
Chiudi
Il Fit Junior Program, la manifestazione tennistica riservata ai più piccoli, prenderà il via il 16 novembre. Sono previste tre tappe più il master finale
04 novembre 2019
PREMESSA
I Fiduciari Paolo Pani, Barbara Galletto, Mirko Usai e Dionigi Mostallino in collaborazione col Comitato Regionale Sardo in nome e per conto della Federazione Italiana Tennis, al fine di sensibilizzare le Scuole Tennis degli Affiliati della SARDEGNA all’applicazione del nuovo sistema di valutazione didattica e di gare denominato “PROMO FIT Junior
Program”, indicono ed organizzano un Campionato Individuale Regionale rivolto agli allievi nati dal 2013 al 2005 suddiviso in 5 categorie.
REGOLAMENTO
1 – ORGANIZZAZIONE
Sono previste tre fasi:
- Fase di qualificazione consistente nella disputa di n. 3 tappe organizzate a livello provinciale
- Master Regionale per i primi 4 classificati provinciali di ogni categoria
- Master di Macroarea da svolgersi presso i Centri Estivi FIT
Ogni Circolo presente nel calendario organizza sui propri campi una tappa dell'Attività Promozionale Individuale "PROMO FITJP" nel rispetto del presente Regolamento nonché di tutti gli altri regolamenti della FIT
Ogni singola Tappa è approvata dalla FIT attraverso il Comitato Regionale Sardo ed il Circolo dovrà pagare al Comitato Regionale la tassa di approvazione di € 25,00.
Saranno ammessi alla partecipazione gli allievi delle Scuole Tennis che hanno ottenuto il riconoscimento per l'anno 2019 in possesso del kit didattico relativo alla categoria per cui si chiede la partecipazione.
Per i nuovi iscritti il Kit Didattico potrà essere acquistato e ritirato direttamente presso il Comitato Regionale Sardo al costo di €. 10,00 cadauno (IVA compresa), le modalità operative saranno rese note quanto prima.
Saranno ammessi al Master Regionale i migliori 4 classificati di ogni categoria in base alla classifica redatta dal Giudice Arbitro dopo ogni tappa.
Saranno ammessi al Master Nazionale di Macroarea i primi 4 classificati del Master Regionale, che nel frattempo non abbiano partecipato a tappe nella categoria successiva. Gli allievi qualificati al Master usufruiranno di un benefit da parte della FIT per partecipare allo stage settimanale programmato contestualmente presso un Centro Estivo FIT.
2 – PROVE PROVINCIALI
A) RED 2011-2012-2013 Singolare Misto
riservata a tutti i ragazzi compresi tra i nati dal 2011 al 2013, capaci di giocare sul campo di misure m. 5,00x10,97 altezza rete cm.50, con palle depressurizzate RED e con racchetta fino a 19 pollici (48 cm.).
Le partite verranno disputate nella seguente maniera: 2 set su 3 in cui ogni punto equivale ad un game e sul 6 pari punto decisivo, n. 2 palle a disposizione per ogni servizio, cambio del servizio ogni 2 punti, cambio di campo alla fine di ogni set. I tabelloni saranno compilati in due maniere diverse: prima fase a girone, seconda fase ad eliminazione diretta, con tabellone finale per il primo classificato di ogni girone. Tutte le gare sono di Unico Singolare Misto (maschile e femminile insieme).
Obbligo di avere il KIT didattico RED e la Tessera FIT non-agonistica
B) ORANGE 2010-2011-2012 Singolare Maschile e Singolare Femminile
riservata a tutti i ragazzi nati dal 2010 al 2012, capaci di giocare sul campo di misure m. 5,48x15,77 altezza rete cm.60, con palle depressurizzate orange e con racchetta fino a 21 pollici (54 cm.).
Le partite verranno disputate nella seguente maniera: 2 set su 3 a 6 punti, sul 6 pari punto decisivo, n. 2 palle a disposizione per ogni servizio, cambio del servizio ad ogni punto, cambio di campo alla fine di ogni set. I tabelloni saranno compilati in due maniere diverse: prima fase a girone, seconda fase ad eliminazione diretta, con tabellone finale per il primo classificato di ogni girone. Tutte le gare sono di Singolare Maschile e Singolare Femminile.
Obbligo di avere il KIT didattico ORANGE e la tessera FIT non-agonistica
C) SUPER ORANGE 2009-2010-2011 Singolare Maschile e Singolare Femminile
riservata a tutti i ragazzi compresi tra i nati dal 2009 al 2011, capaci di giocare sul campo di misure m. 6x18 altezza rete cm.70, con palle depressurizzate di tipo orange e con racchetta fino a 23 pollici (60 cm.). Le partite verranno disputate nella seguente maniera: un set a 4 game, con applicazione del no-ad sul 40 pari e del tie-break a 7 punti sul 4 pari.
I tabelloni saranno compilati in due maniere diverse: prima fase a girone, seconda fase ad eliminazione diretta, con tabellone finale per il primo classificato di ogni girone. Tutte le gare sono di Singolare Maschile – Singolare Femminile.
Obbligo di avere il KIT didattico ORANGE e la tessera FIT non-agonistica.
D) CATEGORIA GREEN 2007-2008-2009 Singolare Maschile e Singolare Femminile
riservata a tutti i ragazzi compresi tra i nati dal 2007 al 2009, capaci di giocare sul campo 19,77 X 8,23, altezza rete cm. 80), con palle depressurizzate green e con racchetta fino a 25 pollici (64 cm.).
Le partite verranno disputate nella seguente maniera: un set a 4 game, con applicazione del no-ad sul 40 pari e del tie-break a 7 punti sul 4 pari.
I tabelloni saranno compilati in due maniere diverse: prima fase a girone, seconda fase ad eliminazione diretta, con tabellone finale per il primo classificato di ogni girone. Tutte le gare sono di Singolare Maschile e Singolare Femminile.
Obbligo di avere il KIT didattico GREEN la Tessera FIT non-agonistica
E) CATEGORIA SUPER GREEN 2005-2006-2007 Singolare Maschile e Singolare Femminile
riservata a tutti i ragazzi compresi tra i nati dal 2005 al 2007, capaci di giocare sul campo regolamentare, altezza rete regolamentare (cm.91,4), palle depressurizzate green e con racchetta Junior o Normale. Le partite verranno disputate nella seguente maniera: un set a 4 game, con applicazione del no-ad sul 40 pari e del tie-break a 7 punti sul 4 pari.
I tabelloni saranno compilati in due maniere diverse: prima fase a girone, seconda fase ad eliminazione diretta, con tabellone finale per il primo classificato di ogni girone. Tutte le gare sono di Singolare Maschile e Singolare Femminile.
Obbligo di avere il KIT didattico GREEN e tessera FIT non-agonistica
Le iscrizioni dovranno essere inoltrate unicamente via e-mail al seguente indirizzo:
2019.fitjp.nord@gmail.com per il Nord Sardegna
2019.fitjp.sud@gmail.com per il Sud Sardegna
entro le ore 20.00 del mercoledì antecedente la data della Manifestazione.
Per problemi legati all'organizzazione delle convocazioni di categoria saranno accettate soltanto le iscrizioni fatte tramite il modulo prestampato denominato “Format_iscrizioni” compilato in tutte le sue parti e non si accetteranno iscrizioni tardive. Ogni Maestro dovrà raccogliere per ogni allievo un iscrizione di € 8,00 (di cui € 6,00 quota circolo organizzatore ed € 2,00 quota FIT ) che il Maestro stesso verserà all’atto del check-in.
4 – ORARI E LUOGHI DELLA MANIFESTAZIONE
Tutte le tappe avranno inizio la domenica con check-in fissato alle 9.00, ed il sabato con check-in fissato alle 14.30.
Le Tappe possono durare mezza giornata, giornata intera, o week-end, come avere differenti orari di inizio, in relazione agli iscritti e al programma regolamento di ogni singola tappa.
I Club che ospiteranno le Manifestazioni saranno i seguenti:
Per il Nord Sardegna
TORRES TENNIS – (TC PORTO TORRES & JUNIOR STINTINO) – TC TERRANOVA
Per il Sud Sardegna
(TC ELMAS & TC DECIMOMANNU) – SPORTING QUARTU – TC CAGLIARI
Le cinque Categorie giocheranno le tappe nei Circoli indicati nel medesimo giorno o nel Week-end se ci sono molti
iscritti.
In caso non si raggiunga un minimo di 8 partecipanti per singola categoria la stessa non verrà svolta.
5 – DATE E LUOGHI DELLE TAPPE
NORD SARDEGNA
1^ Tappa – WEEKEND 16/17 NOVEMBRE 2019 TORRES TENNIS
2^ Tappa – WEEKEND 30 NOVEMBRE/1 DICEMBRE 2019 TC PORTOTORRES & CUS-SASSARI
3^ Tappa - WEEKEND 14/15 DICEMBRE 2019 TC TERRANOVA
SUD SARDEGNA
1^ Tappa – WEEKEND 16/17 NOVEMBRE 2019 TC ELMAS & TC DECIMOMANNU
2^ Tappa – WEEKEND 30 NOVEMBRE/1 DICEMBRE 2019 SPORTING CLUB QUARTU S.E.
3^ Tappa - WEEKEND 14/15 DICEMBRE 2019 TC CAGLIARI
MASTER REGIONALE
11/12 GENNAIO 2020 TC GHILARZA