
Chiudi
Conclusa sui campi del circolo Al Tennis di Crema la tappa regionale valevole per il circuito nazionale FIT-Lab 3.11. Atleti al via provenienti anche da fuori regione divisi nei due giorni di seconda e terza categoria
11 maggio 2022
Nel week-end del 7 e 8 maggio scorsi, sui campi del circolo “Al Tennis” di Crema, è andata in scena la seconda edizione del Torneo Wheelchair Rotary Club Pandino Visconteo, valevole come tappa regionale del circuito nazionale Fit-Lab 3.11. La manifestazione ha riscosso molto successo, con diversi partecipanti provenienti da fuori regione, divisi in due gironi (di seconda e terza categoria), oltre che in due tabelloni di doppio. La vittoria per quanto riguarda la seconda categoria è andata Giovanni Zeni, atleta di spicco del movimento italiano, capitano della formazione della Canottieri Baldesio e che punta alla qualificazione paralimpica per i giochi di Parigi 2024.
In finale, battuto Fabio Bernazzi, mentre nel torneo di doppio il trofeo è andato alla coppia composta dal solito Giovanni Zeni e Luca Meini. Tra i terza categoria a trionfare è stato invece Matteo Sbordi che ha avuto la meglio nell’ultimo atto nei confronti di Costantin Mircea. Anche in questo caso il vincitore del singolo ha confermato il successo nel tabellone di doppio, con Sbordi che ha incamerato il torneo in coppia con Giampietro Riseri, atleta di casa allenato dalla maestra Maura Cavagna.
“Questo è il secondo torneo che organizziamo in città, ma è anche la prosecuzione della nostra attività, come Circolo e Asd, volta a dare uno spazio gratuito dove promuovere questa disciplina”, ha affermato il presidente del circolo ospitante Fabiano Gerevini, che ha proseguito ringraziando per il supporto la Società Canottieri Baldesio, che dal 2009 ospita una scuola di tennis in carrozzina. Alle premiazioni hanno poi preso parte per il Rotary Club Pandino Visconteo Marianna Patrini, Michela Bettinelli, lo stesso Gerevini e Paolo Spadari. “Prima del Covid avevamo promosso esibizioni di gare di tennis in carrozzina sul territorio, ma ora grazie alla disponibilità del circolo Al Tennis vogliamo proseguire nell’organizzazione di questo torneo – ha dichiarato la presidente Bettinelli –, attività sulla quale abbiamo concentrato anche il nostro service natalizio, per sostenere la partecipazione degli atleti cremaschi ai tornei che si terranno fuori regione”. Per l’amministrazione comunale presente il consigliere allo Sport, Walter Della Frera, che ha dichiarato: “Parlare di sport per diversamente abili è un eufemismo, si tratta di atleti nel vero senso della parola, con le loro capacità, la loro tecnica e la forza morale. Un grazie al circolo per l’organizzazione di manifestazioni di valore come questa, una lezione di vita per tutti noi”.