
Chiudi
Primo torneo stagionale in Lombardia per il circuito giovanile promozionale FITP, giunto quest'anno alla diciottesima edizione. L'appuntamento, organizzato da Tennis Time Champion, ha visto in gara quasi trecento racchette ed assegnato dieci titoli
17 aprile 2023
La Lombardia ha ospitato il suo primo appuntamento stagionale del Tennis Trophy FITP Kinder Joy of Moving. Nella prima metà di aprile il circuito giovanile promozionale, giunto quest'anno alla diciottesima edizione, ha fatto tappa sui campi del Tennis Time Champion (si è giocato nella sedi di Castellanza, Magnago e Busto Garolfo). Tra le province di Milano e Varese si sono ritrovati quasi trecento ragazzi, dieci i titoli assegnati: sei in campo maschile e quattro in quello femminile.
Nel maschile quattro su cinque categorie hanno avuto altrettanti dominatori. Nell'under 10 Matteo Perego (4.Nc, Tc Villasanta) ha disputato un poker di incontri e perso quattordici giochi, cinque dei quali nel primo set della finale vinta su Tommaso Conforto (4.Nc, Sporting Cusano Milanino). Con una media di quattro game persi a partita, Francesco Leone Renzulli (4.Nc, Tc Villasanta) è stato l'assoluto protagonista nell'under 11, in finale Emanuele Oliver Patricelli (4.Nc, Quanta Club Milano).
Nell'under 12 e nell'under 13 il monopolio è stato dei due favoriti: il beniamino di casa Christian Agrati (3.5) e Ivan Costantino (3.5, Duesse Sport Service Capiago Intimiano), finalisti la terza testa di serie Tommaso Maglia (4.1, Tennis Como) e Tom Barcia (4.3, Golarsa Academy Milano).
Nell'under 16 il ruolo di primattore è stato rivestito dal numero due del seeding Alessandro Isella (3.2, At Cesano Maderno), che ha regolato nell'ultimo atto Matteo Barcia (3.3, Golarsa Academy Milano).
Un discorso a parte merita l'under 14, dove Rafael Gama (4.Nc, Sporting Club Saronno) ha trionfato partendo dal tabellone di qualificazione e raggiunto la sfida decisiva incamerando nove vittorie con solo dieci giochi ceduti. Il titolo è giunto poi in rimonta contro Enrico Maffucci (3.4, Tc Rovellasca) che era accreditato della terza testa di serie.
I premiati under 10 (sopra), under 11 e 12 maschile (sotto)
Sul fronte rosa Sofia Brigatti (4.Nc, Tc Milano Bonacossa) ha prevalso nell'under 10.
Nell'under 12 e nell'under 14 si sono messe in evidenza due compagne di circolo (Bite Tennis Arcene), Lyla Sadaka Wood ed Elena Pescosolido, che hanno primeggiato eliminando le prime due favorite de seeding: Wood (4.2), testa di serie numero tre, ha sconfitto Mia Ipino (4.2, St Le Querce Casorate Sempione) e Maddalena Re (3.5, Forza e Coraggio Milano), mentre Pescosolido (3.5) ha superato, curiosamente con lo stesso punteggio, Teodora Giulia Tamirsi (3.4, Tc Crema) e Carolina Broggi (3.4, Tc Gallarate).
Nell'under 16, infine, ultimo atto tra le prime due teste di serie del tabellone con vittoria in tre set della vice-favorita Alice Zagaria (Hello Tennis Caponago) su Rebecca Pecchenini (Tc Gallarate).
Paolo Zingale, presidente di Tennis Time Champion: “Siamo molto soddisfatti perchè abbiamo bissato il successo dell'anno scorso, che aveva segnato il nostro debutto nel circuito Kinder. Nonostante il periodo festivo pasquale abbiamo registrato un aumento del 30% dei ragazzi in gara e questo dimostra la positività del nostro approccio che coccola un po' tutti i giovani partecipanti. Anche il meteo ci ha dato una mano, permettendoci di assistere a tanti bei match sempre all'insegna dell'amicizia e del fair play.”
RISULTATI
Maschile
Under 10: Matteo Perego b. Tommaso Conforto 75 61.
Under 11 (Lim. 4.2): Francesco Leone Renzulli b. Emanuele Oliver Patricelli 61 63.
Under 12 (Lim. 3.5): Christian Agrati b. Tommaso Maglia 64 63.
Under 13 (Lim. 3.3): Ivan Costantino b. Tom Barcia 63 61.
Under 14 (Lim. 3.1): Rafael Gama b. Enrico Maffucci 46 61 10/3.
Under 16 (Lim. 2.8): Alessandro Isella b. Matteo Barcia 64 64.
Femminile
Under 10: Sofia Brigatti b. Maia Emilia Emma Mondini 60 60.
Under 12 (Lim. 3.4): Lyla Sadaka Wood b. Maddalena Re 62 63.
Under 14 (Lim. 3.1): Elena Pescosolido b. Carolina Broggi 63 76.
Under 16 (Lim. 2.8): Alice Zagaria b. Rebecca Pecchenini 62 67 10/1