
Chiudi
Dopo la sconfitta casalinga nel match di andata, il club torinese ha combattuto ad armi pari nel ritorno contro la Società Tennis Bassano. Il 3-3 finale, col risultato in bilico fino alla fine, lascia comunque sensazioni positive per il futuro del team
12 dicembre 2023
Il Circolo della Stampa Sporting di Torino sfiora il bersaglio grosso. Al primo anno di Serie A2, dopo la promozione ottenuta nel 2022, la formazione maschile del direttore tecnico Fabio Colangelo, promotore del "progetto A1", è andata a un passo dalla promozione nella massima serie.
Chiudendo la classifica del girone al secondo posto dietro l’ATA Battisti di Trento, il club capeggiato finora solo sulla carta da Lorenzo Sonego, si è guadagnato l'acceso al tabellone di play-off. Dove si è giocato la promozione fino all’ultima sfida decisiva nel ritorno in trasferta con la Società Tennis Bassano, contro la quale si è infranto il sogno.
“Siamo andati vicinissimi all’obiettivo, un risultato sinceramente inaspettato per il primo anno – afferma Fabio Colangelo -. Purtroppo l’andata del turno decisivo, persa in casa per 4 a 2, ha compromesso il ritorno, finito comunque onorevolmente con il pareggio per 3-3. Siamo andati a pochissimi punti dalla promozione, traguardo che onestamente era difficile da pensare. La squadra ha rivelato una grande forza di gruppo: ottimo l’inserimento di Juan Bautista Otegui e di Lorenzo Ferri, rientrato a Torino come esponente del vivaio. Edoardo Zanada, Federico Maccari e Gianluca Bellezza hanno sempre privilegiato gli interessi della squadra ai personalismi, sapendo che tutti e tre si giocavano di volta in volta il posto in singolare. In formazione anche gli altri due giocatori del vivaio Ludovico Madiai e Filippo Pecorini, rivelatisi anche loro all’altezza delle aspettative. L’anno prossimo ripartiremo dalla Serie A2, più consapevoli delle nostre forze”.
A2 nel 2024 anche per la formazione rosa, che di Serie A ha lunga esperienza e tradizione.
All’altezza di tale tradizione, il team composto da Stefania Chieppa, Chiara Fornasieri, Annamaria Procacci, Federica Joe Gardella, Federica Sema e la new entry Alice Pesci e guidato dal capitano Fabio Vanacore ha chiuso quest'anno al quarto posto nella classifica del girone ottenendo la permanenza in A2 per la prossima stagione.