-

FITP Kinder: uno squillo lombardo al Master

Nel gran finale del circuito giovanile promozionale FITP 2024 il vessillo della Lombardia è tenuto alto da Thomas Nicola Matti, vincitore nell'Under 12. Semifinali per Sofia Brigatti (U10) e Marta Bruneo (U12)

08 agosto 2024

La premiazione di Thomas Nicola Matti

Una vittoria, due semifinali e sei quarti di finale. Questo il bilancio lombardo al Master del Tennis Trophy FITP Kinder Joy of Moving 2024, l'evento finale del circuito giovanile promozionale (dall'Under 9 all'Under 16) giunto quest'anno alla diciannovesima edizione, che si è disputato nell'ultima settimana di luglio presso i circoli romani Forum Sport Center, Play Pisana, Tc Kipling e Villa Aurelia Sporting Club.

La Lombardia è stata, insieme a Campania Lazio e Toscana, la regione con il maggior numero di partecipanti, superiore a quota 100.

A tenere alto il vessillo lombardo è stato Thomas Nicola Matti, che ha trionfato nel tabellone Under 12 maschile senza cedere neppure un set. Accreditato della quarta testa di serie, il 3.4 dell'Oltrepò Tennis Academy Codevilla ha beneficiato nei quarti di finale del ritiro (sul 51 del primo set) di Lorenzo Henri Tosadori (4.2, Timing Brescia), ha poi regolato in semifinale (62 64) il numero uno toscano Pietro Bongini (3.3) e liquidato in finale (62 62) il numero sei campano Riccardo Di Candia (3.5).

Applausi a Matti ma anche a Tosadori, partito dalla tabellone di quarta categoria e capace di sconfiggere avversari con un ranking migliore come il quinto favorito laziale Joseph Celli (3.5) superato con il curioso punteggio di 06 60 10/8.

Dal titolo di Matti alle due semifinali rosa, conquistate da Sofia Brigatti e Marta Bruneo. Già finalista l'anno scorso nell'Under 9, Brigatti si è riconfermata nell'Under 10: dopo aver perso la miseria di tre giochi in quattro incontri, la 4.Nc tesserata al Tc Milano Bonacossa si è inchinata (46 26) alla laziale Emma Cortonesi.

Nell'Under 12 Bruneo ha rispettato il ruolo di terza forza del tabellone: la 3.4 rappresentante del Timing Brescia ha eliminato nei quarti (64 26 10/5) la toscana quinta favorita Benedetta Ficagna (3.4), per poi arrendersi (57 16) alla veneta Antonia-Stephany Bondoc (3.4), numero due e futura vincitrice del tabellone.

Già detto di Tosadori, un altro quintetto lombardo ha colto i quarti di finale: in campo maschile Lorenzo Sarri (4.Nc, Tc Milano Bonacossa) nell'Under 10, Pietro Garghentini nell'Under U11 e Stefano Maria Giulini nell'Under 14, sul fronte femminile Noemi Paganini (4.Nc, Tc Delebio) nell'Under 9 e Giorgia Russo nell'Under16.

Da segnalare i percorsi, da non teste di serie, di Garghentini, Giulini e Russo. Garghentini (4.2, Tc Villasanta) ha estromesso (16 62 10/5) il numero tre romagnolo Alessandro Teodorani (3.5), Giulini (3.3, Timing Brescia) ha fatto fuori (64 62 e 67 76 10/6) il numero sette emiliano Lorenzo Neri (3.2) e il numero dieci veneto Luca Johannes Marchi (3.2), mentre Russo (3.3, Sporting Club Saronno) ha battuto (63 62) la numero tre ligure Irene Bogo (2.8).

Thomas Nicola Matti ha ottenuto il diritto di partecipare al Master internazionale Kinder Joy of Moving 2024 in programma dal 28 al 31 ottobre presso la Rafael Nadal Academy di Manacor.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti