
Chiudi
I cremaschi in A1 e i brianzoli in A2 restano in piena corsa per i play off che sono invece già stati conquistati dalle ragazze cerianesi. Perdono Lumezzane, Vigevano e Pavia: in A1 i pavesi vedono i play out dove ci sono già le ragazze bresciane, in A2 i ragazzi dell'Amp sono ultimi e rischiano la retrocessione
08 novembre 2022
Nessuna vittoria, tre pareggi e tre sconfitte. Questo il bilancio delle squadre lombarde impegnate in Serie A (il massimo Campionato italiano a squadre suddiviso tra A1 e A2) che domenica 6 novembre ha chiuso la quarta giornata del torneo maschile e la quinta della competizione femminile.
I tre pareggi sono stati firmati in Serie A1 maschile dal Tc Crema e in Serie A2 dai ragazzi del Tc Villasanta e dalle ragazze del Ct Ceriano Laghetto.
Crema e Villasanta hanno impattato tra le mura amiche, rispettivamente contro i piemontesi della Società Canottieri Casale Monferrato e contro i veneti del Tennis Comunali Vicenza. Pari in trasferta, invece, per Ceriano, impegnato in Liguria contro il Park Tc Genova. Grande lotta ed equilibrio nelle due sfide maschili con i quattro doppi tutti chiusi al match tie-break, proprio il ko nel match di coppia è stato, invece, fatale alle cerianesi.
Nella classifica del girone 1, Crema (5 punti) è seconda davanti ai laziali del Tc Parioli Roma (4 punti) e a Casale (2 punti), mentre i toscani del Tc Sinalunga sembrano aver ipotecato il primo posto (10 punti). Nel prossimo turno, la quinta e penultima giornata in programma domenica 13 novembre, Crema sarà di scena a Roma in una sfida fondamentale per le speranze cremasche di agganciare i play off.
La formazione del Villasanta
Nella classifica del girone 2, Villasanta (7 punti) aggancia i laziali della Ssd Ferratella Roma ma vede allontanarsi la vetta, occupata dai pugliesi del Ct Mario Stasi Lecce (10 punti). Alle spalle dei brianzoli ci sono gli emiliani del Ct Bologna (6 punti), Vicenza (2 punti), i campani del Tennis Team Avino San Giuseppe Vesuviano (1 punto) e i siciliani del Tc Siracusa (0 punti). Roma, Bologna, Vicenza e Avino hanno già beneficiato del riposo. Nella prossima giornata, la quinta e terzultima in programma domenica 13 novembre, Villasanta si fermerà per il turno di stop.
La squadra di Ceriano
Nella classifica del girone 1, Ceriano (13 punti) conserva la leadership anche se si assottiglia il vantaggio sulle emiliane del Ct Bologna (12 punti). Le brianzole sono qualificate per i play off e hanno buone possibilità di accedervi come prima del raggruppamento: nel prossimo turno (la sesta e penultima giornata in programma domenica 20 novembre) Ceriano riposerà per poi chiudere in casa contro Casale quando invece sarà Bologna a fermarsi per il turno di stop. Alle spalle di Ceriano e Bologna, ci sono le siciliane del Cus Catania (7 punti), le liguri del Park Tc Genova e le venete del Cs Plebiscito Padova (entrambe 4 punti), le toscane del Tc Prato (3 punti) e le piemontesi della Società Canottieri Casale Monferrato (0 punti). Catania, Genova, Padova, Prato e Casale hanno già riposato.
Dai tre pareggi alle tre sconfitte. In Serie A1 i ragazzi dello Sporting Club Selva Alta Vigevano hanno incassato un pesante 1-5 casalingo per mano degli altoatesini del Tc Rungg Bolzano, mentre alle ragazze del Bal Lumezzane non è bastato vincere il primo match stagionale per raccogliere punti al cospetto della Società Canottieri Casale Monferrato. In Serie A2 rovescio casalingo anche per l'Amp Pavia contro i marchigiani del Tc Baratoff Pesaro.
La formazione di Lumezzane
Dopo Lumezzane, già sicura dell'ultimo posto nel girone 1 e dell'accesso ai play out dalla scorsa giornata, anche Vigevano è ormai a un passo dal mini-torneo per evitare la retrocessione in A2: i pavesi (1 punto) sono, infatti, ultimi nel ranking del girone 4 e hanno tre punti di svantaggio dal Rungg e dai toscani del Tc Italia Forte dei Marmi (4 punti), mentre in prima posizione ci sono gli umbri dello Junior Tennis Perugia (7 punti). Perugia ha una partita in più, Forte dei Marmi una in meno. Nel prossimo turno, la quinta e penultima giornata in programma domenica 13 novembre, Vigevano giocherà a Forte dei Marmi.
Ancora più difficile la situazione dell'Amp Pavia (1 punto) che è ultima nel girone 3 e rischia quindi la retrocessione diretta. Davanti ai pavesi ci sono gli emiliani del Ct Albinea (3 punti) e un quartetto (5 punti): i marchigiani del Tc Baratoff Pesaro, i sicilani del Tc Match Ball Siracusa, l'Ata Trentino Trento e i piemontesi del Tc Piazzano Novara, al comando i pugliesi del Ct Maglie (7 punti). Maglie, Pesaro, Siracusa e Trento hanno già riposato. Nella prossimo turno (la quinta e terzultima giornata in programma domenica 13 novembre) Pavia beneficerà del riposo.
Ecco nel dettaglio i risultati delle squadre lombarde:
SERIE A1 MASCHILE
Girone 3
Tc Crema (CR) - Canottieri Casale (AL) 3-3
Girone 4
Sporting Club Selva Alta Vigevano (PV) - Tc Rungg (BZ) 1-5
SERIE A1 FEMMINILE
Girone 1
Canottieri Casale (AL) - Bal Lumezzane (BS) 3-1
SERIE A2 MASCHILE
Girone 2
Tc Villasanta (MB) - Tennis Comunali Vicenza 3-3
Girone 3
Amp Pavia - Tc Baratoff Pesaro 2-4
SERIE A2 FEMMINILE
Girone 1
Park Tc Genova - Ct Ceriano Laghetto (MB) 2-2