
Chiudi
In B1 continua la marcia dei bergamaschi (a Montecatini) e dei lecchesi (in casa su Casale) che vedono i playoff, i brianzoli incamerano il primo successo. In B2 sorridono Quanta e Guidizzolo. Il resoconto delle quinta giornata delle squadre lombarde
07 giugno 2022
Domenica 5 giugno si è disputata la quinta giornata del Campionato nazionale a squadre di Serie B 2022. In Serie B1 sono scese in campo solo le cinque compagini lombarde maschili con un bilancio di tre successi e due sconfitte. Le tre vittorie sono state firmate dal Tc Treviglio, dal Tc Lecco e dal Ct Ceriano Laghetto: i bergamaschi e i lecchesi si sono imposti con autorevolezza, rispettivamente in Toscana sullo Sporting Club Montecatini Terme e in casa ai danni dei piemontesi della Canottieri Casale, i brianzoli hanno avuto ancora meno problemi nella sfida casalinga contro i liguri del Tc Finale.
La quarta vittoria in cinque match disputati permette a Treviglio (12 punti) di restare al comando del girone 6 in coabitazione con gli alto atesini del Tc Rungg Suedtirol Bolzano (che ha però già beneficiato del turno di riposo e battuto i bergamaschi nello scontro diretto della seconda giornata) e con un vantaggio di sicurezza (6 punti) sul terzo posto dei piemontesi del San Mauro Country Club. Treviglio riposerà nella sesta giornata.
La squadra del Tc Treviglio
Il terzo successo consecutivo regala a Lecco (9 punti) la seconda posizione e un'ipoteca sui playoff: davanti ci sono i toscani del Ct Giotto Arezzo (11 punti) mentre alle spalle dei lecchesi ci sono i piemontesi della Canottieri Casale, i veneti del Tc Schio Artel (entrambi 7 punti) e gli abruzzesi del Ct Lanciano (6 punti); Arezzo e Casale devono ancora restare fermi per il turno di stop. Nella prossima giornata Lecco sarà impegnato proprio a Lanciano.
La formazione del Tc Lecco
Il primo sorriso consente a Ceriano (4 punti) di allontanarsi dalle ultime due posizioni (3 punti di vantaggio sui pugliesi del Ct Brindisi e 4 sui liguri del Tc Finale) ed al tempo stesso di avvicinarsi al quarto posto che significherebbe salvezza diretta (2 punti di distacco dai laziali del Colle degli Dei Velletri). Nella sesta giornata i brianzoli avranno una trasferta proibitiva, saranno infatti ospiti degli emiliani dello Sporting Club Sassuolo (12 punti) che comanda il raggruppamento a punteggio pieno.
Hanno perso il Ct Pavia e il Ct Parabiago: sconfitta amara con doppi fatali per i pavesi, che si sono arresi tra le mura amiche ai toscani del Ct Pontedera, nessun punto invece per i milanesi sui campi abruzzesi del Ct L'Aquila.
Nel girone 4 Pavia (4 punti) scende dalla quarta alla quinta posizione, scavalcato proprio da Pontedera (6 punti ma con una giornata in più): i pavesi dovranno ora cercare di evitare i playout nelle ultime due giornate, a partire dalla prossima impegnativa trasferta siciliana contro il Ct Ragusa (9 punti) che è secondo in classifica.
Situazione critica per Parabiago (0 punti), sempre ultimo nel girone 3 in coabitazione col Ct Bari: la prossima sfida casalinga proprio contro i pugliesi sarà fondamentale per evitare l'ultimo posto che significa retrocessione diretta in serie B2.
La formazione dello Junior Milano
In campo femminile le due squadre lombarde, lo Junior Milano e Vavassori Tennis Team Palazzolo sull'Oglio, hanno riposato. Nel girone 2 lo Junior (6 punti) resta a cavallo tra playoff e playout: le milanesi conservano infatti la quarta posizione, esattamente a metà strada tra il terzo posto delle alto atesine del Tc Rungg Bolzano (9 punti) e il quinto del tandem formato dalle laziali della Ferratella Roma e dalle pugliesi della Salento Tennis Academy (3 punti). Lo Junior ospiterà nel prossimo turno un'altra squadra pugliese, il Ct Bari (12 punti), che è prima a punteggio pieno.
Nel girone 1 il Vavassori (1 punto) rimane ultimo e vede allontanarsi i due posti dei playout: davanti alla bresciane ci sono le emiliane dello Sporting Club Sassuolo (3 punti) e il duo composto dalle piemontesi del Country Club Cuneo e dalle pugliesi dell'Apem Copertino (4 punti); Cuneo ha una partita in più. Nella sesta giornata le bresciane voleranno in Puglia.
L'unica squadra lombarda che non ha ancora beneficiato del turno di riposo è il Tc Treviglio. Il regolamento della serie B1 (maschile e femminile) prevede che la prima squadra classificata di ogni gironi andrà alla finale promozione, le seconde e le terze entreranno comunque nei playoff, la quarta manterrà la categoria, la quinta e la sesta andranno ai playout e l’ultima retrocederà direttamente in B2.
Per quanto riguarda la serie B2, i tre derby regionali maschili hanno registrato gli autorevoli successi casalinghi del Tc Quanta Club Milano (sul Milago Tc Buccinasco) e del Tc Guidizzolo (sul Selva Alta Vigevano), mentre la sfida salvezza tutta meneghina tra Harbour Club e Tc Ambrosiano si è conclusa in parità.
Nella classifica del girone 2 comanda sempre il Bonacossa (12 punti), che ha riposato in questa quinta giornata, alle sue spalle c'è Vigevano (9 punti) agganciato da Guidizzolo e Quanta, chiudono Buccinasco (3 punti) e Ambrosiano con Harbour (1 punto).
Nel prossimo turno, sempre previsto per domenica 12 giugno, ci sarà il big match Vigevano-Bonacossa e due incroci promozione-salvezza: Ambrosiano-Quanta, Harbour-Guidizzolo.
Sul fronte femminile, doppio pareggio per le squadre lombarde: il Tc Città dei Mille Bergamo ha recuperato uno svantaggio di 0-2 sui campi del Ct Parabiago, in Piemonte, nella tana del Tc Piazzano Novara, l'Harbour Club Milano ha visto invece sfumare il successo proprio sul filo di lana (8-10 al terzo set del doppio). Ha riposato il Ct Ceriano Laghetto.
La squadra del Tc Milano Bonacossa
Nella classifica del girone 1 Parabiago (8 punti) fa un altro passo verso i playoff, agganciando le liguri del Tc Finale al secondo posto (in vetta allungano invece le piemontesi di Beinasco che hanno 11 punti e sono ora a un passo dalla promozione diretta in B1 avendo anche già beneficiato del riposo); l'Harbour (6 punti) conferma la quarta posizione e rimane in corsa per i playoff; in coda ci sono Piazzano (3 punti), Bergamo (2 punti) che è sesto e Ceriano che è ultimo (1 punto): saranno queste tre squadre a giocarsi le due retrocessioni. Bergamo e Ceriano hanno già beneficiato del turno di stop. La sesta giornata vedrà in programma Beinasco-Piazzano, Bergamo-Ceriano e Finale-Parabiago. Riposo per l'Harbour.
Il regolamento della serie B2 (maschile e femminile) prevede che la prima squadra classificata di ogni girone salirà in B1, la seconda andrà ai playoff, la terza manterrà la categoria, la quarta e la quinta andranno ai playout, mentre la sesta e la settima retrocederanno in serie C.
Ecco nel dettaglio i risultati delle squadre lombarde:
SERIE B1 MASCHILE
Girone 2
Ct Ceriano Laghetto (MB) – Tc Finale Ligure (SV) 6-0
Girone 3
Ct L'Aquila – Ct Parabiago (MI) 6-0
Girone 4
Tc Pavia – Ct Pontedera (PI) 2-4
Girone 5
Tc Lecco – Canottieri Casale Monferrato (AL) 5-1
Girone 6
Sc Montecatini Terme (PT) – Tc Treviglio (BG) 2-4
SERIE B1 FEMMINILE
Girone 1
Riposo: Vavassori Tennis Team Palazzolo sull'Oglio (BS)
Girone 2
Riposo: Junior Tennis Milano
SERIE B2 MASCHILE
Girone 2
Tc Quanta Club Milano – Tc Milago Buccinasco (MI) 5-1
Tc Guidizzolo (MN) – Sc Selva Alta Vigevano (PV) 6-0
Harbour Club Milano – Tc Ambrosiano Milano 3-3
Riposo: Tc Milano “A. Bonacossa”
SERIE B2 FEMMINILE
Girone 1
Tc Piazzano Novara – Harbour Club Milano 2-2
Ct Parabiago (MI) – Tc Città dei Mille Bergamo 2-2
Riposo: Ct Ceriano Laghetto (MB)