-

Padel: la tappa Luxury di Bergamo a Dip Nazar/Salandro e Baldi/Dal Pozzo

Al 27 Padel s'impongono le due coppie favorite. Nel debutto del circuito maschile Bergamo Padel Cup, al Padel Prime di Osio Sotto, successo di Cafferata/Gomez Martinez Campos. Conclusi anche i combined di Legnano (Starpadel) e Milano (San Siro Padel)

05 luglio 2024

La premiazione maschile del Luxury

Nel corso della seconda metà del mese di giugno, la carovana lombarda del padel si è divisa tra le province di Milano e di Bergamo. Partiamo dalla bergamasca dove si è giocata la terza tappa del circuito Luxury Padel Open al 27 Padel di Bergamo e il primo degli otto appuntamenti del circuito Bergamo Padel Cup al Padel Prime di Osio Sotto.

Il terzo appuntamento stagionale del “Luxury”, evento dotato di un montepremi complessivo di 5.000 euro, ha visto imporsi le due coppie leader del seeding: Federico Dip Nazar con Mauro Agustin Salandro, già finalisti nella tappa d'esordio a Tolcinasco, e Caterina Maria Baldi con Giulia Dal Pozzo.

Grande equilibrio nel maschile con semifinali e ultimo atto chiusi al terzo set. Dip Nazar (fascia 1, n. 20) e Salandro (fascia 1, n. 11) hanno piegato prima i numero quattro Jacopo Bartolini e Andrea Milani e poi, in una finale terminata al tie-break del terzo set, i numero tre Alessandro Cervellati (fascia 2, n. 19) e Federico Cicognani (fascia 2, n. 45), vincitori a loro volta sui vice-favoriti Nicolas Brusa e Joshua Pirraglia.

Sul fronte femminile Baldi (fascia 1, n. 9) e Dal Pozzo (fascia 2, n. 3) non hanno avuto rivali, trionfando dopo aver ceduto cinque giochi nei tre match disputati e nessuno nella finale contro le numero due Helena Novillo Rousselot (fascia 2, n. 70) ed Elsa Rebecca Terranova (fascia 1, n. 18). In “semi” le terze favorite Letizia Dell'Agnese con Sara Dina e Gloria Burani con Francesca Scrinzi.

La premiazione femminile al 27 Padel

Da Bergamo a Osio Sotto per il debutto del circuito maschile Bergamo Padel Cup al Padel Prime. Il torneo (1.000 euro il montepremi) ha registrato un ultimo atto tra mine vaganti, vinto allo sprint finale da Matteo Cafferata (fascia 2, n. 360) e Ricardo Gomez Martinez Campos (fascia 2, n. 395), quarta forza del seeding, su Luca Mattera (fascia 2, n. 449) e Andres Plaza Hernandez (fascia 2, n. 603), binomio non compreso fra le quattro teste di serie.

Out in semifinale le due coppie favorite: i numero uno Maximiliano Exequiel Torales e Joaquin Exequiel Blanco Guitierrez, sono stati estromessi al fotofinish (11/9 nel super tie-break del terzo set) da Cafferata/Gomez Martinez Campos, mentre i vice-favoriti Gianmarco Gherardi e Pierantonio Gherardi hanno perso in due set contro Mattera/Plaza Hernandez.

I vincitori a Osio

Dalla bergamasca al milanese per due Open combined: la Super Cup alla Starpadel di Legnano (2.500 euro il montepremi totale) e la Dnlex Cup (1.000 euro) al Padel San Siro del capoluogo meneghino.

In entrambi i tabelloni maschili hanno colto la finale i già citati Jacopo Bartolini (fascia 2, n. 46) e Andrea Milani (fascia 2, n. 59): a Legnano, come terza testa di serie, hanno estromesso i vice-favoriti Alessandro Bellotti e Alberto Micali, per poi arrendersi ai leader del seeding Julian Americo Di Bene (fascia 1, n. 19) e Santino Giuliani (fascia 2, n. 30); a Milano, come seconda testa di serie, Bartolini/Milani sono stati superati dai numero uno Noah Bonnefoy (fascia 2, n. 1) e Leonardo Bulgarini (fascia 2, n. 31) al termine di una lunga battaglia decisa al tie-break del terzo parziale.

I vincitori a Legnano

Le vincitrici a Legnano

In conclusione i tabelloni femminili dei due tornei milanesi. A Legnano un ultimo atto tra le due coppie teste di serie ha premiato le seconde favorite Flora Carrella (fascia 2, n. 32) e Marianna Leo (fascia 2, n. 148) su Chiara Fermi (fascia 2, n. 45) e Federica Sema (fascia 2, n. 76).

A Milano una finale tra coppie non comprese nel seeding ha consegnato il trofeo ad Alexia Carlone (fascia 2, n. 79) ed Elena Draghicchio (fascia 2, n. 301) contro Gaia Enrica Banfi (fascia 2, n. 111) e Margherita Gentile (fascia 2, n. 130).

Le coppie maschili finaliste a San Siro

Le coppie femminili finaliste a San Siro

Ecco nel dettaglio i risultati delle finali:

LUXURY PADEL OPEN – 27 PADEL BERGAMO

Doppio maschile: Federico Dip Nazar / Mauro Agustin Salandro b. Alessandro Cervellati / Federico Cicognani 62 36 76.

Doppio maschile fascia 3: Andrea Bertola / Enrico Pernice b. Federico Longoni Dragoni / Matteo Sarubbi 63 36 75.

Doppio maschile fascia 4: Federico Longoni Dragoni / Matteo Sarubbi b. Andrea Bertola / Enrico Pernice 76 61.

Doppio femminile: Caterina Maria Baldi / Giulia Dal Pozzo b. Helena Novillo Rousselot / Elsa Rebecca Terranova 60 60.

SUPER CUP – STARPADEL LEGNANO (MI)

Doppio maschile: Julian Americo Di Bene / Santino Giuliani b. Jacopo Bartolini / Andrea Milani 62 75.

Doppio femminile: Flora Carrella / Marianna Leo b. Chiara Fermi / Federica Sema 62 64.

DNLEX CUP – PADEL SAN SIRO MILANO

Doppio maschile: Noa Bonnefoy / Leonardo Bulgarini b. Jacopo Bartolini / Andrea Milani 36 75 76.

Doppio femminile: Alexia Carlone / Elena Draghicchio b. Gaia Enrica Banfi / Margherita Gentile 62 46 63.

BERGAMO PADEL CUP – PADEL PRIME OSIO SOTTO (BG)

Doppio maschile: Matteo Cafferata / Ricardo Gomez Martinez Campos b. Luca Mattera / Andres Plaza Hernandez 64 26 10/5.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti