-

De Stefano da sogno: 3 titoli in due settimane

Dopo Cantù e Gavirate, la diciottenne comasca vince anche al Team Veneri di San Fermo della Battaglia, allargando la collezione di trofei del 2021. Nell’Open maschile titolo per il bresciano Umberto Ragnoli, aiutato dall’infortunio in finale di Nicolò Giacchi

25 marzo 2021

Samira De Stefano

La premiazione dell'Open femminile di San Fermo della Battaglia (CO), a sinistra la vincitrice Samira De Stefano

Da Cantù a San Fermo della Battaglia la strada non è molta e, soprattutto, la musica non cambia. A suonarla, in provincia di Como, è sempre Samira De Stefano, under 18 del Ct Cantù, che a due settimane dal successo sui campi di casa ha fatto il bis a una quindicina di chilometri di distanza, nell’Open limitato 2.4 del Team Veneri. Identica l’avversaria della finale, la varesina (del Ct Ceriano, MB) Rachele Zingale, così come il punteggio, un 6-2 6-2 senza particolare storia che ha ribadito la crescita della De Stefano e che ha chiuso un tabellone con 64 partecipanti.

Per la De Stefano, classificata 2.4, si tratta del terzo titolo negli ultimi tre tornei disputati, e in sole due settimane: prima Cantù, poi Gavirate (Varese), quindi San Fermo della Battaglia. L’ultimo le ha fruttato la metà dei 550 euro di montepremi complessivo, ma soprattutto le vale altri punti importanti per scalare una classifica nazionale che si fa sempre più interessante di stagione in stagione.

A sette giorni dalla finale femminile, sulla terra di San Fermo della Battaglia è stato il turno degli uomini, per un altro torneo Open (stavolta limitato 2.6) da 550 euro di montepremi e 64 giocatori in gara.

Il successo è andato al bresciano Umberto Ragnoli, 2.8 e quarta testa di serie del tabellone, aiutato dal ritiro di Nicolò Giacchi in una finale durata appena quattro giochi.

Nell’eseguire un servizio durante le prime fasi del match, infatti, il 3.1 del Tennis Rovellasca ha avvertito un problema alla schiena che l’ha enormemente condizionato, impedendogli di proseguire regolarmente l’incontro.

Giacchi, che al Team Veneri aveva vinto l’Open di febbraio e puntava al bis, si è trovato costretto a gettare la spugna sul punteggio di 4-0 in favore dell’avversario, tanto fortunato all’ultimo atto quanto bravissimo (e freddo) il giorno prima, nel vincere per 11/9 al long tie-break la semifinale contro il comasco Diego Calvo.

 

Singolare femminile

Quarti di finale: Scotti b. Airoldi 6-0 6-1, De Stefano b. Cassani 6-3 6-2, Vicini b. Conti 6-1 6-4, Zingale b. Urso 6-3 6-0. Semifinali: De Stefano b. Scotti 6-2 6-4, Zingale b. Vicini 6-4 6-1. Finale: De Stefano b. Zingale 6-2 6-2.

 

Singolare maschile

Quarti di finale: Calvo b. Redaelli 6-3 6-3, Ragnoli b. Roda 6-3 6-2, Zanovello b. Stella 6-4 6-3, Giacchi b. Ferrari ritiro. Semifinali: Ragnoli b. Calvo 6-3 4-6 11/9, Giacchi b. Zanovello 4-6 6-4 11/9. Finale: Ragnoli b. Giacchi 4-0 ritiro.

  • Singolare femminile

Quarti di finale: Scotti b. Airoldi 6-0 6-1, De Stefano b. Cassani 6-3 6-2, Vicini b. Conti 6-1 6-4, Zingale b. Urso 6-3 6-0. Semifinali: De Stefano b. Scotti 6-2 6-4, Zingale b. Vicini 6-4 6-1. Finale: De Stefano b. Zingale 6-2 6-2.

  • Singolare maschile

Quarti di finale: Calvo b. Redaelli 6-3 6-3, Ragnoli b. Roda 6-3 6-2, Zanovello b. Stella 6-4 6-3, Giacchi b. Ferrari ritiro. Semifinali: Ragnoli b. Calvo 6-3 4-6 11/9, Giacchi b. Zanovello 4-6 6-4 11/9. Finale: Ragnoli b. Giacchi 4-0 ritiro.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti