
Chiudi
Il risultato dell'Assemblea Regionale Ordinaria premia il lavoro svolto nell'ultimo quadriennio: "Numeri in crescita in tutti i settori, alzeremo l'asticella verso il raggiungimento di sempre maggiori e migliori risultati"
di Giuseppe Bellino | 02 novembre 2020
Il dottor Francesco Mantegazza è stato rieletto Presidente del Comitato Regionale FIT Puglia per il quadriennio 2021-2024. Questo l’esito dell’Assemblea Regionale Ordinaria degli Affiliati della Puglia della FIT che si è svolta sabato 31 ottobre nell’hotel Parco dei Principi di Bari.
I rappresentanti dei circoli pugliesi, soddisfatti del lavoro svolto negli ultimi quattro anni, hanno così confermato il numero uno del comitato regionale. “Ringrazio i nostri due consiglieri federali Isidoro Alvisi e Donato Calabrese – ha dichiarato Mantegazza dopo la rielezione – perché il lavoro portato avanti in sinergia con la Regione ha sì consentito loro di essere confermati anche per il quadriennio 2021-2024, ma ha prodotto soprattutto la vicepresidenza di Dodo Alvisi: condizioni queste, unitamente alla figura del direttore dell’Istituto Superiore di Formazione Michelangelo Dell’Edera, che proiettano ulteriormente la nostra Regione ai vertici della Federazione Italiana Tennis”.
Il tennis pugliese sta vivendo un momento d’oro: Thomas Fabbiano (n.166 Atp) e Andrea Pellegrino (n. 274 Atp), che recentemente ha ottenuto la sua prima vittoria in un ATP 250, rappresentano la punta di diamante del movimento. Eleonora Alvisi, fresca vincitrice del titolo di doppio al Roland Garros Junior, e Alessandra Simone continuano a macinare vittorie tentando così l’ingresso nel circuito WTA. In campo giovanile sei atleti hanno raggiunto brillanti risultati ai campionati nazionali individuali (Vittoria Paganetti, Fabio De Michele, Pierluigi Basile, Pietro Vernò, Carola Manfredonia e Riccardo Manca), mentre le ragazze del CT Bari hanno conquistato lo scudetto under 14.
“Per quanto riguarda l’attività a squadre – ha aggiunto Mantegazza -, continua a crescere il numero delle squadre rappresentanti di Affiliati pugliesi che parteciperanno alle serie nazionali di serie A e B, ricordando gli ottimi risultati raggiunti, negli scorsi anni, dalla SG Angiulli Bari e dal CT Maglie nel massimo campionato di Serie A1”.
La Puglia ha raggiunto ottimi risultati anche nel campo del TPRA: il numero degli amatori cresce costantemente e proietta la regione ai primi posti della classifica nazionale per numero di partecipanti ai tornei.
Grandi risultati raggiunti anche nel beach tennis. L’ASD Lido Gandoli ha infatti conquistato il titolo di campione italiano nel 2019, mentre i numeri degli atleti che si affacciano a questo sport (nonostante una limitata collocazione territoriale, ndr) sono in crescita.
Il padel rappresenta un’altra realtà in continua evoluzione: “È l’ultimo arrivato nella famiglia Federtennis e, come tutti gli ultimi arrivati, al momento è il più coccolato e quello a cui sono rivolte le maggior attenzioni per gestirne nel modo più corretto la crescita esponenziale che tutti si aspettano – ha aggiunto il presidente del comitato FIT Puglia -. Nella nostra regione in cui il padel ha iniziato a muovere i primi passi tre anni fa, i numeri registrati dimostrano come ci sia un interesse, non solo sportivo, per questo settore ma l’attività svolta dalla Commissione coordinata dal fiduciario regionale Vittorio Guaccero e quella che si svolgerà nel prossimo quadriennio con un consigliere eletto “ad hoc” dai soli Affiliati impegnati in questo settore, è stata e sarà la base per uno sviluppo controllato del fenomeno”.
“L’augurio – conclude Mantegazza – è che l’ottimo lavoro di squadra svolto nel passato quadriennio tra tutte le componenti formanti le istituzioni federali possa proseguire alzano l’asticella verso il raggiungimento di sempre maggiori e migliori risultati”.
Durante l’Assemblea Regionale Ordinaria degli Affiliati della Puglia della FIT sono stati eletti i consiglieri del Comitato Regionale: sono Antonio Baglivo (113 voti), Fulvio Romano Borgia (108 voti), Nicola Capocasale (103 voti), Alessandro Carmine Dell’Aquila (105 voti), Valeria Corrado (116 voti) e Vincenzo Sferra (106 voti). Il consigliere Padel del Comitato Regionale pugliese sarà invece Pasquale De Ruvo (13 voti).