
Chiudi
Sono stati 257 i giocatori che si sono sfidati sui campi del Tennis Como a Villa Olmo. Tra le ragazze il successo a Kravchenko su Riella, mentre nel maschile ha esultato Cecchetti
21 giugno 2023
Solo teste di serie (le prime quattro) a giocarsi la semifinale e la finale nel tabellone maschile, tre sorprese su quattro in campo nel femminile, con la vincitrice che addirittura arrivava dalle qualificazioni. Sono stati due tornei molto diversi quelli per le ragazze e i ragazzi iscritti alla terza tappa – quella del Tennis Como – del Super Next Gen Italia Macroarea Nord-Ovest. Un evento che è arrivato alla conclusione regolarmente nonostante una serie di "bombe d'acqua" che hanno flagellato il Comasco nei giorni della manifestazione.
Nel femminile, la vittoria è stata una questione di casa tra due giocatrici lariane, Valeria Kravchenko (Under 16 dello Junior Tennis Training di Concagno, in provincia di Como) e Giulia Riella del Circolo Tennis Cantù, pure lei Under 16. Ad imporsi è stata la prima con il punteggio di 6-4 6-1, giocatrice che era addirittura alla settima partita consecutiva arrivando appunto dal tabellone iniziale. Anche la Riella non era compresa tra le teste di serie ed era partita dai sedicesimi.
La premiazione del tabellone femminile
Nel maschile invece a giocarsi il titolo sono stati i primi quattro tennisti della graduatoria. La testa di serie numero 1, Matteo Crespi (Tc Gallarate) si è fermato in semifinale contro Andrea Chiavuzzo (Canottieri Baldesio, Under 16) per 6-2 6-3, mentre Tommaso Cecchetti (Tc Milano “Bonacossa”) l'ha spuntata su Mattia Rubicondo (Cantera Tennis Team, Under 16) per 6-4 4-6 6-1. In finale poi – match deciso in tre set – il migliore è stato Cecchetti che si è imposto per 3-6 6-4 6-1.
I finalisti nel maschile, Cecchetti (a sinistra) e Chiavuzzo
Sono stati 257 i giocatori iscritti alla tappa del Tennis Como del Super Next Gen Italia. Alle premiazioni erano presenti il delegato della Fit Walter Schmidinger, il sindaco di Como Alessandro Rapinese, la presidente Chiara Sioli e il direttore del circolo Paolo Carobbio.
"Non posso che ringraziare tutti per il gran lavoro fatto – ha commentato al termine la presidente Chiara Sioli –. Il livello di gioco è stato altissimo, la gente che passava per strada, vedendo i cancelli del circolo aperti, osservava gli scambi per poi fermarsi sulle tribune, evidentemente convinte dalla qualità dei ragazzi e delle ragazze in campo. Ho apprezzato molto anche il fair play tra i contendenti. E voglio elogiare il giudice arbitro per la gestione della settimana e tutto lo staff che, nonostante i grossi problemi creati dal maltempo, ha sempre lavorato al meglio i campi asciugandoli e mettendoli a disposizione dei tennisti”.
Le finaliste nel femminile, Kravchenko (sinistra) e Riella
RISULTATI
Femminile
Semifina
Maschile
Semifinali: Andrea Chiavuzzo (4) b. Matteo Crespi (1) 6-2 6-3, Tommaso Cecchetti (2) b. Mattia Rubicondo (3) 6-4 4-6 6-1. Finale: Tommaso Cecchetti (2) b. Andrea Chiavuzzo (4) 3-6 6-4 6-1.