-

Il padel giovanile piemontese in crescita nelle competizioni nazionali

Con il quinto posto alla Coppa delle Regioni e il titolo nazionale under 14 di Sophie Caruso il movimento padel piemontese continua a crescere

di | 10 luglio 2024

Sophie Caruso si è laureata campionessa italiana under 14

Il padel piemontese si sta regalando un’estate ricca di soddisfazioni, grazie alle buone prove offerte dai suoi atleti più giovani. A cavallo tra giugno e luglio, infatti, non sono mancate le occasioni per gioire dei risultati ottenuti a livello nazionale, sia come rappresentativa regionale che come singoli.

Partendo dalle prestazioni di gruppo, va salutato con soddisfazione il quinto posto ottenuto dalla delegazione under 12 e 14 alla Coppa delle Regioni disputata a Sibari. Il gruppo piemontese, guidato da Luca Bottini e composto da Riccardo Maggiolini, Edoardo Giannieri e Nicolò Barbero per l’under 12 e da Sophie Caruso, Carlotta Burello, Jacopo Battilani, Samuele Berra e Nicolò Cantone per l’under 14, ha chiuso al secondo posto il proprio girone e poi ha battuto la Lombardia nella sfida per il 5°-6° posto.

Così Bottini racconta l’esperienza presso il centro estivo calabrese: “Sono soddisfatto di come si sono comportati i ragazzi e le ragazze della rappresentativa piemontese: abbiamo perso solamente il confronto con la Sicilia, regione in cui il movimento giovanile è molto competitivo, giocandocela sino alla fine.

Nelle partite successive abbiamo dimostrato di avere un buon livello e siamo riusciti ad ottenere il miglior risultato possibile, chiudendo al quinto posto”.

Al raggiungimento del risultato di squadra ha contribuito anche Sophie Caruso, atleta tesserata per il K Padel & Tennis, la quale pochi giorni prima aveva ottenuto un importante successo personale, laureandosi campionessa italiana under 14.

Ancora Bottini, suo allenatore anche a livello di attività individuale: “L’anno scorso Sophie si è aggiudicata il titolo under 12 nazionale e quest’anno, alla sua prima esperienza come under 14, si è confermata campionessa italiana, in coppia con Emma Speziali, superando in finale una delle coppie più accreditate, quella formata da Emma Biagianti e Giorgia Di Paola”.

Oltre ad essere stata la prima volta di Sophie tra le under 14, il tabellone che l’ha portata al titolo nazionale ha rappresentato anche l’esordio in coppia con la forte giocatrice umbra. “Conoscevo già Emma per i vari raduni federali e i tornei di macroarea a cui abbiamo partecipato entrambe, ma non avevamo mai giocato insieme in una competizione ufficiale”, spiega Sophie. “Devo dire che c’è stata sintonia sin da subito: ci siamo trovate benissimo, sia in campo che fuori. Abbiamo lo stesso approccio aggressivo al match, siamo entrambe votate all’attacco. La vittoria dei campionati italiani è davvero una bella soddisfazione, perché si tratta di un risultato per nulla scontato. Non abbiamo mai rischiato seriamente di perdere, ma sono state tutte partite combattute, che ci hanno messo alla prova”.

Guardando alla preparazione necessaria per affrontare i prossimi step, coach Bottini osserva: “Con Sophie partiamo da una condizione atletica e tecnica molto buona; nell’ultimo anno abbiamo lavorato molto sull’aspetto mentale. Il primo anno tra le under 14 le ha consentito di fare molte esperienze utili per crescere e di partecipare a un buon numero di tornei, tra cui la prima tappa del circuito Fip Promises che si è giocata al K Padel & Tennis di Novara, dove Sophie ha vinto, in coppia con Giorgia di Paola”. Ancora dal centro estivo di Sibari, dove sta continuando ad allenarsi, Sophie Caruso e il suo allenatore progettano il futuro prossimo: “Per il 2024 l’intenzione è di partecipare a un numero significativo di tornei open e di tappe del Fip Promises, magari anche all’estero, mentre per il breve periodo l’obiettivo è di far parte della delegazione azzurra che parteciperà ai Fip Juniors European Championships in programma a Budapest dal 2 al 7 settembre”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti