
Chiudi
Nella penultima giornata del massimo Campionato a squadre femminile, la Canottieri conquista matematicamente il primo posto nel girone e quindi i play-off. Beinasco batte il Tc Parioli e torna in corsa
13 novembre 2023
Canottieri Casale ufficialmente in semifinale play-off di A1 femminile per il terzo anno consecutivo. È questo il verdetto per le ragazze di coach Giulia Gabba che hanno pareggiato 2-2 sul veloce indoor del Tennis Club Padova.
Debutto stagionale per la finlandese Anastasia Kulikova, che si è imposta agevolmente 6-1 6-3 contro l’iberica Andrea Lazaro Garcia. K.o. cautelativo per Lisa Pigato contro Carolina Gasparini: il match, sul 7-6 2-2 per la veneta, ha visto la giocatrice lombarda costretta al ritiro. Il secondo punto monferrino è arrivato grazie a Jessica Pieri: la tennista di Lucca ha infatti vinto 7-5 6-2 contro Gioia Barbieri. Nel doppio ritiro dopo un solo game di Pieri e Greta Rizzetto contro Lazaro Garcia e Luciano.
Dopo una serie di pareggi, anche un po’ sfortunati, è tornato il sorriso in casa dell’USD Tennis Beinasco. Entrambe le formazioni hanno vinto e in trasferta. Quella di serie A1 sul sempre ostico teatro del TC Parioli Roma (circolo vice campione in carica), quella di A2 in terra sarda, contro le portacolori del “Cagliari B”.
La squadra di A1 capitanata da Cristina Coletto ha conquistato due successi in singolare, firmati rispettivamente dalla rumena Irina Bara, che si è imposta in rimonta al terzo set sulla croata Tena Lukas, e dalla laziale Federica Di Sarra, ormai da molte stagioni punto fermo della formazione piemontese. Per Di Sarra la vittoria è arrivata nettamente contro Martina Di Giuseppe, col punteggio di 6-2 6-3. Ha lottato fino all’ultimo quindici anche Giulia Pairone, terza singolarista e “vivaio” dell’USD Tennis Beinasco, ma alla fine ha dovuto alzare bandiera bianca (6-3 7-5) contro Beatrice Lombardo.
Il punto decisivo per il circolo presieduto da Sergio Testa è giunto questa volta dal doppio, composto da Federica Di Sarra e Federica Rossi. Le due si sono imposte al match tie-break per 10-6 sul tandem del TC Parioli Gandolfi/Lombardo. Per conquistare i play-off, le torinesi dovranno ottenere a Palermo (già sicuro del primo posto) lo stesso risultato dell'At Verona in trasferta a Roma.
Federica Di Sarra
In A2 un rotondo 4-0 ha completato la giornata perfetta dell’USD Beinasco che ha chiuso il girone (domenica prossima riposerà) a quota 9 conquistando la certezza della salvezza e ancora speranze di accesso ai play-off. Affermazioni firmate da Alexandra Michele Zmau, Anastasia Grymalska e Maria Canavese in singolare. Zmau e Canavese hanno poi ottenuto il poker con la vittoria in doppio contro Mostallino e Zucca.
Sempre nel femminile, anche il Circolo della Stampa Sporting ha terminato il proprio campionato con la salvezza. I 3 punti decisivi sono arrivati grazie al successo 3-1 a Pesaro contro il Tc Baratoff: Stefania Chieppa ha battuto in rimonta Francesca Tassi (6-7 6-3 6-4), Chiara Fornasieri si è imposta in due set su Gabriela Knutsonova (6-4 6-2) e il doppio Chieppa/Gardella ha sconfitto 6-4 7-6 Tassi/Knutsonova.
Nel campionato maschile, solo il Ronchiverdi ha mosso la classifica, grazie al 5-1 casalingo contro la Ferratella Roma. Dopo il 3-1 nei singolari (vittorie in due set veloci per Francesco Scarpa, Filippo Anselmi e Tommaso Vescovi) sono arrivate anche due affermazioni nei doppi con le coppie Vescovi/Scarpa e Anselmi/Dario. I torinesi tornano così in corsa per i play-off.
Play-off promozione già conquistati dal Circolo della Stampa Sporting che ha usufruito del turno di riposo mentre si complicano per il Club Piazzano che ha perso in casa contro il Tennis Modena (2-4). Sconfitte anche per le due formazioni di Casale Monferrato: la Canottieri ha lasciato strada alla capolista Bassano (2-4) ma rimane in corsa per i play-off. Lo Sport Club Nuova Casale (5-1 in casa contro Vicenza) dovrà vincere o pareggiare nella sfida diretta contro il Tc Baratoff Pesaro per andare ai play-out ed evitare la retrocessione.