-

Il Tennis Club Baratoff pronto a una nuova stagione in A2

Domenica in casa l'esordio con la Canottieri Casale

di | 08 ottobre 2021

Ancora poche ore e poi inizierà una nuova avventura in serie A2 per il Tennis CLUB Baratoff.

Domenica ci sarà l'esordio in casa contro la Soc. Canottieri Casale. Poi ci saranno le sfide con il TC Palermo2, il TC Prato, l'AMP Pavia, il CT Bologna il SG Angiulli.

Un girone altamente competitivo in cui il club di Pesaro cercherà di sorprendere e stupire come ha sempre fatto nelle ultime edizioni del campionato.

Il team capitanato da Luca Pavoni e Francesco Sani ha in Luca Nardi la sua punta di diamante. Il talento azzurro classe 2003 è reduce da un’ottima annata in cui ha conquistato 2 titoli, nel Futures di Genova e nel 25 mila di Madrid: ”E’ un girone alla nostra portata, sono fiducioso che potremo fare delle buone prestazioni”.

Luca guiderà un team composto da molti giovani.

Per esempio ci sarà il toscano Francesco Maestrelli, classifica italiana 2.3 e 1088 ATP, alla prima esperienza con la magli del Baratoff: ”E’ una piacevole novità perché è il mio primo anno ma ho già conosciuto l’ambiente ed i ragazzi: so che mi troverò benissimo e mi sentirò a casa. Siamo stati inseriti in un girone tosto e impegnativo  ma anche noi vantiamo una grande squadra, perciò sono fiducioso in un ottimo risultato. L’altra novità è rappresentata dal romagnolo Alessandro Pecci, classe 2001:” Sono entrato in stretti legami con questo circolo da circa un anno, quando ho iniziato ad allenarmi con Luca (Nardi) e da lì son sempre stato trattato molto bene tant’è che ho deciso di trasferirmi e tesserarmi. E' la mia prima esperienza in serie A, ma penso che col massimo impegno possa essere un girone alla nostra portata”.

Riccardo Balzerani fa parte delle conferme più importanti. Il giocatore di Rieti potrà dare un grande contributo eun  elevato livello tecnico al team di Pavoni e Sani. Poi ci sono i ragazzi di casa come Giacomo Giunta: ”Sono al  Baratoff da quando sono piccolo; il legame che ho con questo circolo è speciale – Abbiamo un girone abbastanza tosto, ma noi ce la metteremo tutta”. E Giovanni Femia: ”mi alleno qui da 4 anni e ho da subito trovato un ambiente stimolante per lavorare, con delle ottime squadre sempre molto unite. Non sarà facile  ma è ormai il nostro quarto anno in serie A2 ed abbiamo abbastanza esperienza per sapere che non dobbiamo porci limiti e che possiamo raggiungere ogni risultato”.

Domenica è atteso il pubblico delle grandi occasioni per un’altra grande stagione da  vivere e  raccontare. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti