-

Sorrisi da Kinder: a Biella la seconda tappa piemontese

Il nuovo appuntamento regionale del Tennis Trophy Kinder Joy of Moving, ospitato dal Tennis Lab, ha fornito una nuova occasione di incontro e crescita a tanti giovani tennisti e tenniste piemontesi, ma non solo

di | 26 aprile 2022

Per la seconda volta nel corso dell’edizione 2022 il Tennis Trophy Fit Kinder Joy of Moving ha fatto tappa in Piemonte, e per la seconda volta ha regalato tante occasioni di crescita e di divertimento ai giovani che vi hanno partecipato, tanto ai tabelloni del “mini”, ovvero con un’età compresa tra i 9 e i 12 anni, quanto a quelli delle categorie “junior”, dagli under 13 agli under 16.

A ospitare la nuova messa in pratica della filosofia Kinder Joy of Moving, che incentiva la predisposizione naturale dei bambini a muoversi e giocare, nella convinzione che un’attitudine positiva nei confronti del movimento e dello sport possa rendere i bambini di oggi degli adulti migliori, è stato il Tennis Lab Biella.

Cosimo Napolitano, direttore di Tennis Lab Biella, tira le somme di questo nuovo capitolo del Tennis Trophy Fit Kinder Joy of Moving che, come ogni anno, terminerà con il Master finale a Roma, in programma dal 23 al 31 luglio. Organizzatore di innumerevoli appuntamenti Challenger e quindi proiettato verso il mondo del professionismo, Napolitano, con il suo staff, non ha mai smesso di promuovere il tennis tra i più giovani.

Due anni fa – spiega Napolitano – abbiamo ospitato qui a Biella una tappa del circuito Junior Next Gen Italia, per cui siamo abituati a gestire numeri importanti. In questo caso i partecipanti sono stati 220 e avrebbero potuto essere anche di più, ma la concomitanza con un altro appuntamento giovanile importante ha influito sul numero degli iscritti. Ma al di là delle statistiche, ciò che conta è che si sia visto del bel tennis, già a partire dalle categorie dei più piccoli, con tennisti e tenniste che hanno dato tutto per vincere, senza venir meno al principio di sportività che è alla base dell’idea del trofeo”.

Matteo Vola (destra) ha vinto il titolo under 16 a spese di Andrea Casella

Ci fa particolarmente piacere – conclude il direttore del Tennis Lab – che nella categoria under 11 maschile abbia vinto un ragazzo del circolo, Emanuele Pilotto, mentre tra le under 16 Nicole Bergamini sia arrivata in finale. A questi due risultati se ne aggiungono altri lusinghieri, con semifinali e quarti raggiunti dai nostri giovani tesserati”.

L’elenco dei vincitori parte dagli under 9 e da Gabriele Aceto dell’Indoor Club Torino, il quale ha bissato il successo ottenuto all’appuntamento di Poirino, in questo caso superando in finale Tommaso Cavallero del Centro Sportivo comunale Orti con un doppio 6-0. In più, Aceto è arrivato in finale anche tra gli under 10, cedendo a Emilio Oliaro della Canottieri Casale con il punteggio di 6-4 6-4.

Camilla Mizzi e Ginevra Garrone, finaliste under 14

Nel tabellone under 9 femminile Rebecca Carla Francia della Canottieri Casale ha superato Cecilia De Bernardis del Tennis Ghiffa (6-0, 6-1), mentre tra le nate nel 2012 è stata scritta una piccola pagina di storia, prima ancora che di sport. A vincere è stata infatti Zhizefina Emiliia Khylko, scappata da Odessa con la madre, l'allenatrice e la figlia di quest’ultima, tutte ospitate a Moncalieri dove – presso Le Pleiadi – hanno trovato un posto in cui vivere e allenarsi. La giovane ucraina ha superato Margherita Casalegno del Circolo della Stampa Sporting con il punteggio di 6-4 1-6 10/6.

Gabriele Aceto, vincitore fra gli under 9

Emanuele Pilotto, campione under 11

Tra gli under 11 il successo è andato al già citato giocatore di casa Emanuele Pilotto contro Edoardo Draetta del Circolo della Stampa Sporting, con un perentorio 6-2 6-0. Salendo tra i 2010, il tabellone maschile è stato appannaggio del lombardo Biagio Luigi Alesani, tesserato per lo Sporting Mi3, vittorioso su Francesco Carozzi del Villaforte Tennis (6-1 6-4), mentre il femminile ha confermato la supremazia di Beatrice Pettinato, vittoriosa contro Sofia Visconte del Circolo della Stampa Sporting (3-6 6-3 10/7).

Tra gli Junior, nel tabellone under 13 si è imposto Filippo Mizzi del Tennis Club Pavia su Flavio Gallo del Planet-Body Tennis Crepaldi (6-3 6-4) e in quello under 14 Filippo Costa dell’Area Tennis Academy ha superato Filippo Pasetti del Tennis Ghiffa (6-1 6-2). Guardando agli under 16, Matteo Vola dei Faggi Tweener ha avuto la meglio su Andrea Casella del Tennis Club Gallarate (6-4 6-3). Il titolo under 14 femminile è andato a Camilla Mizzi del Tennis Club Pavia, capace di superare in finale Ginevra Garrone della Canottieri Casale (7-6 6-3), mentre tra le under 16 Gaia Picco della Sportego ha battagliato e vinto con la giocatrice di casa Nicole Bergamini (2-6 6-4 10/6).

Il prossimo appuntamento del circuito in Piemonte si terrà presso il Dlf Alessandria a partire dal 30 aprile, e coinvolgerà la categoria “mini”.

Filippo Mizzi e Flavio Gallo, protagonisti fra gli under 13

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti