
Chiudi
Il circolo lariano ha ospitato il debutto stagionale in regione del Tennis Trophy FITP Kinder Joy of Moving, il circuito giovanile promozionale giunto quest'anno alla diciannovesima edizione
09 maggio 2024
La Lombardia ha ospitato il suo primo appuntamento stagionale del Tennis Trophy FITP Kinder Joy of Moving. Il circuito giovanile promozionale, che quest'anno festeggia la diciannovesima edizione, ha fatto tappa al Tc Lecco tra l'ultima settimana di aprile e la prima di maggio. Quasi trecento le racchette protagoniste, dieci i titoli assegnati dall'Under 10 all'Under 16 (sei maschili e quattro femminili) più i due relativi alla chiusura delle due sezioni Under 9.
Prima pagina per il tabellone Under 16 maschile, che ha visto gareggiare una sessantina di partecipanti e trionfare, senza cedere set, il leader del seeding Tommaso Bruno (3.2, Bite Arcene). In finale il numero due Francesco Bellusci (3.2, Alte Groane Lentate sul Seveso), protagonista a sua volta di una semifinale molto lottata, chiusa 11/9 al super tie-break, contro il terzo favorito Luca Pronti (3.2, Tc Rovellasca).
Negli altri tabelloni maschili si sono registrate diverse sorprese con quattro vincitori non inseriti tra le due teste di serie. Nella categoria Under 11 (Lim. 4.2) Matteo Perego (4.4, Tc Villasanta) ha piegato prima in semifinale il vice-favorito Tommaso Binda (4.3, A-Rete Guanzate) e poi nell'ultimo atto il numero uno e compagno di club Pietro Garghentini (4.3). Anche Leonardo Della Carità (4.2, Promo Sport Cernusco sul Naviglio) ha trionfato, nell'Under 12 (Lim. 3.5), estromettendo i due favoriti del seeding: in “semi” il numero due Niccolò Zanaga (4.1, Sporting Cusano Milanino) e nella sfida per il titolo il numero uno padrone di casa lecchese Francesco Leone Renzulli (4.1).
Nella categoria Under 13 (Lim. 3.3) Diego Dina (4.2, Tc Villasanta) ha beneficiato di un doppio ritiro: in “semi” del primo favorito Matteo Pelucelli (3.4, Junior Milano) e in finale di Alessandro Scarpato (3.5, Vavassori Palazzolo sull'Oglio), vincitore nell'altra semifinale sulla seconda forza Leonardo Monaco (3.4, Bite Arcene) al termine di due set molto tirati. Sfida per il titolo senza teste di serie anche nell'Under 14 (Lim. 3.1), dove Gabriel Riva (4.1, Game Dongo), già vittorioso in semifinale sul numero due Daniele Viscardi (3.3, Tc Villasanta), ha prevalso su Lorenzo Tragni (4.1, Quanta Milano); degno di nota anche il secondo semifinalista Francesco Giavazzi (4.2, Junior Milano), proveniente dal tabellone iniziale, che ha eliminato il numero uno Pietro Geremia (3.3, Tc Arcore) e perso poi contro Tragni allo sprint (10/12 nel super tie-break).
Nelle due categorie più giovani, infine, sigilli di Manuel Peregalli (4.Nc, Tc Delebio) su Rafael Heinz (4.Nc, Tc Milano Bonacossa) nell'Under 10 e dello stesso Heinz nell'Under 9 su Daniele Gelli (4.Nc, Tc Villasanta).
Sono stati invece molto regolari i tabelloni femminili, con vittorie finali delle principali favorite. Come Heinz, anche la piccola Noemi Paganini (4.Nc, Tc Delebio) ha sfiorato la doppietta, sconfiggendo Camilla Lingeri (4.Nc, Li.fe Canzo) nella finale dell'Under 9 e cedendo in quella dell'Under 10 a Beatrice Aiello (4.Nc, Sportrend Cassano d'Adda). Nell'Under 12 (Lim. 3.4) e nell'Under 16 (Lim. 2.8) successi in carrozza per la numero uno Lorelai Isabella Samame Fuentes (3.5, Canottieri Flora Cremona) e per la seconda favorita beniamina locale Martina Danesi (3.1), con finaliste le altre due principali teste di serie: Penelope Maria Camilla Zecca (4.1, Tc Ambrosiano Milano) e Vanessa Gaslini (3.1, Molinetto Cernusco sul Naviglio). Molto più combattuto, invece, l'ultimo atto dell'Under 14 (Lim. 3.2), dove un'altra rappresentante del circolo ospitante, la leader del seeding Matilde Radici (3.4), ha piegato Maddalena Re (3.5, Forza e Coraggio Milano) proprio al fotofinish.
Premio fair play per i vincitori delle categorie Under 10 e Under 13, Manuel Peregalli e Diego Dina. Tutti i finalisti hanno ottenuto la qualificazione al Master nazionale in programma a Roma alla fine di luglio (dal 21 al 28).
Ecco nel dettaglio i risultati delle finali:
MASCHILE
Under 9: Rafael Heinz b. Daniele Gelli 62 61.
Under 10: Manuel Peregalli b. Rafael Heinz 61 60.
Under 11 (Lim. 4.2): Matteo Perego b. Pietro Garghentini 63 75.
Under 12 (Lim. 3.5): Leonardo Della Carità b. Francesco Leone Renzulli 60 61.
Under 13 (Lim. 3.3): Diego Dina b. Alessandro Scarpato 60 11 rit.
Under 14 (Lim. 3.1): Gabriel Riva b. Lorenzo Tragni 64 61.
Under 16 (Lim. 2.8): Tommaso Bruno b. Francesco Bellusci 64 60.
FEMMINILE
Under 9: Noemi Paganini b. Camilla Lingeri 61 62.
Under 10: Beatrice Aiello b. Noemi Paganini 60 76.
Under 12 (Lim. 3.4): Lorelai Isabella Samame Fuentes b. Penelope Maria Camilla Zecca 61 62.
Under 14 (Lim. 3.2): Matilde Radice b. Maddalena Re 63 36 13/11.
Under 16 (Lim. 2.8): Martina Danesi b. Vanessa Gaslini 62 60.