
Chiudi
Sulla terra rossa del TC Cagliari va in scena una delle dodici sfide che qualificheranno alle Finals di novembre alla Caja Magica di Madrid: si va verso il tutto esaurito. Ginaluca Mager ha palleggiato con Barazzutti sul centrale che poi è stato coperto
01 marzo 2020
Primo appuntamento del 2020 con la Coppa Davis. Venerdì e sabato sulla terra rossa del Tennis Club Cagliari l’Italia affronta la Corea del Sud nel turno preliminare della Coppa Davis 2020: la vincente sarà una delle 12 squadre protagoniste a novembre delle Finals per il trofeo alla Caja Magica di Madrid. Le squadre sono in Sardegna da domenica: giovedì primo atto ufficiale della sfida con la cerimonia del sorteggio per definire l’ordine dei due singolari in programma venerdì (mentre sabato - secondo il format introdotto lo scorso anno - si comincia con il doppio, quindi il match tra i due numeri uno ed in chiusura quello tra i numeri due).
Continua la corsa ai biglietti, si va verso il tutto esaurito: dei 3100 posti dello stadio sono ancora disponibili solo poche centinaia di biglietti. Sul sito TicketOne è possibile acquistare l'abbonamento per i due giorni o i singoli ticket per venerdì o per sabato. Il servizio consente di poter scegliere i posti direttamente dalla piantina. La visibilità risulta ottima da ogni posizione delle tribune.
Per la sfida in terra di Sardegna il capitano azzurro Corrado Barazzutti ha convocato Fabio Fognini (n. 11 ATP), Lorenzo Sonego (n. 46 ATP), Gianluca Mager (n. 77 ATP), Stefano Travaglia (n. 84 ATP) e Simone Bolelli (n. 73 ATP in doppio). Per Sonego e Mager si tratta della prima convocazione in Davis. Assenti invece Matteo Berrettini, ancora alle prese con il problema agli addominali, e Jannik Sinner.
Al TC Cagliari Ginaluca Mager ha preso confidenza con la terra rossa del centrale palleggiando con Corrado Barazzutti.
Nella storia della Coppa Davis la Corea del Sud (o Repubblica di Corea) ha partecipato al World Group nel 1981, nel 1987 e nel 2008, ma non è mai riuscita a superare il primo turno (nelle prime due occasioni stoppata proprio dall’Italia). La nazionale asiatica ha riconquistato un posto nel Gruppo Mondialegrazie alla vittoria in trasferta in Cina nella sfida del Gruppo I Asia/Oceania.
A Cagliari non ci sono né il tennista meglio classificato al momento, Soonwoo Kwon, 22 anni, numero 76 Atp come best ranking (con la maglia della nazionale cinque vittorie e due sconfitte in singolare; una sconfitta in doppio), né quello più rappresentativo, Hyeon Chung, 23 anni, numero 144 Atp ma con un best ranking da 19 Atp (vincitore della prima edizione delle Next Gen Atp Finals a Milano nel 2017 e semifinalista agli Australian Open 2018), reduce da un anno e mezzo non proprio fortunato (in Davis 10 vittorie contro due sconfitte in singolare; due sconfitte in doppio). Presente, invece, Duckhee Lee, 21 anni, numero 235 Atp ma 130 come best ranking (con la nazionale due vittorie ed una sconfitta in singolare; una sconfitta in doppio).