport Open di Sovico.
Passa il turno anche il TC Crema che in formazione può contare su Gabriele Datei (2.3), Il croato Luka Mirkut (2.3), l’under 16 Leonardo Cattaneo (2.6) e volendo l’esperienza di Giuseppe Menga. I cremaschi hanno chiuso con 5 vittorie e 0 sconfitte il Girone 3 superando poi al turno decisivo per 4-2 i bresciani del Tennis La Fenice.
Successo per 4-2 anche per Città dei Mille Bergamo sullo Sportrend Melzo. Davide Baccalà (2.3), Filiberto Fumagalli (2.4), il giovane Leonardo Borrelli (2.5) ed i vivai Andrea Fermi (3.1) ed Andrea Pezzotta (3.1) hanno spinto i bergamaschi fino alla fase nazionale rimanendo imbattuti nel Girone 6, chiuso al primo posto.
Infine la sorpresa del TC Gavardo, unica formazione qualificata ad aver chiuso in seconda piazza il proprio girone di qualificazione. I bresciani hanno dimostrato di avere una formazione ben bilanciata con il 2.3 Andrea Melisi ben supportato dai 2.6 Jacopo Rossi ed Andrea Stoppini, oltre che da Riccardo Mevolli (2.7) ed Andrea Pedercini (3.1). Nella sfida decisiva hanno battuto i favoriti dello Junior Tennis Milano per 4-2.
Passando invece in campo femminile, dove le iscritte erano 19, ancora una volta il Quanta Club Milano raggiunge il tabellone nazionale, sperando che questa sia la volta buona per agguantare una Serie B sempre sfuggita di stretta misura negli ultimi anni. Le meneghine con Cristina Tiglea (2.3), Chiara Bordo (2.4), Asia Fontana (2.6) e la giovanissima Beatrice Gatti (2.8) hanno sbaragliato la concorrenza nel Girone 1, chiuso da imbattute, ed hanno poi inflitto un 3-1 al TC Crema nel turno decisivo.
Anche le bergamasche della Scuola Tennis Gigi di Nembro hanno raggiunto il tabellone nazionale grazie ad un risultato di 3-1 inflitto alle brianzole dell’Ass. Tennis Cesano Maderno. Guidate dalle 2.5 Sofia Maffeis e Serena Paris la ST Gigi ha passato meritatamente il turno dopo aver chiuso con 3 vittorie ed un pareggio il Girone 2. Ha dovuto invece faticare non poco il Tennis Club Milano Bonacossa. Nonostante l’età media della squadra molto bassa, con le Under 16 Jennifer Scurtu e Benedetta Palazzo in evidenza, il circolo di via Arimondi ha chiuso al primo posto il Girone 3, prima di battere al doppio di spareggio per 3-2 il CT Cantù (rimontando da 0-2) raggiungendo così la fase nazionale.
Si torna in campo dal 26 giugno al 10 luglio, date in cui verrà esaurita la fase nazionale. I sorteggi dei tabelloni verranno effettuati preso la sede di Roma della Federazione Italiana Tennis nella giornata di martedì 14 giugno.