
Chiudi
In B1, Ronchiverdi alla finale per salire in A2, ai playoff anche le ragazze di Casale e della Stampa Sporting. In B2, già decise le promozioni di Villaforte e Beinasco rosa, nel maschile Sale ai playoff. Tutti i verdetti delle squadre piemontesi
21 giugno 2022
Domenica 19 giugno si è disputata la settima e ultima giornata della fase a gironi del Campionato nazionale a squadre di Serie B 2022. Delle sei squadre piemontesi impegnate in B1, tre team si sono qualificati ai playoff per la promozione in A2 (nel maschile il Ronchiverdi Torino, nel femminile lo Sport Club Nuova Casale Monferrato e la Stampa Sporting Torino), due compagini hanno ottenuto la salvezza diretta (i ragazzi della Canottieri Casale Monferrato e del San Mauro Torinese Country Club) e un'equipe ha raggiunto i playout per evitare la retrocessione in B2 (le ragazze del Country Club Cuneo).
Il Ronchiverdi Torino puntava al primo posto del girone e, avendo un punto di svantaggio rispetto al Ct Reggio Emilia, doveva battere gli emiliani: i torinesi non hanno fallito l'obiettivo, piegando gli avversari tra le mura amiche al termine di una sfida tiratissima (i due doppi, che hanno registrato un successo piemontese e uno reggiano, si sono conclusi entrambi 11-9 al terzo set) e strappando proprio a Reggio Emilia il primato del raggruppamento.
Nella classifica del girone 3, Ronchiverdi (15 punti) chiude a pari merito con i laziali del Play Pisana Roma ma con il vantaggio del numero di incontri vinti (28 contro 22). I torinesi torneranno per il secondo turno dei playoff (la finale per la promozione) con andata in trasferta e ritorno in casa.
Le ragazze dello Sport Club Nuova Casale Monferrato erano in una situazione simile al Ronchiverdi: le alessandrine si giocavano, infatti, il primato contro le pugliesi del Ct Bari ed erano obbligate a vincere nella trasferta barese, perchè le due squadre avevano gli stessi punti ma Casale era in svantaggio nei match vinti (16 a 17). A Bari c'è stata grande battaglia, e le casalesi sono andate vicine al colpo grosso, ma sono state sconfitte nel doppio e costrette quindi al pareggio.
Nella classifica del girone 2, Casale (16 punti) resta al comando con Bari, ma le alessandrine sono seconde per le partite vinte (19 a 20) e disputeranno quindi il primo turno dei playoff col vantaggio di giocare in casa la sfida che sarà ad eliminazione diretta.
Seconda posizione finale anche per le ragazze della Stampa Sporting Torino, grazie al netto successo sulle toscane del Ct Firenze (che erano già sicure del primo posto). Nella classifica finale del girone 3, Stampa Sporting (12 punti) conclude subito alle spalle di Firenze (13) e, come Casale, giocherà in casa il turno preliminare ad eliminazione diretta dei playoff.
Non si sono qualificati ai playoff ma hanno evitato i playout i ragazzi del San Mauro Torinese Country Club e della Canottieri Casale Monferrato: torinesi e alessandrini si sono salvati dunque direttamente e giocheranno anche l'anno prossimo in B1.
A San Mauro non è bastato il largo successo sugli altoatesini del Ct Rungg Suedtirol Bolzano (già sicuri del primo posto), perchè lo Sporting Club Montecatini ha fatto altrettanto e non ha lasciato punti ai pugliesi del Tc Trani (ultimi e già retrocessi), fatale ai torinesi il punto perso proprio nell'ultimo doppio. Nella classifica del girone 6, San Mauro (12 punti) chiude con gli stessi punti e lo stesso numero in match vinti di Montecatini, ma il terzo posto (che porta al primo turno dei playoff) va i toscani che hanno superato i torinesi nello scontro diretto della quarta giornata (5-1 per Montecatini in terra piemontese).
La formazione maschile della Canottieri Casale
Si ferma qui, con la permanenza in B1, anche il campionato della Canottieri Casale Monferrato, che ha surclassato gli abruzzesi del Ct Lanciano nella sfida diretta per evitare il quinto posto ( e quindi i playout). Gli alessandrini avevano anche una flebile speranza di agguantare i playoff, ma i lombardi del Tc Lecco avrebbero dovuto imporsi con ampio margine sui veneti del Tc Schio Artel e invece le due squadre hanno pareggiato. Nella classifica del girone 5, Casale (10 punti) è quarto.
Non hanno giocato le ragazze del Country Club Cuneo, che beneficiavano del turno di riposo proprio nell'ultima giornata, ma erano già sicure dell'ammissione ai playout. Nella classifica del girone 1, Cuneo (5 punti) perde comunque una posizione, scendendo dalla quinta alla sesta e giocherà quindi in casa la gara di andata dei playout per evitare la retrocessione.
La Serie B1 proseguirà con i playoff e con i playout, che si giocheranno nell'arco di tre domeniche: 26 giugno, 3 e 10 luglio. Il primo turno dei playoff vedrà sfidarsi le seconde classificate contro le terze classificate della fase a gironi (le due squadre non devono aver giocato nello stesso girone) in un incontro di sola andata sul campo della squadra meglio classificata. La vincente di questo incontro sfiderà poi una delle squadre prime classificate nella fase ai gironi nella finale per la promozione in A2 che si svolgerà con la formula di due incontri: andata e ritorno sul campo della squadra meglio classificata. I playout vedranno sfidarsi le quinte classificate contro le seste classificate della fase a gironi (le due squadre non devono aver giocato nello stesso girone) in un incontro di andata e ritorno sul campo della squadra meglio classificata, dove la perdente retrocederà in B2.
In Serie B2 erano già state definite le due promozioni dirette in B1, quelle dei ragazzi del Villaforte Tennis San Salvatore Monferrato e delle ragazze del Tennis Beinasco Torino, ed anche le due retrocessioni maschili in C, quelle di Stampa Sporting Torino e Tc Borgaro Torinese.
Restando tra gli uomini, nell'ultima giornata i due combattuti pareggi, tra il Verde Lauro Fiorito Momy Sport Village Rivalta di Torino e il Country Club Cuneo sui campi torinesi e fra il Tc Saluzzo e il Tc Sale sul terreno cuneese, hanno lasciato tutto invariato. Nella classifica del girone 1, dietro al Villaforte (14 punti) che ha riposato, resta infatti secondo Sale (11 punti) che si guadagna così i playoff, mentre Cuneo è terzo e mantiene la categoria (alessandrini e cuneesi hanno gli stessi punti e i medesimi incontri vinti, ma Sale si è imposto nello scontro diretto della quinta giornata per 4-2); vanno ai playout il Momy (8 punti) e Saluzzo (8 punti) con i torinesi quarti ed i cuneesi quinti per il conteggio degli incontri vinti (21 a 17 per il Momy); chiudono le già relegate Borgaro (3 punti) e Stampa Sporting (1) con il sorpasso borgarese operato proprio grazie alla vittoria nel derby torinese dell'ultima giornata.
Sul fronte femminile ultima giornata amara per le ragazze del Tc Piazzano Novara che retrocedono dopo la sconfitta sui campi lombardi del Tc Città dei Mille Bergamo al termine di una sfida dove le novaresi si sono battute con onore. Ha chiuso invece in bellezza il Tennis Beinasco: le torinesi hanno festeggiato la promozione col netto successo in trasferta sulle lombarde dell'Harbour Club Milano. Nella classifica finale del girone 1, primo posto per Beinasco (17 punti con 1 di penalizzazione), sesto per Novara (3 punti).
La Serie B2 proseguirà con i playoff e con i playout, che si giocheranno con la formula di incontri di andata e ritorno nell'arco di due domeniche: 26 giugno e 3 luglio. I playoff vedranno sfidarsi tra di loro le seconde classificate della fase a gironi, la vincente salirà in B1. I playout vedranno sfidarsi le quarte classificate contro le quinte classificate della fase a gironi (le due squadre non devono aver giocato nello stesso girone) con il ritorno che si disputerà nei campi della squadra meglio classificata, la perdente retrocederà in C.
Ecco nel dettaglio i risultati delle squadre piemontesi:
SERIE B1 MASCHILE
Girone 3
Ronchiverdi Torino – Ct Reggio Emilia 4-2
Girone 5
Canottieri Casale Monferrato (AL) – Ct Lanciano (CH) 5-1
Girone 6
San Mauro Torinese Country Club (TO) – Ct Rungg Suedtirol Bolzano 5-1
SERIE B1 FEMMINILE
Girone 1
Riposo: Country Club Cuneo
Girone 2
Ct Bari – Sport Club Nuova Casale Monferrato (AL) 2-2
Girone 3
Stampa Sporting Torino – Ct Firenze 4-0
SERIE B2 MASCHILE
Girone 1
Verde Lauro Momy Sport Village Rivalta di Torino – Country Club Cuneo 3-3
Tc Borgaro Torinese (TO) – Stampa Sporting Torino 5-1
Tc Saluzzo (CN) – Tc Sale (AL) 3-3
Riposo: Villaforte Tennis San Salvatore Monferrato (AL)
SERIE B2 FEMMINILE
Girone 1
Tc Città dei Mille Bergamo – Tc Piazzano Novara 3-1
Harbour Club Milano – Tennis Beinasco (TO) 0-4.