
Chiudi
In un torneo ottimamente organizzato, il piemontese trionfa su alcuni dei migliori della regione. Dal 22 maggio i campi in terra rossa del club torneranno ad ospitare tennis di ottimo livello con l'Open che prevede singolo e doppio femminile, più un tabellone di misto
di Raffaele Viglione | 20 maggio 2021
"Avremmo voluto portare il montepremi da 4.500 a 5.000 euro, ma visti i tempi non è stato possibile. Siamo comunque riusciti a organizzare un Open maschile, di singolare e doppio, da 1.499 euro di montepremi e a breve ne partirà un altro da 900 euro. La nostra intenzione è di tornare alla carica il prossimo anno, per continuare a far crescere l'appuntamento primaverile ospitato sui nostri campi". Bastano le prime considerazioni della responsabile del circolo, Alda Frola, per far capire quanto entusiasmo si respiri dalle parti del Tennis Club Crescentino, dove da quasi 10 anni si disputa uno dei tornei più attesi e partecipati dell'avvio della stagione outdoor piemontese.
"Come ogni anno abbiamo potuto contare su un parterre di partecipanti di livello, per un torneo che ha fatto registrare nelle edizioni passate il successo di giocatori come Luca Tomasetto, Edoardo Lavagno, Alberto Bagarello, Pietro Ansaldo, Marco Bella", continua Alda Frola, che è stata anche giudice arbitro del torneo.
Merito del montepremi, ma non solo: "Cerchiamo di organizzare il torneo nel migliore dei modi anche per quanto concerne i dettagli, per esempio informando tempestivamente i giocatori, in modo tale che sappiano con precisione quando giocano. È una cosa che loro apprezzano molto e che ha pagato anche in termini di partecipazione, con un buon numero di tennisti che di anno in anno torna per l'evento. Devo dire che anche loro si sono comportati benissimo, facendo in modo che le complicazioni legate all'emergenza sanitaria non pesassero troppo sul normale svolgimento del torneo".
Torneo a cui si sono iscritti oltre 350 tennisti e che si è concluso con Luca Tomasetto che ha concesso il bis, scrivendo di nuovo il proprio nome nell'albo d'oro. Il torinese, che partiva da favorito, si è assicurato l'Open superando in finale la testa di serie numero 2, Stefano Reitano, con il punteggio di 6-3, 7-5.
Tre i 2.1 in tabellone. Oltre ai finalisti, infatti, c'era anche Federico Maccari, estromesso dalla rincorsa verso la finale per mano di Reitano, mentre il quarto semifinalista è stato la quarta testa di serie, Stefano Battaglino (2.2), il quale si è aggiudicato il tabellone di doppio, in coppia con Tommaso Roggero. I due si sono imposti nell'atto conclusivo su Stefano Reitano e Gianluca Bellezza con il punteggio di 3-6 6-4 10-7.
Dal 22 maggio i campi di terra rossa di Crescentino torneranno ad ospitare tennis di ottimo livello con l'Open che prevede un tabellone di singolare femminile, uno di doppio femminile e uno di doppio misto.