-

Road to Rome 2023: gli amatori lombardi qualificati

Il Master regionale del circuito FITP-TPRA, disputato al “Cantera” di Baranzate, ha definito chi rappresenterà la Lombardia al tabellone nazionale in programma durante gli Internazionali BNL d'Italia

24 aprile 2023

Le premiazioni delle categorie All Star (in alto i singolari, in basso i doppi)

Il Cantera Tennis Team di Baranzate (ex Tc Jolly) ha ospitato nel mese di aprile il Master regionale del circuito FITP-TPRA “Road to Rome 23”, definendo così gli amatori lombardi qualificati al Master nazionale in programma nel prossimo mese di maggio (dal 12 al 14) durante gli Internazionali BNL d'Italia.

Per quanto riguarda il singolare maschile, che ha visto scendere in campo ben oltre 100 amatori, hanno festeggiato Davide Zoia (4.6, Tc Seregno) su Marco Rizzatto (4.Nc, Gfg Sport Peschiera Borromeo) nella categoria Expert Level e Pierangelo Mazzoni (4.4, Tc Morbegno) su Marco Vassalli (4.Nc, Tc Trezzo sull'Adda) nell'Entry Level Limit 50 (dove le racchette protagoniste sono state una cinquantina). Nella categoria All Star, dominio di Luca Chiesa (4.3, Accademia dello sport per la solidarietà Bergamo), che in finale ha lasciato solo un gioco a Luca Mario Sartori (4.4, Polisportiva Rugbio Cusago).

Le premiazioni dei tabelloni di singolare expert level (sopra) e entry level

Passando ai tabelloni del singolare femminile, poca storia nelle due finali di Expert ed Entry Level Limit 50, vinte rispettivamente da Elena Castelli (4.6, Polisportiva Rugbio Cusago) su Cinzia Fornasiero (4.4, Oltrepò Tennis Academy) e da Barbara Viviana Brazzelli (4.Nc, Tennis Time Champion Castellanza) su Giorgia Carelli (4.5, Tc Crema). Nella categoria All Star Sonia Cristina Lazza (4.3, Prosport Gorgonzola) ha piegato Martina Benzoni (4.2, Gfg Sport Peschiera Borromeo) al fotofinish.

Nei tornei di doppio i titoli, e il conseguente pass per Roma, sono andati a Nicolò Gorla (4.5, Vento di Tennis Casalmaggiore) e Marco Maltraversi (4.Nc, Canottieri Eridanea Casalmaggiore) nella categoria Entry Level, alla coppia targata Tc Seregno Antonio Crippa (4.1) e Fabio Dimastromatteo (4.1) nel doppio All Star maschile, ad Alessandra Grilli (4.3, Tc Lombardo Milano) e Claudia Pagani (4.4, Tennis Azzano) nel doppio All Star femminile e al tandem del Gs Tennis Brembate formato da Veronica Cassinelli (4.6) e Andrea Osio (4.5) nel doppio All Star misto.

Saranno quindi diciotto gli amatori che rappresenteranno la Lombardia al Master nazionale di Roma: i dodici finalisti delle sei categorie di singolare e le quattro coppie vincitrice delle categorie di doppio.

 

I RISULTATI DELLE FINALI

Singolare

Expert Level M: Davide Zoia b. Marco Rizzato 64.

Entry Level L50 M: Pierangelo Mazzoni b. Marco Vassalli 64.

All Star M: Luca Chiesa b. Luca Mario Sartori 61.

Expert Level F: Elena Castelli b. Cinzia Fornasiero 60.

Entry Level L50 F: Barbara Viviana Brazzelli b. Giorgia Carelli 62.

All Star F: Sonia Cristina Lazza b. Martina Benzoni 65.

Doppio

Entry Level M: Nicolò Gorla / Marco Maltraversi b. Mauro Carioli / Samuele Milani 9/4.

All Star M: Antonio Crippa / Fabio Dimastromatteo b. Antonio Colella / Marco Losi 9/3.

All Star F: Alessandra Grilli / Claudia Pagani b. Sabrina Elisabetta Luisa Codeluppi / Marcella Mensi 9/7.

All Star Misto: Veronica Cassinelli / Andrea Osio b. Claudia Pagani / Luca Chiesa rit.

 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti