-

Dalla Romagna con furore

All'Open di Civitanova Marche trionfano Vaccari e Mazzola

di | 11 marzo 2021

i finalisti dell'Open di civitanova

Parlano romagnolo i vincitori dell'Open Galassia organizzato dal Circolo Tennis di Civitanova Marche. Simone Vaccari e Alessandra Mazzola si sono infatti laureati campioni del torneo con montepremi di 1050 euro.

Al termine 20 giorni di grande tennis nella città costiera della provincia di Macerata, le finali trasmesse in diretta streaming sulla pagina facebook di Federtennis Marche, hanno dato i loro verdetti.

Vaccari, testa di serie numero 3 del torneo, tesserato per il Tennis Club Pavia ma che si allena a Ravenna con Tennix ha sconfitto Noah Perfetti, romagnolo anche lui del TC Faenza, con il risultato di 7-6 1-6 6-0. E’ stata una finale combattuta e dal risultato incerto fino alla fine. Battaglia nel primo set risolto al tie break dal 18enne imolese. Nel secondo parziale Noah, accompagnato dalla madre e coach Flora Perfetti ex top-60 WTA e giocatrice di Fed Cup, ha riequilibrato i conti per poi cedere nettamente nel set decisivo sotto i colpi precisi dell’avversario.

Il finalista Noah perfetti con la sua mamma e coach Flora Perfetti, ex numero 60 WTA e giocatrice di FED Cup

 In semifinale Vaccari aveva sconfitto il numero 2 del seeding, il marchigiano Lorenzo Battista del TC Matelica, per 6-1 2-6 6-0. Perfetti invece si era sbarazzato di Andrea Del Federico, fresco vincitore dell’Open di Jesi 3 giorni prima, con il risultato di 7-6 6-2.

Soddisfatto il vincitore di Civitanova che oltre alla coppa si porta a casa un assegno di 400 euro: ”E’ stato un bel torneo – afferma Vaccari – tante partite in pochi giorni che credo di aver gestito bene anche fuori dal campo. Oggi non è stata una bellissima prestazione ma può starci; L’importante è vincere. E’un successo che mi dà molta fiducia perché il mio inizio di stagione non è stato facile ma ultimamente stavo comunque facendo dei progressi. Quando la situazione Covid migliorerà spero di andare a giocare qualche Futures per conquistare punti ATP ma per il momento continuerò a giocare tornei in giro per l’Italia con l’obiettivo di migliorare. Con questo montepremi conquistato la prima cosa che acquisterò sarà una pistola per i massaggi muscolari, strumento fondamentale sia perché dedico molto tempo alla parte atletica sia perché i tornei e le partite ravvicinate sono davvero tante in questo periodo”.

E’ stato davvero alto il livello del tabellone maschile con ben 42 giocatori di seconda categoria al via, quindi il successo di Vaccari assume un valore ancora più importante.

Il vincitore dell'Open di Civitanova Simone Vaccari premiato dal direttore del torneo, il maestro Matteo Spernanzoni e dallo sponsor

Foto di gruppo per  finalisti con il direttore del torneo, il GA Luca Pagliari ed il Giudice di Sedia Edoardo Tombesi

Stesso discorso per il femminile con 23 ragazze con classifica di seconda ai nastri di partenza. Tra di loro c’era anche Alessandra Mazzola, testa di serie numero 1 e tra le 25 tenniste italiane che possono vantare una classifica di 2.1. La 21enne del TC Viserba non ha deluso le attese iniziando la sua scalata verso la coppa dai quarti di finale. Ad attenderla nel primo impegno civitanovese c’era la romana Benedetta Sensi (2.4), sconfitta 6-2 2-0 e ritiro. In semifinale Alessandra ha battuto, in una gara ostica anche se il risultato sembra dire il contrario, la giovanissima marchigiana Yaima Perez Wilson (2.4 del CT Porto San Giorgio) per 6-1 6-2. In finale la vittoria è arrivata sulla 2.2. Diletta Cherubini del Match Ball Firenze che nella gara precedente aveva sconfitto Matilde Magrini (TC Baratoff) 7-5 4-6 6-3. La Mazzola ha avuto la meglio sulla toscana per 6-4 6-2.

Alessandra Mazzola

Diletta Cherubini insieme alla consigliera del circolo Dania Battistelli

Si chiude quindi un altro Open di successo nelle Marche, dopo Osimo e Jesi, che ha visto in pista ben 330 partecipanti. Se andiamo a sommarli a quelli dei due precedenti tornei andiamo a sfiorare la quota di mille tennisti e tenniste che hanno giocato sui campi marchigiani nell’ultimo mese e mezzo.

E non è finita qui…

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti