-

Licciardi-Vazquez e Campigotto-Leo: sono loro i campioni regionali di padel

La nuova struttura Borgaro22 ha ospitato circa 120 giocatori e giocatrici: il campo ha confermato i valori del seeding e ha messo di fronte due sorelle nella finalissima per il titolo

di | 21 novembre 2022

La premiazione del torneo maschile

Il padel piemontese ha eletto i propri campioni regionali attraverso gli assoluti disputati presso la nuova struttura Borgaro22 a cui, tra maschile e femminile, hanno preso parte in 120.

A vincere sono stati nomi ben noti al movimento padelistico regionale: nel maschile Simone Licciardi, tesserato per il Palavillage Sport, in coppia con Juan Manuel Vazquez del Padel Ruffini Torino, ha superato il duo del Monviso Sporting Club formato da Andrea Apside e German Tamame, dimostrando di saper vincere con qualsiasi compagno. "Mi rende orgoglioso aggiungere questo titolo regionale a quelli degli anni passati – commenta Licciardi –. Devo dire che ho sempre avuto compagni, da Cassetta ad Apside, da Guga (Vazquez, ndr) a Matias (Baez, ndr), che mi hanno reso il lavoro non facile, ma di più. Il mio grazie va a loro, per avermi accompagnato nella conquista di questi sei titoli regionali".

Le vincitrici del tabellone femminile

Come nel maschile, anche nel femminile la coppia testa di serie numero 1 ha mantenuto i pronostici: Marianna Leo del K Padel&Tennis di Novara e Francesca Campigotto della Sisport Torino, infatti, si sono confermate insuperabili anche nell’inedita finale contro la coppia del Monviso Sporting Club formata da Valeria Campigotto, sorella minore di Francesca, e Manuela Savini. 6-3, 6-2 il punteggio della partita che assegnava il titolo, alla quale Campigotto e Leo sono giunte cedendo sino a quel punto soltanto due game in tutto. Anche per Francesca Campigotto la vittoria di Borgaro Torinese va a rimpinguare una bacheca già piuttosto ricca: "Sono al quinto titolo regionale, ma questo ha un sapore un po’ particolare perché l’ho vinto giocando in finale contro mia sorella, che avevo già incontrato da avversaria sui campi da tennis, mai nel padel. Quando giochiamo contro la partita è un po' diversa. Lei sta facendo un percorso diverso dal mio, ma in futuro ci saranno sicuramente occasioni in cui giocheremo insieme". Da parte sua Valeria Campigotto non nasconde il fatto che la sorella rappresenta per lei un vero e proprio riferimento: "Ho sempre seguito Francesca negli sport che praticava, prima il tennis e poi il padel. È chiaro che lei sia di un’altra categoria ed è giusto che determinati tornei li giochi con altre atlete, ma quando possibile solo felice di scendere in campo al suo fianco e anche solo poterla vedere in azione da vicino mi consente di imparare molto".

Le finaliste del torneo femminile

I campionati assoluti regionali, oltre a confermare come il livello del padel piemontese stia salendo, hanno rappresentato un primo banco di prova importante per il nuovo padel center di Borgaro Torinese. Margherita Rizzetto, presidente della Ssd Borgaro 22 commenta: "Abbiamo aperto a fine luglio, ampliando man mano sempre di più il nostro raggio d’azione e inaugurando i primi di settembre con la clinic che ha visto protagonista Gemma Triay insieme a Carolina Orsi e Mau Lopez, poi il circolo ha iniziato a lavorare a pieno, riuscendo a inserirsi nei circuiti di tornei piemontesi. Ospitare gli assoluti per noi è un bel traguardo, anche per far conoscere il nostro circolo. La prestazione sportiva è stata soddisfatta appieno e gli atleti si sono dimostrati soddisfatti degli impianti e della struttura. Credo che l’obiettivo sia stato raggiunto: dal lato organizzativo abbiamo dovuto correre un pochettino, ma siamo riusciti a stare nei tempi".

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti