-

La meglio gioventù del padel in mostra a Novara

Oltre 120 atleti hanno preso parte al torneo ospitato dal K-Padel & Tennis, il primo appuntamento del circuito giovanile Fip Promises

di | 22 maggio 2024

Il circolo K-Padel & Tennis di Novara ha ospitato il primo dei tre tornei del circuito Fip Promises in programma in Italia inseriti nel calendario Fip 2024. All’appuntamento hanno partecipato oltre 120 giocatori, suddivisi tra maschile e femminile, per le categorie under 14, under 16 e under 18.

Tra gli under 14 sono state rispettate le gerarchie del seeding, con la coppia numero 1 formata da Lorenzo Sargolini e Tommaso Sarti che si è imposta in finale su Giovanni Salvatore Manduca e Gianmarco Moscuzza con il punteggio di 6-2, 6-4.

Stesso epilogo nella competizione femminile, sempre under 14, con il duo formato da Giorgia Di Paola e Sophie Caruso che si è aggiudicato il titolo senza perdere nemmeno un set, vincendo in finale contro Emma Biagianti e Matilda Caratella (6-4, 6-3 lo score).

Salendo di annata, tra i giocatori classe 2008 Pietro Giovannini e Stefano Indomenico hanno inflitto un 6-2 6-3 ad Antonio Veneziani ed Alessandro Pirrotta nella partita conclusiva, mentre Matilde Minelli e Tea Corso hanno terminato al primo posto il girone all’italiana, al quale hanno preso parte sei coppie femminili under 16.

Tra i più grandi, invece, il duo formato da Enzo Vista e Lorenzo Bogarin, partito come seconda favorita del torneo, si è imposto su Mattia Di Bari e Giovanni Ferrari, concedendo sei game in totale alle avversarie (6-2, 6-4 i parziali dei due set).

L’acuto tra le under 18 è stato appannaggio di Flavia Coppola e Aurora Buscaino, vittoriese nella partita finale con il punteggio di 6-2, 7-6 contro Valentina Varazi e Camilla Livioni.

Cesare Trapani, tra i fondatori del K-padel saluta l’edizione 2023 con grande soddisfazione: “Abbiamo avuto partecipanti da tutta Italia e dall’estero, con una coppia svedese che era anche testa di serie numero 1 del proprio tabellone, ma che si è fermata in semifinale. Sono stati tre giorni splendidi, con i migliori under 14, 16, 18 d’Italia che hanno partecipato al torneo e si sono allenati sotto l’occhio dei rappresentanti della Federazione italiana. Era il secondo anno che ospitavamo una tappa del circuito e certamente cercheremo di replicare l’appuntamento anche per l’anno prossimo, anche perché in Italia ci sono pochi eventi del genere e rappresenta il fiore all’occhiello tra gli eventi organizzati dal nostro club. Il numero degli iscritti è cresciuto rispetto all’anno precedente, quando i partecipanti sono stati 80, benché il periodo fosse meno favorevole, visto che l’anno passato era a giugno a scuole già terminate”.

In merito al livello del gioco espresso in campo, Trapani conclude: “Abbiamo potuto ammirare i migliori giocatori italiani di ogni categoria: c’era, tra gli altri, la campionessa italiana under 12, Sophie Caruso, che si allena da noi e che ha vinto il tabellone under 14 e Pietro Giovannini, uno dei giocatori emergenti più interessanti a livello italiano.

In generale, la categoria under 16 è quella che ha mi ha impressionato di più, dimostrando le grandi potenzialità dei nostri giovani”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti