
Chiudi
Il Nord Tennis Master Club di Torino ha ospitato il Master, epilogo del Circuito femminile piemontese 2023. Nella categoria lim. 2.7 titoli a Emma Giaccone e a Barra/Paganotto, in quella lim. 4.1 successi di Federica Battistoni e di Eusebio/Ortolani
10 novembre 2023
Tra la fine del mese di ottobre e l'inizio di quello di novembre il circolo Nord Tennis Master Club di Torino ha ospitato il Master che ha fatto calare il sipario sull'edizione 2023 del Circuito femminile piemontese limitato 2.7 e limitato 4.1. Si sono laureate "maestre", in ordine di ranking, Emma Giaccone e Federica Battistoni nei tornei di singolare, Beatrice Barra con Viola Paganotto e Monica Viviana Eusebio con Simona Ortolani in quelli di doppio.
Nella categoria lim. 2.7 Emma Giaccone (2.8, Cus Torino), accreditata della terza testa di serie, ha trionfato grazie alla vittoria in finale (46 64 62) sulla prima favorita Simona Pilotti (2.7, Bertolla Torino). In semifinale le altre due principali forze del seeding: la numero due Camilla Deambrogio (2.7, L.A. Albisola Superiore) sconfitta (46 26) da Giaccone e la numero quattro Giulia Falco (2.8, Country Club Cuneo) superata (16 63 16) da Pilotti.
Nel tabellone doppio, titolo alla coppia formata da Beatrice Barra (2.8, Dega Vinovo) e Viola Paganotto (3.1, Verde Lauro Rivalta di Torino) che hanno liquidato (62 63) in finale Virginia Dalla Pozza (3.1, Pozzo Strada ) e Giorgia Vercellotti (3.1, Monviso Grugliasco).
Per quanto riguarda la categoria lim. 4.1, sono state le outsider a mettersi in evidenza nel torneo di singolare. Solo una delle sei favorite è stata, infatti, capace di raggiungere la semifinale, con festa finale per Federica Battistoni (4.2, Ch4 Torino) che prima ha piegato al super tie-break (63 57 10/0) Anna Cugno (4.2, Vehementia Lagnasco) e poi ha regolato nell'ultimo atto (64 64) la seconda favorita Carlotta Argomennie (4.1, Verdelago Settimo Torinese), grande battaglia anche nella “semi” vinta da quest'ultima (36 64 10/8) su Beatrice Gallace (4.2, AstiTennis).
Nel torneo di doppio, in conclusione, una finale risolta al fotofinish (64 57 10/7) ha premiato Monica Viviana Eusebio (4.1, Fornaci Beinasco) e Simona Ortolani (4.2, De Coubertin) ai danni del duo targato Tc Alba composto da Laura Cuneo (4.2) e Clara Graziano (4.1).
Le due vincitrici dei tabelloni di singolare, Emma Giaccone e Federica Battistoni, hanno ricevuto come premio anche un ingresso gratuito alle Nitto ATP Finals 2023.
"In primavera il Comitato regionale della FITP ha approvato questa iniziativa, che, assieme ad altre, è volta a rilanciare il movimento femminile nella nostra regione - ha commentato Manuela Savini, Consigliera regionale della FITP e responsabile dell'attività femminile in Piemonte e Valle d'Aosta -. I numeri di questa prima edizione del circuito parlano abbastanza chiaramente e sono grata al Comitato regionale per la fiducia che mi ha concesso. Ringrazio i circoli per la disponibilità a ospitare le tappe e al club “Sport 4 Friends Nord Tennis” per aver organizzato il master finale. Senza l'aiuto dei circoli e delle giocatrici (ma in termini più in generale, di tutti i tesserati FITP), le nostre iniziative non potrebbero mai essere realizzate. Il progetto del circuito di tennis femminile, è stato, poi, presentato a livello nazionale da Maria Rita Piano, rappresentante piemontese nella Commissione nazionale per le attività femminile della FITP, con l'obiettivo di esportarlo su tutto il territorio italiano. Spero che questo obiettivo possa essere raggiunto nel 2024, grazie all'azione congiunta di Maria Rita Piano in Commissione nazionale e del Consigliere nazionale, Pierangelo Frigerio, in Consiglio federale".
"In Piemonte, già quest'anno siamo riusciti a realizzare altre iniziative a sostegno del movimento femminile, con azioni volte ad incentivare i circoli a organizzare tornei femminili e a partecipare con più squadre femminili ai vari campionati federali di tennis, di padel e di beach tennis - ha aggiunto Savini -. Abbiamo approvato le linee programmatiche dell'attività femminile 2024 che prevedono la realizzazione della seconda edizione del circuito di tennis femminile (sdoppiato nelle due distinte categorie di gara) e, previa definizione delle risorse, di una nuova iniziativa. Il "Trofeo in Rosa" per quei circoli piemontesi che si contraddistinguono per una maggiore attività al femminile, ma non voglio ancora svelare i dettagli, dato che i circoli, con l'inizio dell'anno nuovo, saranno debitamente informati".
I risultati delle finali
Singolare lim. 2.7: Emma Giaccone b. Simona Pilotti 46 64 62.
Singolare lim. 4.1: Federica Battistoni b. Carlotta Argomennie 64 64.
Doppio lim. 2.7: Beatrice Barra / Viola Paganotto b. Virginia Dalla Pozza / Giorgia Vercellotti 62 63.
Doppio lim. 4.1: Monica Viviana Eusebio / Simona Ortolani b. Laura Cuneo / Clara Graziano 64 57 10/7.