
Chiudi
Manca pochissimo alla partenza del torneo WTA con un montepremi di 125mila dollari. Tante le italiane nel main draw aspettando i grandi nomi. Nuria Brancaccio e Diletta Cherubini al via nelle qualificazioni
di Giuseppe Bellino | 03 settembre 2022
Un evento senza precedenti sta per prendere vita sui campi del Circolo Tennis Bari. Il circolo pugliese ospiterà la prima edizione dell’Open delle Puglie, torneo WTA da 125 dollari in programma dal 4 all’11 settembre. Una entry list che si preannuncia scoppiettante: a guidare il gruppo ci sarà la cinese Qinwen Zheng, n.51 WTA, insieme alle italiane Jasmine Paolini (n.55 WTA), Lucia Bronzetti (n.65 WTA) ed Elisabetta Cocciaretto (n.99 WTA). Le sorprese però non sono ancora finite: alcune delle tenniste nella top 20 mondiale potrebbero scegliere Bari se dovessero terminare in anticipo il percorso nel tabellone finale degli US Open.
”Trovare uno spazio del genere nel calendario internazionale non era facile – ha dichiarato Isidoro Alvisi, consigliere nazionale FIT – e il CT Bari ci è riuscito grazie alla presidente Virgintino e a Enzo Ormas per il supporto tecnico. Questo è un investimento che porterà vantaggio al tennis italiano e a quello pugliese. Credo che questa competizione porti alla ribalta un territorio che ha sempre costituito un serbatoio tecnico importante per il tennis italiano. Questo torneo rappresenta un’ottima vetrina per il movimento pugliese”. Il consigliere nazionale FIT Donato Calabrese si è complimentato con il consiglio direttivo del Circolo Tennis Bari e con l’organizzazione per aver riportato il grande tennis internazionale in Puglia, rimarcando l’importanza di questo evento per l’intera regione.
Intanto il Circolo Tennis Bari si prepara ad ospitare il grande evento internazionale: si giocherà sui campi 1,2,3,4 e 14, quest’ultimo allestito come campo centrale che ospiterà il match della sessione serale (ore 20). Tra le vie del circolo di via Martinez ci sarà anche un vero e proprio villaggio sportivo con stand dedicati al tennis e al food.
“È la prima volta che lavoriamo con la WTA – ha aggiunto Enzo Ormas, direttore del torneo - abbiamo deciso di dedicarci al tennis femminile in maniera importante. New York con gli US Open e Bari con l’Open delle Puglie si contenderanno le migliori giocatrici del mondo. Siamo riusciti a portare nella nostra terra un evento che la promuoverà speriamo nel migliore dei modi, siamo soddisfatti”.
Sono state annunciate le wild card: la novità più dolce per la Puglia è la presenza nel tabellone principale di Vittoria Paganetti, 16enne e giovane promessa del CT Bari. Presenti anche Lucrezia Stefanini, Matilde Paoletti e Lisa Pigato, tre tra i profili più interessanti del tennis femminile italiano.
“Questo è un torneo che abbiamo fortemente voluto – ha concluso Nicoletta Virgintino, presidente del Circolo Tennis Bari - dopo un momento di ristrutturazione e la pandemia torniamo su un grande palcoscenico. Il campo centrale e tutto il circolo sono pronti ad ospitare il grande tennis. Vedere le migliori tenniste del mondo sulla nostra terra rossa sarà un’emozione unica, spero che i baresi rispondano positivamente a questa grande iniziativa”.
Alla conferenza di presentazione dell’Open delle Puglie hanno partecipato anche il presidente del comitato FIT Puglia, Francesco Mantegazza, il presidente Coni Puglia, Angelo Giliberto, l’assessore comunale allo Sport, Pietro Petruzzelli, il direttore di Pugliapromozione, Luca Scandale e il consigliere Aqp, Francesco Crudele.
È stato sorteggiato il tabellone di qualificazione, sono due le tenniste azzurre presenti. Nuria Brancaccio, accreditata della testa di serie n.7, sfida la 31enne slovena Dalila Jakupovic (n.142 WTA e seconda nel seeding cadetto), non ci sono precedenti tra le due. Diletta Cherubini, ottava testa di serie nel tabellone di qualificazione, trova l'argentina Paula Ormaechea, terza delle “quali”, anche questa è una sfida inedita.