-

25° Open del Mare di Olbia: Mazzella si conferma campione

L’Open del Mare di Olbia ha festeggiato il quarto di secolo con un’edizione di successo

15 agosto 2019

L'edizione numero venticinque dell'Open del Mare di Olbia va in archivio con la vittoria di Manuel Mazzella e della sua giovane alleva Elisa Rachele Zingale. Per il circolo si tratta di un obiettivo importante, come ha dichiarato il presidente Alessandro Masala: "venticinque edizioni rappresentano un traguardo storico, siamo orgogliosi di averlo raggiunto per il nostro circolo che ha trentasette anni di vita. Quest'anno abbiamo avuto circa duecento tennisti che sono arrivati da tutta Italia, un numero importante raggiunto anche grazie alla crescita del torneo femminile. Per il futuro puntiamo a incrementare il montepremi in modo da far arrivare un numero ancora maggiore di atleti e a innalzare così il livello della manifestazione. La nascita del torneo open di Palau è positiva per noi in quanto i tennisti sono invogliati a venire in Sardegna per giocare due tornei con dei buoni montepremi. Per la nostra struttura stiamo valutando la possibilità di costruire una moderna club house e di realizzare un campo da padel, ma occorrerà verificare la disponibilità del Comune e degli spazi."

FINALE MASCHILE 
Nella finale maschile Manuel Mazzella, fresco campione sardo (per la quarta volta), ha affrontato Marco Dessì, finalista lo scorso anno ai sardi assoluti ad Alghero. Ci si aspettava di vedere i progressi compiuti da Dessì dopo un anno di esperienza a Roma, invece il giovane tennista sardo non è riuscito a esprimere il suo tennis e ad entrare in partita. Mazzella ha dominato dall'inizio alla fine vincendo per 6-1 6-1 il proprio quinto titolo a Olbia. "Oggi ho giocato molto bene” - ha detto Mazzella a fine incontro - “sin dall'inizio mi sentivo a mio agio, Marco invece non ha giocato la sua miglior partita ed ha fatto degli errori che normalmente non commette, il risultato forse non rispecchia i veri valori. La semifinale è stata la partita più impegnativa, l'avversario (l’olbiese Leonardo Mazzucchelli, battuto per 7-5 6-4, n.d.r.) è stato tosto, mi ha rotto il ritmo e non ho così giocato a quello che è il mio livello abituale. Gioco pochi tornei perché lavoro in Svizzera però sono contento dei risultati che riesco a ottenere. Nel femminile ha vinto una mia allieva, abbiamo fatto doppietta e questo mi da molta soddisfazione. Erano qui anche altri ragazzi che seguo e pure loro hanno ottenuto dei buoni risultati"

Marco Dessì a fine match era rammaricato per la sua prestazione: "oggi non sono riuscito a esprimere il mio tennis, ho giocato troppo a sprazzi, Manuel ha servito e giocato molto bene e gli faccio i complimenti. Mi alleno a Roma da un anno circa insieme a mio fratello Niccolò, per noi è una grande esperienza prima di tutto di vita, stiamo vivendo un bel percorso di crescita da tutti i punti di vista. Il mio obiettivo per il momento è quello di migliorare la classifica passando a 2.3”.

Il fratello di Marco, Niccolò non ha giocato nel torneo perché é stato convocato per la prima vota in azzurro ed ha contribuito alla qualificazione della nazionale italiana alla fase mondiale della Rod Laver Junior Challenge che si è svolta nella sua fase europea a Francoforte.

FINALE FEMMINILE 
Anche la finale femminile è stata a senso unico. Elisa Rachele Zingale ha controllato la partita, nel secondo set la reazione della sua avversaria, Sara Annethea, é durata solo alcuni game. “Ho giocato in maniera molto semplice senza rischiare troppo” - ha detto la vincitrice a fine incontro - “ho cercato di andare a rete perché mi piace molto. Ho diciassette anni, sono di Legnano, mio papà è un maestro di tennis. Da circa un anno gioco in Svizzera, il miei maestri sono Manuel Mazzella e Gonazalo Vitale. Vado a Lugano tutti i giorni con il treno ma riesco a conciliare il tennis con la scuola. Abbiamo la casa a Dorgali ma al mare non sono ancora riuscita ad andare, capiterà nei prossimi giorni prima di partire”.

Sara Annethea ha avuto il merito, a soli tredici anni, di raggiungere un traguardo importante per la sua età: “ho provato a fare del mio meglio ma mi sentivo un po’ stanca. Sono partita con l’obiettivo di giocare qualche partita per mantenere l’allenamento, invece sono arrivata in finale. Vivo e mi alleno a Sanremo con Valentina Confalonieri e Matteo Cevarolo. E’ stata una bella settimana che mi è servita per imparare. Sono andata tutti i giorni al mare anche se avevo il torneo, in Sardegna ci sto di solito due mesi. Il mio sogno è quello arrivare molto in alto nel tennis.”

L’appuntamento con l’Open dal Mare di Olbia è all’anno prossimo, nel segno della continuità e dell’ambizione.

RISULTATI DELLE FINALI
Open Maschile   Manuel Mazzella b. Marco Dessì  6-1 6-1

Open Femminile   Elisa Rachele Zingale b. Sara Annethea  6-1 6-2

Doppio Maschile   Pia Nicolo'/Corrias Luigi b.  Masala Andrea/Muggiolu Giovanni  6-4 7-5

Tabellone 3° cat.   Delprete Niccolò b. Ciulla Alessandro   4-6 7-5 7-5

Tabellone 4° cat.   Della Porta Daniele b. Catalano Antonio 6-1 6-1

Venticinque edizioni rappresentano un traguardo storico, puntiamo a incrementare il montepremi. Vorremmo costruire una moderna club house e avere un campo da padel

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti