
Chiudi
L’Italia la fa da padrona nel classico torneo internazionale riservato alla categoria under 14, affermandosi nei quattro tabelloni.
17 maggio 2022
Dal 9 al 15 maggio si è svolta sui campi del Tennis Club Pavia l’edizione numero 18 del torneo internazionale under 14 "Memorial Cassani". La manifestazione, ritornata sotto le luci della ribalta dopo due anni di stop causa pandemia, come di consueto fa parte del circuito giovanile Tennis Europe e prevede lo svolgimento di singolare e doppio maschile e femminile.
Nutrita la pattuglia italiana dei partecipanti, che hanno fatto man bassa in tutti e quattro i tabelloni, portando a casa altrettanti successi.
In campo maschile finale tutta campana, con i compagni di circolo Antonio Marigliano (41 nel ranking Tennis Europe) accreditato della prima testa di serie e Salvatore Tartaglione (150) a contendersi il trofeo. L’ha spuntata il primo che si è imposto con secco 6-3 6-1 nei confronti dell’avversario.
Nota di merito per il piemontese Noah Canonico, giocatore senza ranking ed entrato nelle qualificazioni grazie ad una wild card. Il giocatore del Country Club Cuneo si è spinto fino alle semifinali venendo sconfitto dal futuro vincitore per 6-2 6-0.
I due portacolori del New Tennis Torre del Greco sono stati protagonisti anche nel tabellone di doppio, dove hanno portato a casa la vittoria grazie al successo per 6-2 6-0 nei confronti del duo francese composto da Lucas Bazin e Aaron Gabet.
La premiazione del torneo maschile (foto Enrico Valacca)
In campo femminile invece rispettato il pronostico della vigilia con le prime due teste di serie che sono arrivate all’atto conclusivo. Successo per la ligure Angelica Sara (25) che ha avuto la meglio su Elena Francese (102) per 6-2 6-4. La giocatrice della Basilicata si è rifatta in doppio, dove in coppia con la romana Elena Molaro ha portato a casa il trofeo grazie al 6-1 6-0 imposto alla coppia Alice Iozzi/Francesca Galli.
Una citazione la merita anche la laziale Fabiola Marino (104), giocatrice accreditata della testa di serie numero 3 che nella semifinale di singolare contro Sara ha dovuto ritirarsi sul punteggio di 6-4 4-6 6-6 a causa di un infortunio. La fortuna non è stata dalla sua parte.
Soddisfatta l’organizzazione rappresentata dal direttore del torneo Sandro Centanni, che dà appuntamento all’edizione 2023.
Singolare Maschile:
Semifinali: Antonio Marigliano (41) b. Noah Canonico (NR) 6-2 6-0; Salvatore Tartaglione (150) b. Luca Bazin (FRA - 79) 6-3 6-1. Finale: Antonio Marigliano (41) b. Salvatore Tartaglione (150) 6-3 6-1
Singolare Femminile:
Semifinali: Angelica Sara (25) b. Fabiola Marino (104) 6-4 4-6 6-6 rit.; Elena Francese (102) b. Alice Iozzi (161) 6-1 6-3. Finale: Angelica Sara (25) b. Elena Francese (102) 6-2 6-4
Doppio Maschile:
Finale: A. Marigliano/S. Tartaglione b. L. Bazin/A. Gabet 6-2 6-0
Doppio Femminile:
Finale: E. Francese/N. Molaro b. F. Galli/A. Iozzi 6-1 6-0