
Chiudi
La Canottieri Casale, grazie alla vittoria nel doppio di spareggio contro Verona, conquista la seconda finale scudetto consecutiva. Il Tennis Beinasco vince anche il ritorno di play-out e mantiene la categoria
04 dicembre 2023
La Canottieri Casale è pronta per il bis. Con la vittoria al doppio di spareggio nel ritorno della semifinale play-off di Serie A1 femminile su una mai doma Associazione Tennis Verona, il club di viale Lungo Po Gramsci, campione d’Italia in carica, ha conquistato infatti la seconda finalissima scudetto consecutiva.
Dopo il 3-1 dell’andata in Veneto in favore delle piemontesi, il team scaligero ha ribaltato il risultato con identico parziale. Decisivo per le ragazze di coach Giulia Gabba il quinto e importantissimo match della giornata, che ha regalato a Pigato e Pieri il sorriso della domenica.
L'unico punto dopo i primi quattro match in programma è arrivato con la vittoria in singolare di Jessica Pieri contro Angelica Raggi: la toscana della “Cano” ha incamerato il primo set al tie-break e poi non ha lasciato scampo alla romana di Verona nel secondo parziale chiudendo 7-6 6-1.
Lisa Pigato, dal canto suo, si è imposta nel primo set contro Angelica Moratelli, poi però la tennista veneta è salita in cattedra superando la milanese con lo score di 3-6 6-2 6-3. Nel match tra le numero uno delle formazioni, l’olandese Lesley Kerkhove ha domato la finlandese Anastasia Kulikova per 6-2 7-6 regalando il 2-1 a Verona.
Nel primo doppio di giornata, Pigato e Pieri si sono arrese a Kerkhove/Moratelli con il punteggio di 6-4 6-2. A quel punto, nel doppio di spareggio, capitan Giulia Gabba ha ridato fiducia a Pigato e Pieri, questa volta contro Moratelli e Raggi. La coppia veneta si è portata avanti di un set, ma le casalesi non hanno mollato. Lottando punto su punto si sono prima imposte nel secondo parziale per 6-2 e poi hanno conquistato il super tie-break decisivo per 12 punti a 10. Sabato 9 dicembre la sfida scudetto contro il Circolo del Tennis Palermo (vincitore anche nella semifinale di ritorno contro il Tc Rungg) sui campi del Circolo della Stampa Sporting.
La formazione di Beinasco in A1 femminile
Più breve la giornata che ha permesso all’USD Tennis Beinasco di rimanere nella massima serie dei campionati femminili a squadre. Dopo il 3-1 dell’andata sui campi del TC Padova, alla formazione capitanata da Cristina Coletto erano sufficienti due punti per assicurarsi la prestigiosa categoria.
Sono arrivati, davanti al pubblico di casa, grazie ai successi di Federica Di Sarra contro Lavinia Luciano e di Irina Bara contro l’iberica Andrea Lazaro Garcia de Mateos. La prima ha dominato il proprio match, chiuso in 53 minuti con un doppio 6-1. Meno netta la vittoria della rumena Irina Bara contro l’iberica. Game lottati al di là dello score finale di 6-2 6-3 e soprattutto un secondo set che sembrava filar via liscio (5-1) e invece è diventato più difficile quanto la spagnola, ormai battuta, ha liberato il braccio recuperando un break (2-5) e dando il tutto e per tutto nel nono gioco, nel quale si è procurata anche due palle per un secondo contro-break. Bara non si è disunita e tenacemente ha chiuso i giochi. Il match è durato un’ora e sei minuti e ha sancito il raggiungimento dell’obiettivo salvezza delle piemontesi.
La squadra del Circolo della Stampa Sporting
Passando alla Serie A2 maschile, il Circolo della Stampa Sporting è stata sconfitta in casa (2-4) dalla Società Tennis Bassano nell'andata del turno decisivo per la promozione in A1. Di Gianluca Bellezza (7-5 6-3 a Francesco Salviato) e Juan Bautista Otegui (7-6 6-4 a Marco Speronello) i due punti torinesi. Domenica 10 dicembre il ritorno sui campi veneti.
Niente da fare per lo Sport Club Nuova Casale che dopo la batosta in casa di 7 giorni fa contro lo Sporting Club Sassuolo (0-6) ha perso anche i primi due singolari in programma nella sfida di ritorno sancendo così la retrocessione in Serie B1.