-

Junior Next Gen, emozioni e sfide infinite al TC Foggia

Sono stati 195 gli iscritti alla prima tappa della Macroarea Centro-Sud. Grande equilibrio nelle finali under 14, terminate entrambe al terzo set.

di | 27 marzo 2021

Alessandro Mondazzzi, Paolo Laviola e il maestro Antonio Rubino

I finalisti del tabellone under 14 maschile con il maestro Antonio Rubino

Sfide entusiasmanti e un buon livello tecnico hanno caratterizzato la prima tappa del circuito Junior Next Gen Italia. Il Tennis Club Foggia ha ospitato i ragazzi e le ragazze provenienti dalle regioni del Centro-Sud (Puglia, Basilicata, Molise, Marche e Abruzzo).

Sono stati 195 gli iscritti al torneo: un buon risultato considerando le misure anti Covid che nelle ultime settimane stanno limitando gli spostamenti dei tennisti. Il circolo pugliese ha ospitato tennisti, genitori e maestri garantendo il distanziamento sociale: ai match ha potuto assistere soltanto un accompagnatore per giocatore.

Nel tabellone under 10 maschile Daigo Maugliani si è aggiudicato il trofeo: il tennista tesserato con il CT La Signoretta si è imposto su Michele Piazzolla (CT “Simmen” Barletta) per 6-4 6-3. Buona prestazione per il 2012 pugliese che da under 9 è riuscito ad arrivare in finale nonostante la differenza di età con gli avversari. Nohelia Leo (CT Latiano) ha vinto il titolo under 10 femminile battendo Cristiana Totaro (CT Manfredonia) per 6-2 6-3. 

Sfide equilibratissime nei tabelloni under 12. Riccardo Manca, giovane talento del CT Maglie, è riuscito a battere Stefano Palanza (S.G.T. Sport Chieti) dopo due set di pura battaglia. Dopo aver chiuso il primo parziale sul 6-2, il tennista pugliese si è ritrovato sotto 5-3 dopo un’ottima prestazione dell’avversario. Manca però è riuscito a recuperare il break di svantaggio e ha trascinato la partita al tiebreak, aggiudicandosi così il trofeo.

Nel femminile trofeo a Carola Manfredonia, promessa del CT Bari, che si è aggiudicata la finale contro Sara La Noce (CT Giulianova) per 7-5 6-1. Dopo aver vinto il primo set grazie ad un break nell’undicesimo gioco, la giocatrice pugliese è riuscita a prendere il largo grazie al servizio e ai colpi di dritto.

La Basilicata è stata la protagonista assoluta delle due finali under 14. Nel maschile Paolo Laviola (CT Pisticci) ha venduto cara la pelle arrendendosi dopo oltre due ore di gioco ad Alessandro Mondazzi (CT Pescara). È stata una finale al cardiopalma, terminata al terzo set: il giocatore abruzzese ha vinto il primo set per 6-4, Laviola però è riuscito a riportarsi in partita chiudendo il secondo parziale sul 6-3. Nel terzo set è successo davvero di tutto: Laviola è riuscito a ottenere un break portandosi sul 5-3 e ha fallito due match point. Mondazzi ha ribaltato la situazione e si è portato sul 6-5, ottenendo il break decisivo nell’ultimo gioco. I due protagonisti hanno terminato il match con un lungo abbraccio tra gli applausi dei genitori e dei maestri presenti a bordocampo.

Elena Francese ha portato a casa il titolo under 14 femminile: la tennista del CT Melfi, dopo aver sconfitto Daria Raimondo in semifinale, ha battuto Claudia Galietta, classifica 2.7 e prima favorita del seeding.

Brutta partenza per la classe 2008 che si è ritrovata sotto di quattro game, è riuscita a recuperare ma ha perso il primo set per 6-4. Nel secondo set la giovane lucana ha abbattuto il muro dell’avversaria grazie ai frequenti cambi di ritmo e ai violenti colpi di dritto.

Nel terzo e ultimo set Elena Francese ha fallito due match point sul 5-4, uno dei quali per “colpa” del nastro, ma ha portato a casa il match giocando un tiebreak perfetto (7-0).

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti