
Chiudi
Disputati i tornei di seconda e terza fascia, nonché le competizioni under 16 e quelle riservate ai veterani. Ecco tutti i campioni regionali 2023
di Raffaele Viglione | 01 agosto 2023
Dalla seconda alla terza fascia, dagli under agli over, Piemonte e Valle D’Aosta hanno eletto i nuovi campioni regionali.
Per quanto riguarda la competizione riservata ai seconda fascia, la vittoria ha sorriso a due tra i giocatori piemontesi che più si sono messi in evidenza nell’ultimo periodo. Sui campi del Centro Sport Acli di Torino, Matteo Rosingana e Edoardo Eremin, entrambi proprio del Centro Sport Acli, hanno mantenuto le aspettative riuscendo a far valere il fatto di essere la prima testa di serie, superando in finale i terzi del seeding, Alberto Bagarello del Verdelago Sport e Lorenzo Romano del Palavillage Sport con il punteggio di 6-3 6-2. Molto combattuta la finale femminile con la coppia di casa, formata da Veronica Torrero e Carlotta Ponteprino che ha avuto la meglio sul supercollaudato duo formato da Chiara Sangiorgio e Carlotta Colombo, sempre in quota Centro Sport Acli al termine di una partita bella e intensa, durata 2 ore e vinta in rimonta con il punteggio di 4-6 6-4 6-4.
I premiati della terza fascia
Il campionato regionale di terza categoria è stato invece disputato al Palavillage Sport sia per quanto concerne il maschile che per il femminile. Tra gli uomini, i neocampioni piemontesi sono Filiberto Capello e Giorgio Ruello del Centro Sport Acli di Torino, i quali in finale si sono imposti su Sinisa Milosevic del Circolo Le Pleiadi di Moncalieri e Fabio Griffa del Boschi Sport, con il punteggio di 6-3 6-2. Tra le donne, invece, si sono assicurate lo scettro Michela Goria del Tc Alba ed Emanuela Castino de Il Poggio Agrisport, le quali in finale hanno superato Nicole Callegari del Palavillage Sport e Gabriella Viarengo del Centro Sport Acli di Torino, con il punteggio 7-5 7-6.
Per quanto riguarda i veterani, presso il Monviso Sporting Club di Grugliasco si sono disputati i tabelloni over 40 e over 50 maschili. Alla prima competizione hanno preso parte 26 giocatori, per un tabellone che vedeva nella coppia formata da Alfredo Marchese Iezza del Beinasco Padel Ruffini e Gioele Lorenzin del Tc Alba la testa di serie numero 1. I primi favoriti del seeding hanno mantenuto le attese superando in finale, con il punteggio di 6-3 6-4, il duo tutto “made in Monviso”, formato da Daniele Centoni e Ramon Abascià, giunti sino alla partita decisiva dopo aver avuto la meglio su due tra le coppie maggiormente accreditate per arrivare sino in fondo. Nei quarti la coppia ha regolato in due set i terzi favoriti del tabellone, Daniele Colò e Armando Calvetti, entrambi tesserati per il G Padel, mentre in semifinale hanno impiegato tre set (6-4 6-7 6-2) per sconfiggere Christian Almonte dell’Atd Carmatennis e Davide Casale di Rauso del Palavillage Sport.
Anche tra gli Over 50 sono state rispettate le gerarchie, ma soltanto fino all’ultima partita. All'atto decisivo per assegnare il titolo si sono presentate le coppie formate da Diego Bassi e Stefano Romano, entrambi tesserati per il Green Village Ssd e accreditati della testa di serie numero 1, e Marco Marrone del G Padel insieme a Fabio Beraldo del Beinasco Padel Ruffini, secondi del seeding. Entrambe le coppie si sono qualificate per la finale senza cedere nemmeno un set, concedendo una manciata di game agli avversari. In finale a dimostrarsi più in palla è stato il duo Marrone-Beraldo, bravo a chiudere con il punteggio di 6-4 6-1.
I finalisti dell'Over50
Come ha sottolineato Manuela Savini del Comitato regionale Fitp: “In occasione degli ultimi appuntamenti a squadre continentali abbiamo potuto constatare come il livello stia salendo in maniera costante, anche all’estero. Per questo motivo è importante organizzare tornei specificatamente dedicati ai veterani, come questi campionati, affinché i nostri migliori giocatori possano mettersi alla prova e incidere positivamente sul proprio rendimento, per poter avere voce in capitolo anche negli impegni con la selezione azzurra di categoria”.
La coppia vincitrice Under16
A completare il quadro, qualche settimana prima, la ribalta è stata per i giovanili, con il titolo under 16 assegnato presso il G Padel di Leinì, dove la coppia del Palavillage Sport formata da Christian Paolo e Cristian Franzi ha avuto la meglio in finale su Diego Coppola del Padel Club Carisio e Tommaso Finati del Tennis Pro Vercelli, al termine di tre set combattuti (6-3 4-6 6-4).