
Chiudi
Conclusa l’edizione record dei Tricolori di Terza categoria maschili e femminili. Lo Sporting Quartu ha assegnato gli scudetti 2023: nel maschile vince Mauro Testa del Tc Elmas, nel femminile si aggiudica la finale derby Anna sulla sorella Valeria. Nel doppio i campioni d’Italia sono Simone Bandini e Giovanni Giuffrè e Rebecca Lo Pumo e Lavinia Arena
di FITP Sardegna | 16 luglio 2023
Mai così tanti partecipanti nelle edizioni dei Campionati di Terza allo Sporting Quartu, mai dal 2012, anno della prima edizione. Nel maschile il tabellone ha registrato il sold-out con 128 giocatori. Nel femminile 50 giocatrici, con grande partecipazione da tutte le regioni d’Italia. Nei doppi 38 coppie nel maschile e 12 nel femminile.
SINGOLARE FEMMINILE. Una finale storica: due sorelle contro. In più due tenniste sarde ed entrambe del Tc Cagliari. Una finale densa di emozioni: uno scudetto in palio e un titolo che alla fine per Anna ha un pizzico di rammarico per averlo vinto con la sorella, ma allo stesso tempo un risultato per le due sorelle del Sulcis storico e indimenticabile.
Lo score finale, 6-1, 6-3, racconta una finale bloccata nel primo set, dove la più piccola ha sentito tanto l’emozione e il peso di una finale Tricolore: “Non avevo mai giocato con i giudici di linea e i raccattapalle ed era una cornice nuova e prestigiosa” ha detto Valeria.
Nei quarti di finale Valeria aveva vinto senza fatica contro la tennista di casa Anna Valli 6-2 6-0, poi in semifinale una pesante vittoria al terzo set contro la ligure Francesca Vazio per 6-2 1-6 6-3.
Anna invece aveva rischiato di uscire ai quarti di finale, salvo poi domare la romana Sofia Germani al termine di un testa a testa deciso in rimonta: 4-6 7-6(4) 10/6. Poi in semifinale ha sconfitto la siciliana Lavinia Arena 6-3 6-4.
SINGOLARE MASCHILE. Lo scudetto di Terza categoria resta in Sardegna e resta al Tc Elmas.
Dopo il successo nel 2022 di Francesco Contu, anche quest’anno è un portacolori di Elmas il nuovo campione d’Italia: Mauro Testa.
Un torneo dominato da Testa, classe 1996, già Seconda categoria. Ha sofferto negli ottavi contro Badagliacca, vincendo in rimonta 2-6 6-3 10/2, ma poi ha vinto senza faticare troppo contro il ligure Sambuchi e poi si è aggiudicato il derby sardo in semifinale con Edoardo Pilia conquistando il primo set al tie break 7-6 e poi vincendo in scioltezza la ripresa.
Nella finalissima contro il ligure under 16 Giovanni Battista Bibolini Bozano al contrario, la partita è durata un set. Nel primo un netto 6-0 poi la ripresa, sempre in controllo per il break nel primo game ma chiusa 6-4 nell’ultimo turno di servizio.
DOPPI. Al via erano 38 coppie nel maschile e 12 nel femminile, ma niente Scudetto per le coppie sarde. Solo un duo è approdato in finale ma si è dovuto accontentare del titolo di vice campione, quello formato da Edoardo Pilia e Lorenzo Rocco. La coppia del Tc Cagliari è stata sconfitta in finale per 6-2 6-2 dal siciliano Giovanni Giuffrè e dal veneto Simone Bandini.
La finale a coppie femminile era sull’asse Sicilia – Umbria. Al termine di una vera e propria battaglia, le siciliane Rebecca Lo Pumo e Lavinia Arena hanno conquistato lo scudetto sulle umbre Martina Natali e Camilla Salvatelli con il punteggio di 6-4 5-7 10/8.
Dalla prossima settimana i Campionati Italiani di Seconda categoria. Ma in Sardegna è ancora tempo di Scudetti. Dopo aver assegnato quelli di Terza, dal 20 al 30 luglio toccherà al Tc Cagliari decretare il nuovo campione d’Italia di Seconda categoria maschile (singolo e doppio).