-

In Lombardia la miglior "C" degli ultimi anni

Dall’11 aprile riparte la Serie C, con 71 squadre, promozioni, retrocessioni e due mesi di gare. Sarà un campionato avvincente, con tante squadre costruite appositamente per puntare alla promozione in B2. Come il Tennis Club Milano nel maschile e il Quanta Club nel femminile

09 aprile 2021

Simone Roncalli

Simone Roncalli, n.677 Atp e 2.1, in forze al Tc Milano Alberto Bonacossa per la Serie C 2021

Dopo la riforma subita nel 2020 a causa dell’emergenza sanitaria, che obbligò a snellire il più possibile la competizione, il Campionato regionale di Serie C è pronto per un ritorno in grande stile, con gironi da otto squadre ciascuno, promozioni, retrocessioni e circa due mesi di battaglie, spalmate sui campi di tutta la Lombardia. 71 le formazioni in gara da domenica 11 aprile: 48 nel maschile e 23 nel femminile, divise fra l’obiettivo di qualificarsi per la fase nazionale a eliminazione diretta (ci andrà la prima di ogni girone, a giocarsi la promozione in B2) e quello di conservare la categoria, possibilmente evitando il play-out che metterà di fronte settime e ottave classificate dei vari gruppi.

Tante le formazioni costruite ad hoc per puntare alla promozione, fra le quali nel maschile spicca il Tennis Club Milano Alberto Bonacossa. In via Arimondi potranno contare da soli sui tre dei giocatori più forti dell’intero campionato: il 2.1 (e numero 677 Atp) Simone Roncalli, il 2.2 svizzero Johan Nikles (n.485) e il giovane 2.3 Filippo Speziali, protagonista di uno splendido avvio di 2021 che l’ha già visto raccogliere una lunga serie di vittorie e finali nei tornei nazionali Open.

La squadra di Serie C maschile della Milano Tennis Academy

Parte dalla prima fila anche la formazione della Milano Tennis Academy, che schiererà i maestri a fianco degli allievi, con due ex professionisti come Lorenzo Frigerio e Giacomo Oradini a trainare il gruppo. Competitive anche molte altre compagini. Fra i giocatori ai nastri di partenza c’è il 18enne Leonardo Malgaroli, promessa del tennis tricolore appena entrato nel ranking Atp (giocherà a Brusaporto) e il tedesco Andreas Beck, numero 33 del mondo una dozzina d’anni fa. Il mancino del Sud della Germania è uno dei ben 15 nomi nella rosa dei bergamaschi del Città dei Mille, già abituati a frequentare categorie superiori.

Ogni sfida prevede come da tradizione 4 singolari e 2 doppi (con l’obbligo di schierare almeno un elemento del vivaio), mentre saranno 3 singolari e 1 doppio per il campionato femminile, che ha nel Quanta Club di Milano la formazione più attrezzata. In via Assietta possono contare su Cristina Elena Tiglea (2.2) e Chiara Bordo (2.3). Insieme a Valentina Lia (2.3) dell’Harbour Club, sono le tre giocatrici di miglior classifica dell’intera Serie C. Da tenere d’occhio anche il Circolo Tennis Cantù di Giaquinta e De Stefano, e il Club Tennis Ceriano di Scotti e Zingale. Si gioca ogni domenica dall’11 aprile al 30 maggio, fatta eccezione per il 16 maggio, data della finale degli Internazionali BNL d’Italia. Dal 6 giugno play-off e play-out.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti