-

Serie C, i primi verdetti

Delle 24 squadre maschili iscritte alla Serie C regionale, suddivise in 4 gironi, 12 hanno superato la prima fase, dando luogo a gare secche da cui sono risultati vincitori il Villaforte Tennis, il Tc Settimo, il Tc Saluzzo, il Circolo della Stampa Sporting e il Ct Pinerolo

di | 27 maggio 2021

Il mese di luglio, con le partite di ritorno dei playoff, dirà quanto Piemonte in più sarà presente nella prossima Serie B2. Intanto maggio, con i tabelloni regionali che hanno qualificato alla fase nazionale 5 formazioni maschili e 2 femminili, ha svelato i nomi di chi può ambire a contribuire alla causa. Delle 24 squadre maschili iscritte alla Serie C regionale, suddivise in 4 gironi, 12 hanno superato la prima fase, dando luogo a gare secche da cui sono risultati vincitori il Villaforte Tennis, il Tc Settimo, il Tc Saluzzo, il Circolo della Stampa Sporting e il Ct Pinerolo. Ognuna delle cinque formazioni qualificate si sta preparando ad affrontare i playoff con le idee piuttosto chiare.

Mauro Passalacqua, presidente del Villaforte tennis, vincitore del proprio girone e poi vittorioso contro il Sisport A, commenta: “Ritengo che il potenziale della nostra formazione sia alto e i ragazzi stanno mantenendo le attese: sono molto soddisfatto sia dei risultati che del gioco. Mancano due partite per coronare il nostro sogno e ottenere la seconda promozione in due anni, proseguendo un percorso iniziato appena l'anno scorso, partendo dalla Serie D1”.

Un cammino che prosegue nel migliore dei modi anche per il Tc Settimo, come osserva Antonio Gramaglia, responsabile tecnico del circolo: “Questo è il mio quarto anno a Pinerolo: abbiamo iniziato un progetto da zero che, grazie ai fratelli Valle, i quali mi hanno permesso di lavorare nel migliore dei modi, ci consente di avere la possibilità di salire in B2, dopo aver chiuso al primo posto il nostro girone. Difficile fare previsioni sui playoff, dal momento che ci sono diversi fattori che incidono; posso dire che noi ci sentiamo competitivi e arriviamo da una Serie C piemontese di livello piuttosto alto”.

Marco Barbero, capitano del Tc Saluzzo, ricorda: “Siamo stati in Serie B già cinque anni fa e adesso stiamo provando a tornare nel Campionato nazionale con una squadra particolarmente giovane, visto che il più grande tra i nostri giocatori è un classe 2001. Siamo una formazione di prospettiva che si sente comunque già competitiva. Il nostro obiettivo è salire per restarci: se non sarà quest'anno, sarà il prossimo. L'importante è arrivarci con un vivaio forte, come quello che stiamo costruendo, per poter mantenere la categoria”.

Simone La Pira, vicedirettore tecnico del Circolo della Stampa Sporting, tira le somme di questa prima fase osservando: “L'obiettivo con cui è stata costruita questa squadra è di provare ad avere l'anno prossimo una B2 maschile da affiancare alla B1 già presente, per cui siamo soddisfatti di come è andata finora. In formazione abbiamo tutti ragazzi che si allenano qui da noi, con classifiche importanti per una Serie C, quindi faremo il possibile per chiudere il cerchio”.

Superare la fase regionale non è una novità per il Ct Pinerolo, come fa notare Davide Vavassori, capitano della squadra di Serie C: “Da un po' di anni arriviamo allo spareggio per salire in B. Anche quest'anno la squadra è valida; siamo arrivati fin qui convinti di potercela fare e consapevoli del fatto che i nostri vivai sono ulteriormente saliti di livello. Poi ci sono tante variabili che possono determinare l'esito di un playoff, per cui non si può mai dire”.

Quanto la sorte possa incidere sull'esito di una sfida lo sanno bene anche in campo femminile. Ne ha chiara memoria Carlo Bucciero, presidente del Circolo Tennis Le Pleiadi, che l'anno scorso si è visto negare la promozione in serie B dal lancio di una monetina. Proprio da una battuta su quell'episodio (che favorì le ragazze del Tennis Club Piazzano) partono le considerazioni del presidente: “Di certo sappiamo che quest'anno il nostro destino non sarà in mano al sorteggio, visto che è stato introdotto il doppio di spareggio. La squadra è rimasta quella dell'anno passato, ma le giocatrici, tutte del vivaio, sono migliorate e hanno fatto esperienza, per cui sono convinto che ci faremo onore; per la promozione dipenderà molto da chi ci troveremo di fronte”.

L'altra formazione femminile che concorre per un posto in Serie B2 è quella del Tennis Beinasco che, per voce del direttore sportivo Pierangelo Frigerio, non nasconde l'obiettivo della società: “Quest'anno puntiamo alla promozione: non per niente in formazione abbiamo inserito anche due giocatrici con classifica 2.2. che valuteremo se schierare nei playoff. Nella nostra ultima partecipazione a questo campionato, due anni fa, siamo andati a un soffio dalla conquista della Serie B. Nella sfida decisiva contro Piombino eravamo in vantaggio, poi una nostra giocatrice si è infortunata nel singolare, dovendo così ritirarsi e saltare il doppio. Alla fine abbiamo perso al tie-break del doppio di spareggio”.

Il tempo dei bilanci e dei buoni propositi lascerà spazio al campo: il 27 giugno l'andata del playoff, mentre l'11 luglio toccherà alle gare di ritorno. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti